Pagina 1 di 1

Consiglio su come procedere

Inviato: 05/03/2018, 23:35
da xbrunox
Ciao a tuttI in questi giorni in cui ho l'elettronica del 15khz in riparazione ho attaccato un mio vecchio DEL 31khz al cab e devo dire che le scanlines a 640x480 non sono così brutte così mi é balenata per la testa una idea malsana.... e se mi faccio un secondo cab con questo monitor e lo faccio rotativo?.... di buona lena ho smontato tutto il monitor ho buttato parecchi pezzi della carcassa anche un po' di lamelle in rame...e sganciato tutti I connettori e come vedete ho poi riconnesso il tutto e sembra che sia ripartito...

Alcune domande...

A cosa devo stare molto attento oltre che alla ventosa per non prendere scosse?

Cosa diavolo sono quei 2 cosi di rame totalmente isolati dal nastro nero che appoggiano sul tubo (uno sopare e uno sotto) in cui passa corrente e che io ho tenuto fermo col nastro carta verde? Li posso eliminare? Sul tubo arcade a 15khz non ci sono...

Come allungo tutti I cavi che vanno dall'elettronica al tubo? Sono corti.... che faccio taglio e saldo? E con il cavo della ventosa?

Poi per farlo ruotare pensavo di bloccarlo su un telaio che gira dentro un cerchio.... roba da carpenteria... creerò dei problemi? Ho visto prima di disassemblarlo che a ruotarlo da accesso ci sono problemi di smagnetizzazione ma il monitor ha una bella funzione smagnetizza che sistema tutto!

Progetto fattibile o da abbandonare?
IMG_20180305_182942.jpg
IMG_20180305_183010.jpg
IMG_20180305_183223.jpg
IMG_20180305_182953.jpg

Re: Consiglio su come procedere

Inviato: 06/03/2018, 22:43
da Lomba77
Per le scosse il consiglio principale è quello di lavorare sempre con una sola mano per evitare di scaricare da una mano all'altra e passando quindi dal cuore. Poi colleghi un cavo tra il al metallo di un cacciavite e l'altra estremità al filo (di solito una treccina in metallo nudo attorno al tubo), poi impugni il cacciavite dal manico e infili la punta sotto la ventosa fino a toccare l'anodo. A seguire scarichi gli elettrolitici con un circuito resistivo, non cortocircuitarli perchè possono esplodere.
I cavi dell'elettronica se devi allungarli li cambi con cavi di ugual diametro, evita il taglia e cuci; il cavo della ventosa non puoi allungarlo; normalmente per la rotazione l'elettronica viene montata lateralmente (guarda qui --> http://jrok.com/project/rotateamon/rota ... nitor.html).
Per la rotazione il telaio metallico deve essere collegato a massa sia sul lato tubo che sul lato "mobile". La rotazione da acceso può dare problemi perchè il tubo è soggetto alle perturbazioni magnetiche e il movimento di rotazione genera una variazione di campo rispetto al campo magnetico terrestre (la cosa si amplifica se in prossimità del tubo sono presenti degli altoparlanti o magneti in genere).

Re: Consiglio su come procedere

Inviato: 07/03/2018, 5:10
da xbrunox
Grazie!