Identificare Elettronica e Monitor

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
xenio2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 06/05/2024, 16:26
Città: Sassari
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da xenio2000 »

Ciao a tutti, sto restaurando un cabinet "Videogame" avrei bisogno di aiuto per identificare:

Lo chassis (credo intervideo? ma che modello)
Il monitor (dovrebbe essere 20", nessuna etichetta)

Il trasformatore di linea (eldor 1182.0587?) ha fatto una fiammata ed è defunto :( vorrei provare a sostituirlo se avete indicazioni di qualcosa di compatibile.

Grazie! Attendo risposte con ansia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2716
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 99 volte
Grazie Ricevuti: 52 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da biasini »

Potrebbe essere uno chassis Fidia, credo quindi del tutto simile ad un Intervideo.
A vederlo non fa una grande impressione, ma non ho mai avuto a che fare con un monitor pilotato da questo chassis, per cui non so dire molto.
Però se l'EAT è saltato, immagino che ci sia da rivedere quantomeno lo stadio di alimentazione, capire cosa è successo e perchè. Hai trovato info su un eventuale ricambio?
Avatar utente
jahpohke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 18 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da jahpohke »

Facendo fede al sito HR puoi cambiarlo con un HR6219
https://www.hrdiemen.com/reparation/flyback/model/6219.
Se hai paura che bruci ancora io da ignorante farei questo:
prova a staccare almeno la base del finale di riga e prova collegare tra il suo collettore* e l' emettitore una lampadina a incandescenza da almeno 90w e misura in volt dc (su un 20" credo dovremmo essere tra i 115 e 125vdc).
*Se la lampada non si accende è probabile che si sia interrotto il primario del eat che ha fatto fumo quindi dovrai collegare la lampada all' ingresso della vb di questo. Altre cose che possono averlo fatto bruciare potrebbero essere legate al carico di un ramo secondario eat, ma di solito mettono delle resistenze piccole che fungono da fusibile.
PS. Se ho scritto in Arabo ma comunque vuoi fare qualche prova posso provare a dettagliare meglio, non lo faccio in partenza perché tanti nemmeno ci provano e non voglio scrivere lunghi poemi al vento
E' notte Ted...
Avatar utente
xenio2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 06/05/2024, 16:26
Città: Sassari
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da xenio2000 »

@jahpohke Quando ho preso il cabinet la chassis funzionava e il flyback andava abbastanza tranquillo, poi con il passare dei giorni (l'ho preso da circa 15 giorni) ha iniziato a fare qualche scarica peggiorando di giorno in giorno fino ad un paio di giorni fa che ha fatto una bella scarica e parecchio fumo a quel punto il monitor non si è più acceso.

Ho trovato ed ordinato l'HR6219, nel caso farò prima le prove con la lampadina.

Il "Fulmine" + fumo e' partito da dove indica la freccia, si vede che e' un pò annerito :on_cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
jahpohke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 18 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da jahpohke »

Dagli una bella pulita con un pennello a setole morbide, non mettere lo chassis in lavastoviglie. Se vedi qualcosa che sembra dubbia puliscila delicatamente co. Cottonfioc e alcool isopropilico.
A destra del trasformatore di riga vedo una resistenza che sembra bruciata; se è davvero bruciata bisogna approfondire cosa fa....(contrasto?).
Già che ci sei cambia se puoi/vuoi quei pochi condensatori elettrolitici vicino al trasformatore di riga (che nei prossimi reply chiamerò lopt per abbreviare); usa quelli di marca tipo Elna o Panasonic da 105gradi, comunque non roba presa su AliExpress & Company.
Purtroppo capita che un lopt si suicidi per conto proprio, ma come ha scritto il @biasini meglio cercare di indagare.
E' notte Ted...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2716
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 99 volte
Grazie Ricevuti: 52 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da biasini »

