ATI Radeon 9200 to ArcadeVGA: DOS e/o WIN?

Come portare i 15khz al monitor arcade con HW o SW
Avatar utente
leo973
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 15/05/2006, 14:46
Città: Monselice
Località: (PD)

ATI Radeon 9200 to ArcadeVGA: DOS e/o WIN?

Messaggio da leo973 »

Spero di non seccare l'admin del forum aprendo nuove discussioni :wink: ma non mi pareva ce ne fosse una esaustiva di questo tipo.

Per connettere il PC al monitor arcade (38->15,7 khz) esistono diverse soluzioni come ben sappiamo: usare mameadvance sotto dos con l'istruzione "-arcade" con dei "convertitori" di segnale già pronti o con la famosa ArcadeVga di Ultimarc che altro non è che una ATI Radeon 9200 con bios hackkato e driver proprietari (il tutto + o - reperibile facilmente).
Quello che vorrei sapere prima di accingermi a flashare il bios della 9200 è:

E' l'unica cosa che si userà come interfaccia per il video (questa è una domanda/conferma)

Dopo il flash funziona comunque sul monitor del pc o ci si deve lavorare sul cab per via della frequenza?

Sotto Win si deve restare alla risoluzione 640x480 sempre per via della frequenza di 15,7kz, o perchè non va piu' su semplicemente?

Qualcuno ha mai comparato la arcadevga con la
jimmibox in termini qualitativi?

Grazie gente, accetterò eventuali moniti sulle troppe domande
Magnum Jamma&AVGA
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: ATI Radeon 9200 to ArcadeVGA: DOS e/o WIN?

Messaggio da Kernel »

leo973 ha scritto:usare mameadvance sotto dos con l'istruzione "-arcade" con dei "convertitori" di segnale già pronti
Prego? :shock:
E' l'unica cosa che si userà come interfaccia per il video (questa è una domanda/conferma)
Con l'AVGA si. Al limite un amplificatore di segnale.
Dopo il flash funziona comunque sul monitor del pc o ci si deve lavorare sul cab per via della frequenza?
La seconda.
Sotto Win si deve restare alla risoluzione 640x480 sempre per via della frequenza di 15,7kz, o perchè non va piu' su semplicemente?
Va anche a 800x600, ma la resa è orribile
Qualcuno ha mai comparato la arcadevga con la
jimmibox in termini qualitativi?
Io li ho provati entrambi, anche se il jbox molto probabilmente era semi guasto, ma non ne sono sicuro.... Ci sono comunque delle considerazioni da fare:
Il jimi box è un convertitore di segnale, quindi bene o male un degradamento dell'immagine c'è. L'arcadeVGA esce direttamente sul monitor arcade senza nessuna conversione, quindi hai un segnale "puro".

Il vantaggio dell'avga è il fatto che supporta diverse risoluzioni non interlacciate (anche se da quello che ho potuto vedere sono configurate da cani), mentre il jbox ne ha 2 interlacciate (in pratica le funzioni sono le stesse del trust televiewer).
Comunque sia, con l'arcade VGA per avere tutti i giochi a schermo intero ti devi accontentare di usare una sola risoluzione (interlacciata) per tutti i giochi attivando la funzione stretch: una vera porcheria e dannoso per gli occhi (una cosa veramente inaccettabile).

Per me la cosa findamentele è trovare un sistema che ti permetta di usare le risoluzioni/frequenze originali usate dai giochi, quindi non risoluzioni adattate che rendono l'immagine impastata/sfocata e lo scrolling incerto.

Se vuoi la resa migliore, c'è AdvanceMame con il quale puoi settare in modo accurato tutte le risoluzioni possibili ed immaginabili supportate dal tuo monitor.
Avatar utente
leo973
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 15/05/2006, 14:46
Città: Monselice
Località: (PD)

Messaggio da leo973 »

Grazie Kernel per l'interessamento....
leo973 ha scritto:
usare mameadvance sotto dos con l'istruzione "-arcade" con dei "convertitori" di segnale già pronti

Prego? :shock:
ehm... :oops: mi sono spiegato male, per "-arcade" intendevo dire tutti i parametri da settare relativi all'uso su monitor arcade, e poi ho tralasciato la virgola "usare mameadvance sotto dos con l'istruzione "-arcade" ,o con dei "convertitori" di segnale già pronti"

Comunque la risposta è quantomai chiara, tu quasi sconsiglieresti avga, ma per usare anche Daphne la soluzione migliore qual'è? usare mameadvance con vga normale per le rom mame, e powerstrip in win98-XP per Daphne? (magari con un boot-loader?)
Magnum Jamma&AVGA
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Messaggio da Kernel »

leo973 ha scritto: ehm... :oops: mi sono spiegato male
No poblem :)
Comunque la risposta è quantomai chiara, tu quasi sconsiglieresti avga, ma per usare anche Daphne la soluzione migliore qual'è? usare mameadvance con vga normale per le rom mame, e powerstrip in win98-XP per Daphne? (magari con un boot-loader?)
Purtroppo per Daphne si interpone Windows, quindi io propenderei per l'arcadeVGA, ma farei un dual boot con DOS dove configurerei a dovere Advmame. In questo modo sotto DOS, l'advmame sovrascriverebbe i settaggi del bios della della avga e ti permetterebbe di usarla quasi come una normale 9250. I poroblemi che rimangono con l'arcadevga sotto DOS+advmame riguardano alcune risoluzioni non funzionanti e tutte le risoluzioni interlacciate che non vanno. Speciale menzione va fatta per la profondità di colore: cambiando da 8 a 16 bit di colore su una stessa risoluzione il quadro si sposta a sx e potresti avere dei problemi di centratura.
stefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/07/2007, 19:26

Messaggio da stefano »

ma con le nuove AVGA advmame non sovrascrive un bel nulla , per cui anche con esso sei costretto ad usare le risoluzioni (mal impostate) della scheda medesima. ADVV resta inutilizzabile .
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Messaggio da Kernel »

stefano ha scritto:ma con le nuove AVGA advmame non sovrascrive un bel nulla , per cui anche con esso sei costretto ad usare le risoluzioni (mal impostate) della scheda medesima. ADVV resta inutilizzabile .
Che tristezza!
In pratica quelli della ultimarc anzichè migliorare il prodotto fanno passi indietro...

Motivo in più per restare fedele al caro AdvanceMame.
Avatar utente
leo973
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 15/05/2006, 14:46
Città: Monselice
Località: (PD)

Messaggio da leo973 »

se solo facessero daphne sotto dos....
Magnum Jamma&AVGA
stefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/07/2007, 19:26

Messaggio da stefano »

se solo mettessero le opzioni video di ADVMAME sul mame tradizionale... :(
Avatar utente
skorpjone
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 348
Iscritto il: 14/09/2005, 20:18
Città: Roma
Località: Prato Sesia (NO)

Messaggio da skorpjone »

scusate, ma allora con l'Avga vedere i giochi a tutto schermo non è possibile? non so se devo comprarla o no...non potete farmi vedere la differenza tra un gioco originale e lo stesso emulato con l'utilizzo di una arcadevga in full screen???
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3625
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 42 volte

Messaggio da picerno »

skorpjone ha scritto:scusate, ma allora con l'Avga vedere i giochi a tutto schermo non è possibile? non so se devo comprarla o no...non potete farmi vedere la differenza tra un gioco originale e lo stesso emulato con l'utilizzo di una arcadevga in full screen???
tramite foto non penso si possa vedere la differenza
Rispondi

Torna a “Software e metodi per forzatura video a 15-25-31Khz”