Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Cabinet da laptop

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Vincent

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/07/2011, 22:14
Medaglie: 1
Città: Treviso

Cabinet da laptop

Messaggio da Vincent »

Ciao a tutti,
scusate la banalità del quesito ma sono un principiante alle prime armi! Sto cercando di costruire un cabinet mame e attualmente mi sono procurato praticamente tutto il necessario: cabinet, jammASD e un vecchio laptop sufficientemente potente. Il laptop tra l'altro ha lo schermo integrato non funzionante (mentre tutto va a meraviglia usando uno schermo "esterno") quindi non ho nemmeno il rimpianto di "sprecare" dell'hardware. Tutti i tutorial che ho letto fino ad ora riguardano la costruzione di un cabinet a partire da computer fisso. In particolare l'alimentatore nativo del cabinato viene rimpiazzato con l'alimentatore ATX del computer. In seguito tramite un relè o saldando due cavi dell'ATX si fa sì che la corrente alimenti sia la scheda madre che lo schermo (e volendo si usa il molex per alimentare la gettoniera o il "logo" che si trova sopra il mobile). Quello che vi chiedo è: avendo a disposizione un laptop come posso sistemare l'alimentazione? Il risultato che voglio è che quando premo lo switch sopra il cabinato tutto si accenda contemporaneamente. Cosa devo fare quindi per alimentare il mio laptop assieme allo schermo del cabinet? È comunque necessario rimpiazzare l'alimentatore nativo? Che collegamenti devo fare? L'assenza dell'ATX mi ha mandato in panico! :)
Infine volevo sapere anche questo: fare sì che il laptop riceva corrente quando premo lo switch non basta perché la macchina non avvierà il boot solo perché riceve corrente. Mi pare di aver capito che c'è qualche impostazione nei BIOS che permette di fare il boot del computer non appena riceve corrente. Se così fosse il problema non sussiste, ma se i miei BIOS non avessero tale opzione? Purtroppo ora come ora sono molto distante da tutto l'hardware quindi non posso controllarlo in caso abbiate bisogno di altre informazione..ad ogni modo mi piace un sacco cercare la soluzione a questi problemi anche se non ci posso ancora lavorare. Spero che la mia domanda non sia talmente banale da essere già stata ampliamente trattata! Grazie mille!
Avatar utente
Vincent

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/07/2011, 22:14
Medaglie: 1
Città: Treviso

Re: Cabinet da laptop

Messaggio da Vincent »

ecco lo sapevo, ho già fatto un casino: ho postato il messaggio nell'argomento sbagliato! Scusate, chi di dovere lo sposti pure nel forum più appropriato ^_^'
Avatar utente
Bopaul

Bronze Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3016
Iscritto il: 11/04/2011, 14:30
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Cabinet da laptop

Messaggio da Bopaul »

Ciao.
Inizialmente avevo intenzione anche io di utilizzare un mio vecchio laptop ma poi...
Il problema dell'accensione non l'ho risolto ed ho realizzato ina prolunga del tasto di accensione.
Nonostante avesse la porta ps2 per la tastiera, la JammASD faceva i capricci e non funzionava correttamente.
L'uscita video verso un monitor esterno in realta' non sfrutta a pieno le funzionalita' della scheda grafica e le performance risultavano deludenti...
Ho recuperato un vecchio desktop P4 ed ho risolto tutte le problematiche e tutto funziona perfettamente.

Si puo' fare, ma probabilmente dovrai accettare alcuni compromessi...
.CAB '80s style x2 [H&V MVS, PCB, MAME]
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
Avatar utente
Vincent

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/07/2011, 22:14
Medaglie: 1
Città: Treviso

Re: Cabinet da laptop

Messaggio da Vincent »

Ciao! Grazie mille delle risposta! Che peccato, ero molto contento di recuperare quel vecchio laptop..ad ogni modo se decido di non usarlo il problema rimane un altro: dove trovo un vecchio computer fisso adatto alle mie esigenze? Tempo fa avevo chiamato un rivenditore vicino al mio paese e mi ha risposto molto scorbuticamente che "non esistono più". So che quello che mi è stato detto non è vero però non so dove posso procurare una vecchia macchina. Inoltre il fattore prezzo è abbastanza importante..mi piacerebbe spendere veramente poco dato che, oggigiorno, un vecchio P4 non lo comprerebbe (quasi) nessuno
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Cabinet da laptop

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Ciao, la risposta è semplice: eBay!
Puoi comprare PC interi, o i singoli pezzi.. si trova di tutto.

Se vuoi la strada facile prendi un computer intero (però perdi più tempo a cercare il PC "giusto".. e in particolare devi guardare che monti una scheda video supportata da Soft15khz.. in generale la maggioranza delle Radeon AGP vanno bene).

Se invece sei pratico di monta e smonta te lo puoi mettere insieme tu comprando i pezzi che ti mancano.. poi puoi scegliere di montare i pezzi direttamente nel cab o se usare un vecchio case da piazzare dentro, o metà e metà.. c'è da divertirsi insomma <-happy->

Il laptop riciclalo come mediacenter da attaccare a una tv LCD, se ce la fa :wink:
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Rispondi

Torna a “Monitor”