Se l'EAT ha iniziato scaricando, andava sostituito immediatamente prima di fare altri danni.
Adesso cogli l'occasione per rinnovare un po' lo chassis, come dice @jahpohke sostituisci i condensatori (io li cambierei praticamente tutti, quantomeno zona alimentazione, intorno EAT e deflessione verticale).
Quando il monitor si è spento, da qualche parte la scarica ha fatto danno, facile che ti sia partito anche il finale di riga, vedi la sigla e cambia direttamente pure quello.
Dai che se c'è il ricambio del trasformatore, è fatta.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1608
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 81 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da soyl »

L'ultimo stadio del pilotaggio orizzontale è essenziale che abbia il condensatore di flyback buono. E' uno di quei condensatori grigi a scatoletta con tensione di lavoro di 1,5KV o 2KV. Ma meglio se si cambiano tutti e quattro.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
jahpohke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 18 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da jahpohke »

Sul discorso dei cambiare tot pezzi, da neofita.che sono, però suggerirei di andare a step:
- accendi, tutto ok, proseguo.
- accendo, fa schifo? Cosa ho fatto? ...torno indietro.

Su un guasto simile una volta ho fatto la stupidata di fare un recap completo comprese le capacità non elettrolitiche mentre aspettavo il ricambio per posta col risultato di trovarmi un' immagine tremante col la conseguente collera, frustrazione e cestinamento della scheda.

Adesso, che ho l'illusione di capirci qualcosa, vado sempre a zone.
Su questo guasto lo @xenio2000 non ci ha detto se prima l'immagine era ok, a volte aveva scariche AT e/o altri difetti o se semplicemente ha fatto all' improvviso un lampo Zzap! (Visto il suo nickname)
E' notte Ted...
Avatar utente
xenio2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 06/05/2024, 16:26
Città: Sassari
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da xenio2000 »

Grazie per le tante info... provo a riassumere:

Lo chassis funzionava abbastanza qualche scarica si sentiva all'accensione ma come scaldava spariva, e' andato peggiorando sempre più scariche e disturbi ad ogni scarica sullo schermo.
Ho fatto il recap di tutti i condensatori elettrolitici tranne quello più grande nella parte di alimentazione, i condensatori li ho acquistati in un negozio di elettronica, sono marchiati LHK, JACKCON.

Tutti i condensatori dissaldati li ho testati con il LCR-T7 ed avevano un buon esr e buona lettura, solo un paio alla prima lettura erano strani, riprovando hanno letto correttamente.

Dopo il cambio dei condensatori le scariche non sono diminuite ma sono continuate ad aumentare di giorno in giorno fino a che accendendolo ha fatto l'ultima scarica e del fumo dal flyback.

Il cambio dei condensatori ha cmq risolto un problema sul bianco 100% dove in precedenza sbordava parecchio rispetto ai grigi (allego la foto prima del recap, dopo il recap quel bordino è sparito)

@jahpohke ho dato una ripulita alla zona flyback e sembra tutto ok, anche la resistenza (allego foto) mi sembra buona, per il finale di riga dovrò indagare, purtroppo il dissipatore e' rivettato e dovrò trapanare per estrarlo.

@soyl Ho provato a cambiare i condensatori in polipropilene della zona flyback ma ne ho trovato solo uno, si vede nelle foto è quello più chiaro da 630v. Non riuscendo a capire che modello di chassis è e non avendo gli schemi non riesco a capire i valori di quei condensatori. Mi sto un pò basando sugli schemi di Intervideo Serie VP

Guardando il retro della scheda si vede che sono stati fatti degli interventi precedenti, l'ho ispezionata e non ho trovato niente di particolare.

Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
jahpohke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 18 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da jahpohke »

Premesso che sono solo un hobbista autodidatta e quindi non vorrei essere preso troppo sul serio, ma se il finale è un NPN col diodo damper mi azzarderei a non sbattermi a controllarlo.
E' notte Ted...
Rispondi

Torna a “Monitor”