Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Qualcuno di voi sa dirmi di che marca è questo monitor da 28" montato sul mio MAMECAB ?
Posto tutte le immagini che ho. Se vi serve qualche foto specifica fatemelo sapere e la posto.
TRIMMER
SCHEDA DEL MONITOR VISTA DI LATO
SCHEDA DEL MONITOR VISTA DALL' ALTO
SCHEDA DEL MONITOR VISTA DALL' ALTO 2
SCHEDA DEL MONITOR VISTA DALL' ALTO 3
SCHEDA DEL MONITOR VISTA DALL' ALTO 4
SCHEDA DEL MONITOR VISTA DALL' ALTO 5
SPECIE DI TRIMMER CHE SI TROVA SULLA SCHEDA DEL MONITOR E NON SO A COSA SERVA
Ieri non mi si è più acceso il monitor. Si sentiva solo un TIC TIC provenire dalla scheda dello stesso quindi, come letto da qualche parte qui sul forum, probabilmente va in protezione per qualche corto circuito. Dato che l'ho dovuto smontare per portarlo dal tecnico per la riparazione ho potuto scattare diverse foto per sottoporvele e capire di che marca è. Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire.
Eccole:
è molto simile, ma non lo è,gli hantarex sono marchiati ovunque, il tubo è un thomson mentre l'elettronica è M, un ditta concorrenziale sicuramente alla hantarex negli anni 90. purtroppo credo che sarà dura trovare anche lo schema.
aggiornamento:
riporto quello che ho trovato in rete:
"MONITOR SERIE “M”
Praticamente la copia identica (o quasi) del Polo Hantarex, più che di una copia si può parlare dello stesso monitor, dato che il progetto è il medesimo, quindi le specifiche di questo monitor sono pressoche quelle del Polo, unica differenza è il connettore che serve per collegare il cavo prolunga per le regolazioni che è differente dal modello Polo.
Esiste anche la versione bifrequenza manuale 15khz / 25khz di questo monitor, che ha sostanzialmente un enorme problema, la si può utilizzare solo e soltanto con il suo cinescopio con cui viene fornita, infatti a causa del cinescopio con impedenza particolare è impossibile collegare a questa elettronica un altro cinescopio, nelle ultime versioni fu inserito un comando per la regolazione del impedenza, permettendo cosi di cambiare cinescopio a piacimento.
(La Semio di Firenze ha cessato l' attività nel 2002)"
si confermava la mia ipotesi, è simile all'hantarex.
ciao
Hatarex, Intervideo & co. sono tutti ottimi, il problema potrebbero essere gli anni che hanno sulle spalle. La bontà si misura in base allo stato in cui si trovano e quindi alla qualità dell'immagine che ne esce.
Ragazzi dopo 20 giorni il tecnico mi ha detto che c'è una bobina difettata e non si sa con quale la si debba sostituire perché non abbiamo lo schema elettrico. Mi ha detto di portargli anche il tubo catodico in maniera tale che procederà per tentativi mettendone prima una poi l'altra fino a trovare quella giusta.
Si tratta della bobina che regola l'est ovest per regolare l'effetto cuscino.
Che ne pensate ? avete qualche idea di come poter trovare lo schema elettrico di questo monitor ? sono disperato...
rgbsystem ha scritto:aggiornamento:
riporto quello che ho trovato in rete:
"MONITOR SERIE “M”
Praticamente la copia identica (o quasi) del Polo Hantarex, più che di una copia si può parlare dello stesso monitor, dato che il progetto è il medesimo, quindi le specifiche di questo monitor sono pressoche quelle del Polo, unica differenza è il connettore che serve per collegare il cavo prolunga per le regolazioni che è differente dal modello Polo.
Esiste anche la versione bifrequenza manuale 15khz / 25khz di questo monitor, che ha sostanzialmente un enorme problema, la si può utilizzare solo e soltanto con il suo cinescopio con cui viene fornita, infatti a causa del cinescopio con impedenza particolare è impossibile collegare a questa elettronica un altro cinescopio, nelle ultime versioni fu inserito un comando per la regolazione del impedenza, permettendo cosi di cambiare cinescopio a piacimento.
(La Semio di Firenze ha cessato l' attività nel 2002)"
si confermava la mia ipotesi, è simile all'hantarex.
ciao
Ciao.
Ho trovato in rete questo schema elettrico del POLO HANTAREX:
Secondo te è compatibile con il mio monitor, dato che hai detto che è la copia del POLO HANTAREX ? Posso passare lo schema al mio tecnico che si stà occupando del monitor ?
Su un altro forum un utente mi ha detto che si tratta di un SEMIO perché I monitor marcati "Monitor" erano prodotti salla Semio S.p.A.
Semio S.p.A.
Via delle Calandre, 45/46/47/48
50019 Sesto Fiorentino (FI)
Tel 055-8875810
Fax 055-8875820
Responsabile Assistenza Tecnica: Antonio Donnini
E come potete vedere sul mio tubo catodico c'è proprio quell' indirizzo. Adesso, secondo voi c'é un modo per capire il modello e trovare lo schema elettrico ?