Pagina 6 di 8

Re: [HELP] DDraw su W7 64bit

Inviato: 11/08/2015, 8:23
da adolfo69
si, infatti prima di installare vnc ad ogni fuori sincro rimediavo attaccando un monitor lcd

Re: [HELP] DDraw su W7 64bit

Inviato: 11/08/2015, 9:27
da biasini
E allora magari il problema è lì... Forse i driver o qualche automatismo in w7 ti correggono la risoluzione mandandola in VGA.
Di rimettere XP non se ne parla proprio? Perché forse l'errore dinput.DLL che avevi potrebbe essere risolvibile reinstallando le DirectX

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Re: [HELP] DDraw su W7 64bit

Inviato: 11/08/2015, 9:36
da CarloBlanch
Ma hai windows 7?

inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.

Re: [HELP] DDraw su W7 64bit

Inviato: 11/08/2015, 9:37
da CarloBlanch
Se hai Steven allora é normale perché il s.o. non riesce a riconoscere il monitor, cosa che con XP non accade.

inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.

Re: [HELP] DDraw su W7 64bit

Inviato: 11/08/2015, 9:38
da CarloBlanch
Per risolvere é molto semplice, lo avevo anche scritto, devi mettere delle resistenze da 75ohm tra ogni colore e la massa, questo forzerà Seven ad accettare la risoluzione che gli imponi.

inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.

Re: [HELP] DDraw su W7 64bit

Inviato: 11/08/2015, 10:10
da adolfo69
ma lo avrò specificato un milione di volte che ero dovuto passare necessariamente a seven x colpa dell' errore dinput8.dll .Ho reinstallato mille versioni diverse di directx, qualche volte al primo avvio di uno degli emulatori che richiedeva il loro utilizzo andava bene ma già al secondo riavvio o se ne provavo uno diverso che cmq necessita di queste librerie avevo il problema che non scompariva + neanche reinstallando le dx, altre volte a sistema cmq 'pulito' e cioè subito dopo l'installazione già al primo avvio avevo l'errore (che se è hardware sarebbe dovuto ricomparire anche su seven ma così non è e se è software sarebbe dovuto sparire con una nuova installazione del SO ma neanche così è...).
Quindi devo (il tecnico deve...) mettere tra ogni colore e la massa una resistenza di 75ohm (quindi 3 resistenze?) sul cavetto che va al pc o sulla spina che si collega alla scheda del monitor?ma poi scusate la mia ignoranza... ma se il cab si avvia normalmente a 640*480 e con essi molti emulatori a questa risoluzione, la domanda è xkè con altri invece va fuori sincro, credi che sia un problema di resistenza sul cavo?

Re: [HELP] DDraw su W7 64bit

Inviato: 11/08/2015, 10:13
da adolfo69
un'altra cosa, al riavvio del cab mi compare sempre aperto l'ini di vnc, ma come posso evitare che accada,devo disinstallarlo e poi fare una nuova installazione? quando l'ho installato ho spuntato sia server che viewer e forse quest'ultimo è superfluo e crea qualche conflitto?

Re: [HELP] DDraw su W7 64bit

Inviato: 11/08/2015, 10:30
da motoschifo
Secondo me bisogna capire prima di tutto cosa non va, perchè sicuramente tra XP e 7 ci sono differenze e qualche emulatore potrebbe funzionare male, ma non è possibile avere tutti questi errori.

Io inizierei dal pc: se i driver sono ok, dovresti vedere tutto quanto con il desktop a posto, alla risoluzione nativa 15k che preferisci.
Poi se hai qualcosa che si apre alla partenza di Windows il 99% delle volte è un collegamento nel menu avvio (magari c'è proprio un collegamento al file ini e quindi ti apre il blocco note con quello). Le installazioni di software vecchio a volte lo fanno, ora non so se UltraVNC ha previsto Seven perchè io lo usavo su Windows 2000/XP e dopo un po' non ho più visto aggiornamenti (sul sito vedo che il copyright si ferma al 2008).

Corretto queste cose si può continuare con un emulatore, ad es. il Mame. Poi Amiga.

Se però va fuori sincrono il monitor c'è qualcosa che non torna, e magari è colpa proprio di Windows 7 che vuole a tutti i costi passare ai 31kHz.
Qui io non posso aiutarti, non ho mai usato i driver ne su XP ne su 7, ma sicuramente sul forum trovi gente molto più preparata di me con Windows ;)

Bisogna risolvere... altrimenti poi quel cab secondo me fa una brutta fine... :D

Se vuoi io ho un vecchio PC che posso asfaltare e provare a configurare con XP, giusto per vedere anche gli stessi messaggi che vedi tu.
Però potrebbe volerci molto tempo... comunque dimmelo che nel caso domani trovo un disco ed installo un XP SP3 o un 7 (che non ho sottomano al momento ma posso procurarmelo). Considera che quel "lavoro" vorrei farlo anche per Feel, quindi non sarebbe tempo sprecato.

Re: [HELP] DDraw su W7 64bit

Inviato: 11/08/2015, 10:34
da motoschifo
Domanda, magari poi mi rileggo il thread perchè non ricordo tutto.
Mettere XP e partire da zero è fattibile o ci sono altri motivi a parte l'errore dinput8.dll?
Giusto per semplificare le cose e ridurre eventuali problemi futuri.

Re: [HELP] DDraw su W7 64bit

Inviato: 11/08/2015, 10:51
da adolfo69
no, avevo solo l'errore dinput8.dll che non mi consentiva di avviare molti emulatori, io della vecchia configurazione 'funzionante' ho un'immagine xò con il problema delle dll descritto sopra. Come già detto xò anche con 2 nuove installazioni e con dischi diversi di SO ho avuto subito lo stesso problema che poi mi ha portato a provare W7