L'ho provato. Che dire... fantastico!!
Lo avessi avuto prima mi sarei risparmato un bel po' di lavoro!
Ho semplicemente installato il driver fornito e riavviato (senza disinstallare il precedente driver video + soft-15KHz).
All'avvio c'erano una tonnellata in più di
risoluzioni (circa 180) e l'icona di galaga (switchres).
(nei prox giorni aggiungerò queste
risoluzioni alla guida di soft-15KHz)
Quindi basta installare il driver e si è immediatamente a 15KHz.
Successivamente ho editato l'ini del VideoModeMaker (VMMaker.exe) per farlo puntare all'eseguibile del mame e alla cartella ini. Una volta lanciato ha recuperato la lista dei
giochi e creato degli ini con la risoluzione e i parametri video da usare per ogni rom.
Praticamente ogni gioco usa la risoluzione corretta (a aparte i verticali con più di 288 linee che usano lo stretch using hw), ma noto che non è attivo il vsync, cosa a cui ho rimediato velocemente.
Noto anche che ghost 'n' goblins gira al 98% (ma come non hanno messo la risoluzione perfetta per questa pietra miliare??

).
Noto anche che alcuni altri
giochi girano al 101% e questo è più un problema perchè disattivando il triple buffer (che causa parecchio lag) ci sono dei frequenti e fastidiosi picchi (in pratica l'emulazione si velocizza a tratti per portarsi "alla pari").
Un'altra pecca è la mancanza di
risoluzioni come la 640x240 e la 640x288 per me fondamentali (per l'amiga in particolare).
Ho poi provato l'Arcade_OSD (Arcade_OSD.exe) ed è un vero spettacolo! In pratica è molto simile al tool per tarare le
risoluzioni usato per l'advancemame. Lanciando l'eseguibile si visualizza l'elenco delle
risoluzioni esistenti e premendo invio (o 1) è possibile regolare ogni aspetto della risoluzione e visualizzarne il risultato in tempo reale. Una volta ottenuto il risultato desiderato si può salvare la modeline.
Dopo 5 anni dalla sua scomparsa possiamo mandare l'advancemame in pensione!
Visti gli inconvenienti sopra riportati penso che tornerò alla mia configurazione iniziale, mantenendo però il nuovo driver. Se dovessero servirmi altre
risoluzioni le aggiungerò tramite winmodelines e le tarerò con l'ottimo Arcade_OSD.
Se partiamo da una configurazione pulita penso che questo sia un ottimo metodo per avere tutto (o quasi) pronto.