Pagina 7 di 10

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Inviato: 13/12/2022, 13:11
da Similes
Rockman84 ha scritto: 12/12/2022, 20:39 Perdonami: prima di installare Batocera il PC dentro il cabinato aveva di base un Windows?
Windows rimosso avendo istallato batocera direttamente su hd.

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Inviato: 13/12/2022, 13:12
da Gothrek
Similes ha scritto: 13/12/2022, 13:11
Rockman84 ha scritto: 12/12/2022, 20:39 Perdonami: prima di installare Batocera il PC dentro il cabinato aveva di base un Windows?
Windows rimosso avendo istallato batocera direttamente su hd.
ottimo, pari una sessione ssh da un pc windows collegato alla stessa rete tramity putty (putty.org) sulla riga dell'indirizzo scrizi batocera utente root password linux

fammi sapere se riesci che ti do l'ultima dritta per lanciare il wizard e sai a cavallo.

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Inviato: 13/12/2022, 13:47
da Similes
Ho fatto tutta la procedura. Sia quella lunga che quella riassunta con il file system allegato.
Entrambe le volte dopo il reboot il monitor del cabinato rimane nero. Al riavvio lampeggia una striscia bianca in mezzo al monitor una o due volte e poi rimane nero.

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Inviato: 13/12/2022, 15:16
da Gothrek
se hai copiato la cartella system, poi hai lanciato il wyzard?

il logo come minimo dovresti vederlo.

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Inviato: 13/12/2022, 15:45
da Similes
Con putty tramite il portatile entro in batocera del computer e faccio tutti i passaggi. Vado di monitor generic ma ho provato anche arcade. Selezionata risoluzione sia di avvio che dell'emulatore sempre 640.
Ma dopo il reboot schermo nero. Totalmente nero. Come prima di cambiare i parametri.

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Inviato: 13/12/2022, 15:49
da Gothrek
il monitor? 15khz?

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Inviato: 13/12/2022, 18:11
da zanac
Banalmente: non è che hai come dicevo una di quelle schede video che vanno in 15khz sono con dotclock alti (super res)? ;)

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Inviato: 13/12/2022, 19:58
da Similes
Innanzi tutto grazie per l'interessamento ed il tempo che mi dedicate. Non è né scontato né tanto meno dovuto.

Il monitor è doppia frequenza 15/25khz. Se volete ho pure tutto il manuale istruzioni. <-w00t-anim->

Qui qualche foto del mio cabinato e del monitor
viewtopic.php?f=66&t=30552
viewtopic.php?f=17&t=34923

Come vedete tramite windows ero riuscito a far andare il segnale. Solo che poi mi sono impelagato in questo batocera <-ranting3->

La scheda video del computer se non erro è AMD Radean R5 200 series.

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Inviato: 13/12/2022, 20:26
da zanac
Se vuoi toglierti lo sfizio di vedere se funzionerebbe in qualche modo smanettando prova la mia retroasd, poi chiaro che non avendo la jammasd usb banalmente magari diventa un po' inutilizzabile ma almeno vedi se batocera funzionerebbe su questa scheda usando diversi accorgimenti.

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Inviato: 13/12/2022, 20:49
da Similes
"Attenzione: RetroASD prevede come uscita predefinita la prima HDMI collegata del PC, è necessario acquistare un dongle hdmi-vga da collegare tra PC e JammASD, sarà poi cura di RetroASD settare in automatico le risoluzioni per andare in 15khz... segnalo come issue anche il mancato funzionamento nei PC dotati di due schermi (esempio notebook, dato che vedrebbe il dongle come secondo schermo e tenterebbe di forzare i 15khz sul display primario). E' inoltre fondamentale che sia presente un'uscita audio abilitata e funzionante, se così non fosse nel caricamento degli emulatori retroasd si blocca all'avvio dell'emulazione."

Per fare una prova adesso mi manca il dongle.

Io credo di avere una jammasd usb.