scusate la banalità del quesito ma sono un principiante alle prime armi! Sto cercando di costruire un cabinet mame e attualmente mi sono procurato praticamente tutto il necessario: cabinet, jammASD e un vecchio laptop sufficientemente potente. Il laptop tra l'altro ha lo schermo integrato non funzionante (mentre tutto va a meraviglia usando uno schermo "esterno") quindi non ho nemmeno il rimpianto di "sprecare" dell'hardware. Tutti i tutorial che ho letto fino ad ora riguardano la costruzione di un cabinet a partire da computer fisso. In particolare l'alimentatore nativo del cabinato viene rimpiazzato con l'alimentatore ATX del computer. In seguito tramite un relè o saldando due cavi dell'ATX si fa sì che la corrente alimenti sia la scheda madre che lo schermo (e volendo si usa il molex per alimentare la gettoniera o il "logo" che si trova sopra il mobile). Quello che vi chiedo è: avendo a disposizione un laptop come posso sistemare l'alimentazione? Il risultato che voglio è che quando premo lo switch sopra il cabinato tutto si accenda contemporaneamente. Cosa devo fare quindi per alimentare il mio laptop assieme allo schermo del cabinet? È comunque necessario rimpiazzare l'alimentatore nativo? Che collegamenti devo fare? L'assenza dell'ATX mi ha mandato in panico!

Infine volevo sapere anche questo: fare sì che il laptop riceva corrente quando premo lo switch non basta perché la macchina non avvierà il boot solo perché riceve corrente. Mi pare di aver capito che c'è qualche impostazione nei BIOS che permette di fare il boot del computer non appena riceve corrente. Se così fosse il problema non sussiste, ma se i miei BIOS non avessero tale opzione? Purtroppo ora come ora sono molto distante da tutto l'hardware quindi non posso controllarlo in caso abbiate bisogno di altre informazione..ad ogni modo mi piace un sacco cercare la soluzione a questi problemi anche se non ci posso ancora lavorare. Spero che la mia domanda non sia talmente banale da essere già stata ampliamente trattata! Grazie mille!