Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Scaricare tubo crt
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Scaricare tubo crt
Ciao ragazzi,
ho visto un po di filmati su youtube sullo scaricamento dei crt dove viene indicato chiaramente che la spina deve essere staccata prima di effettuare l'operazione.
Ma,staccando totalmente l'apparecchio dalla rete, non viene isolata anche la massa che viene collegata alla clip sotto la ventosa?
Dove finisce la corrente scaricata in questo modo?
Personalmente quando scarico il monitor del mio cab collego anche una clip tra la massa del monitor e la terra dell'impianto di casa ma mi piacerebbe capire se questa operazione è superflua....
ho visto un po di filmati su youtube sullo scaricamento dei crt dove viene indicato chiaramente che la spina deve essere staccata prima di effettuare l'operazione.
Ma,staccando totalmente l'apparecchio dalla rete, non viene isolata anche la massa che viene collegata alla clip sotto la ventosa?
Dove finisce la corrente scaricata in questo modo?
Personalmente quando scarico il monitor del mio cab collego anche una clip tra la massa del monitor e la terra dell'impianto di casa ma mi piacerebbe capire se questa operazione è superflua....
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Scaricare tubo crt
Anche io ho avuto lo stesso dubbio, in molti filmati indicano semplicemente di collegare il coccodrillo nel telaio del crt con la spina staccata, io nn credo abbia molto senso se si devono disperdere cosi tanti volt...quindi mi sono fatto un cavo dove ho rimosso dalla spina i due poli x fase e neutro e ci ho lasciato solo il centrale, cosi quando devo scaricare un tubo e' connesso alla presa solo la massa...
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Scaricare tubo crt
Penso sia la soluzione miglioreantoniomauro ha scritto:Anch'io faccio cosi...
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Scaricare tubo crt
E invece no. La terra non c'entra niente. Fra l'altro pensate alle TV che non hanno mai il filo di terra ma i tubi si scaricano anche lì senza problemi. Si fa come per i condensatori, con un corto fra + e -. Nel tubo + è la ventosa, il - è la vernice conduttiva (aquadag) sull'esterno del tubo. Per scaricare ci si attacca con una clip a coccodrillo alla tercciola che poggia sulla vernice.
In molti casi la trecciola è attaccata con dei ganci alla lamiera sull'esterno del tubo (dove sono saldati sugli angoli gli occhielli di montaggio) e di conseguanza anche al resto delle parti metalliche che reggono il telaio, quindi basterebbe anche attaccarsi a quelle solo che a volte sono verniciate e rimangono isolate. Controllare sempre la continuità ma meglio di tutto attaccarsi alla trecciola.
In molti casi la trecciola è attaccata con dei ganci alla lamiera sull'esterno del tubo (dove sono saldati sugli angoli gli occhielli di montaggio) e di conseguanza anche al resto delle parti metalliche che reggono il telaio, quindi basterebbe anche attaccarsi a quelle solo che a volte sono verniciate e rimangono isolate. Controllare sempre la continuità ma meglio di tutto attaccarsi alla trecciola.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Scaricare tubo crt
Ottimo a sapersi....Quindi basta solo cortocircuitare con la trecciola!
Cosi è anche più pratico!
Cosi è anche più pratico!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Scaricare tubo crt
Ma non puo' essere dannoso cortocircuitare il tubo?soyl ha scritto:E invece no. La terra non c'entra niente. Fra l'altro pensate alle TV che non hanno mai il filo di terra ma i tubi si scaricano anche lì senza problemi. Si fa come per i condensatori, con un corto fra + e -. Nel tubo + è la ventosa, il - è la vernice conduttiva (aquadag) sull'esterno del tubo. Per scaricare ci si attacca con una clip a coccodrillo alla tercciola che poggia sulla vernice.
Con i piccoli condensatori e' prassi cortocircuitare x scaricare, ma sul tubo (anche se e' sempre immagazzino come un condensatore) ho pensato che nn fosse il caso x via della tanta carica residua...
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Scaricare tubo crt
No, è la prassi che tutti, anche i produttori dei tubi, adottano:PaTrYcK ha scritto: Ma non puo' essere dannoso cortocircuitare il tubo?
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=A ... sQ&cad=rja
"To remove any undesirable residual high-voltage charge from the picture tube, "bleed-off" the charge by shorting the anode contact button, located in the funnel of the picture tube, to the external conductive coating before handling the tube."
A parte che lo fai anche tu perché la terra, se non stacchi il cavo, è comunque collegata alla trecciola dell'aquadag, allo spegnimento la tensione residua o è scomparsa del tutto o quasi. Ho preso più volte una scossetta per fare prima a togliere la ventosa senza scaricare. È robetta, non è mai morto nessuno ed è molto più pericolosa la tensione sul primario dello chassis.PaTrYcK ha scritto: Con i piccoli condensatori e' prassi cortocircuitare x scaricare, ma sul tubo (anche se e' sempre immagazzino come un condensatore) ho pensato che nn fosse il caso x via della tanta carica residua...
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Scaricare tubo crt
Ok, buono a sapersi

Scarico il crt solo se appena spento, se nn riceve tensione da un po' rimuovo la ventosa senza scaricare, prendendo cmq le dovute precauzioni...soyl ha scritto:Ho preso più volte una scossetta per fare prima a togliere la ventosa senza scaricare. È robetta, non è mai morto nessuno ed è molto più pericolosa la tensione sul primario dello chassis.
Re: Scaricare tubo crt
..ma sarebbe la trecciola (ovvero quel cavo metallico intrecciato usando piccoli filamenti) che passa (io ho in mente la calza degli Zaccaria graffettata OVUNQUE ci sia una parte metallica come griglie e gettoniera ..non so se avete presente) per tutto il cab?soyl ha scritto:Per scaricare ci si attacca con una clip a coccodrillo alla tercciola che poggia sulla vernice.
In molti casi la trecciola è attaccata con dei ganci alla lamiera sull'esterno del tubo (dove sono saldati sugli angoli gli occhielli di montaggio) e di conseguanza anche al resto delle parti metalliche che reggono il telaio, quindi basterebbe anche attaccarsi a quelle solo che a volte sono verniciate e rimangono isolate. Controllare sempre la continuità ma meglio di tutto attaccarsi alla trecciola.
..in effetti tanti elettrodomestici hanno solo il filo azzurro e nero (fase e neutro) e niente terra: me ne sono reso conto più volte quando cambiavo la spina logora o occidentalmente rotta con quelle b-ticino di ricambio..televisori compresi: solo 2 fili.
---EDIT---
E se sei così gentile da dirmi le specifiche della lampadine che ho letto si usa per scaricare il grosso condensatore sulla scheda del monitor..

-
Zak0077
- Banned
- Messaggi: 5818
- Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
- Medaglie: 10
- Città: viterbo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Scaricare tubo crt
Io attaccoo il coccodrillo sul cavetto de ferro che pija la parte nera del tubo ...poi col cacciavite (con attaccato l'altro coccodrillo) infilo sotto la ventosa sulle linguette
E dopo due volte sempre col cacciavite la stacco
Una volta staccata aspetto un minuto e la appoggio sul ferro che tiene il monitor
....e sono ancora vivoooo!!!!
(Cmq stacco la corrente dalla spina del cab, aspetto un oretta e procedo )
E dopo due volte sempre col cacciavite la stacco
Una volta staccata aspetto un minuto e la appoggio sul ferro che tiene il monitor
....e sono ancora vivoooo!!!!
(Cmq stacco la corrente dalla spina del cab, aspetto un oretta e procedo )
Re: Scaricare tubo crt
Il mio 25" è stato privato del "telaietto" che regge elettronica (avvitata a parete) e circonda lo schermo (per ragioni di spazio dentro un cab largo 60 cm) ...se è quella che intendi per "ferro che tiene il monitor"...Zak0077 ha scritto: Una volta staccata aspetto un minuto e la appoggio sul ferro che tiene il monitor
Ho un altro 25" da riparare e il telaietto è in plastica (non più come i vecchi Hantarex che lo avevano in metallo)..

-
Zak0077
- Banned
- Messaggi: 5818
- Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
- Medaglie: 10
- Città: viterbo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Scaricare tubo crt
Frame...in quel caso dopo un minuto ri infili il cacciavite sotto le linguette della ventosa col coccodrillo (l'altro ) sempre attaccato sul filo de ferro che poggia al nero del tubo
Alla fine è un grosso condensatore !!!!
Cmq io la schicchera o la scintillona nn l'ho mai vista ne sentita
Cmq ogni volta strigno!!!!

Alla fine è un grosso condensatore !!!!
Cmq io la schicchera o la scintillona nn l'ho mai vista ne sentita
Cmq ogni volta strigno!!!!

- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Scaricare tubo crt
Scusate qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi un video dove spiegano come scaricare un tubo?
Io leggo ma non riesco a seguirvi, ho appena preso un monitor ma mi da' problemi e dovrei eseguire quest'operazione ma non so proprio dove mettere le mani
O se magari qualcuno mi spiega partendo da 0 come se si stesse spiegando ad un bambino
grazie
Io leggo ma non riesco a seguirvi, ho appena preso un monitor ma mi da' problemi e dovrei eseguire quest'operazione ma non so proprio dove mettere le mani

O se magari qualcuno mi spiega partendo da 0 come se si stesse spiegando ad un bambino

grazie
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Scaricare tubo crt
- stacco la spina,
- scarico il tubo in questo modo: innanzitutto mi metto guanti di gomma, poi prendo un cacciavite, gli avvolgo intorno un estremo di un filo elettrico e l'altro capo lo avvolgo al telatio del monitor, infilo il cacciavite sotto la ventosa facendo leva pian piano finche' non si stacca, (toglierei i gancetti MA non ce ne sono sul filo ventosa, e' normale?) , poi infilo la punta del cacciavite nel foro del tubo dov'era prima la ventosa e lo lascio la' qualche secondo che assorba,
- pulisco bene la zona intorno al buco dove c'era la ventosa(va bene uno straccetto leggermente inumidito di acqua?),
- aspettto che la zona si sia ben riasciugata e riattacco la ventosa (dovrei teoricamente riaggancere bene i 2 gancetti...MA non ci stanno!),
- riattacco la spina e accendo.
- scarico il tubo in questo modo: innanzitutto mi metto guanti di gomma, poi prendo un cacciavite, gli avvolgo intorno un estremo di un filo elettrico e l'altro capo lo avvolgo al telatio del monitor, infilo il cacciavite sotto la ventosa facendo leva pian piano finche' non si stacca, (toglierei i gancetti MA non ce ne sono sul filo ventosa, e' normale?) , poi infilo la punta del cacciavite nel foro del tubo dov'era prima la ventosa e lo lascio la' qualche secondo che assorba,
- pulisco bene la zona intorno al buco dove c'era la ventosa(va bene uno straccetto leggermente inumidito di acqua?),
- aspettto che la zona si sia ben riasciugata e riattacco la ventosa (dovrei teoricamente riaggancere bene i 2 gancetti...MA non ci stanno!),
- riattacco la spina e accendo.
-
Zak0077
- Banned
- Messaggi: 5818
- Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
- Medaglie: 10
- Città: viterbo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Scaricare tubo crt
Cioè?
Sotto la ventosa nn hai i due pezzetti di ferro?
Spetta ti faccio vedere due foto
Se nn ci sono
Il problema è quello
Nn la polvere
Facci una foto della tua ventosa
Sotto la ventosa nn hai i due pezzetti di ferro?
Spetta ti faccio vedere due foto
Se nn ci sono
Il problema è quello
Nn la polvere
Facci una foto della tua ventosa
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Scaricare tubo crt
No Zak io intendevo che non ci sono gancetti che reggono il filo della ventosa.Zak0077 ha scritto:Cioè?
Sotto la ventosa nn hai i due pezzetti di ferro?
Spetta ti faccio vedere due foto
Se nn ci sono
Il problema è quello
Nn la polvere
Facci una foto della tua ventosa
In una foto che avevo visto c'erano dei gancetti che tenevano il filo, pensavo intendessi quelli.
Devo ancora staccarla, domani vediamo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di DAMND il 13/10/2014, 20:41, modificato 1 volta in totale.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Scaricare tubo crt
La seconda...compri due coccodrilli, un cavo ed in 2 min e' fattoDAMND ha scritto:Ma sto filo coi due coccodrilli alle estremita' l ovendono o devo farlo io?
