Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Sostituzione CRT con TV mivar
Sostituzione CRT con TV mivar
Visto che non mi va + il monitor del mio cabinato posso sostituire il monitor con un vecchio televisore CRT?
Ultima modifica di zonatar il 02/05/2014, 14:30, modificato 1 volta in totale.
Re: CRT su cabinato
Si, in via generale, poi se è un Mivar di certo..
C'è gente che verso fine primo decennio, fece scorta degli ultimi TV CRT 4:3 nei centri commerciali con prezzi che aiutavano a sbarazzarsene .. in sostituzione eventuale dei monitor per cabinati..
I risualtati qualitativi sono quasi uguali al monitor arcade, specie se l'ingresso scart è anche per RGB.
Cerca in giro come costruire l'adattatore per la SCART...
Vedi un po qui:
http://www.dragonslairfans.com/smfor/in ... opic=429.0
...come ho già scritto, se mi prendeva prima la video-ludo-nostalgia, quanti TV CRT che non avrei portato in discarica negli ultimi 10 anni!
..ho tenuto per nostalgia un Sony Trinitron, però inservibile per i videogames in quanto Flat, 100Hz, 16:9, 32"..
Maledetti Plasma e LCD!
C'è gente che verso fine primo decennio, fece scorta degli ultimi TV CRT 4:3 nei centri commerciali con prezzi che aiutavano a sbarazzarsene .. in sostituzione eventuale dei monitor per cabinati..
I risualtati qualitativi sono quasi uguali al monitor arcade, specie se l'ingresso scart è anche per RGB.
Cerca in giro come costruire l'adattatore per la SCART...
Vedi un po qui:
http://www.dragonslairfans.com/smfor/in ... opic=429.0
...come ho già scritto, se mi prendeva prima la video-ludo-nostalgia, quanti TV CRT che non avrei portato in discarica negli ultimi 10 anni!
..ho tenuto per nostalgia un Sony Trinitron, però inservibile per i videogames in quanto Flat, 100Hz, 16:9, 32"..
Maledetti Plasma e LCD!

Re: CRT su cabinato
Visto che in casa ho ben 3 mivar SPERO che siano della solita misura 
EDIT: ok è della stessa misura (A48), una domanda a chi ne sa + di me, è possibile sostituire brutalmente lo schermo con quello della tv?
La sigla iniziale di quello che ora è montato è A48EEV33X01

EDIT: ok è della stessa misura (A48), una domanda a chi ne sa + di me, è possibile sostituire brutalmente lo schermo con quello della tv?
La sigla iniziale di quello che ora è montato è A48EEV33X01
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
..troppo rischio.. sguscia e facci andar di pari passo l'elettronica sua e colleghi tutto via scart hakkata.
- EDIT-
Già che ci sei, tira dentro al cabinato un cavo antenna, così "te vedi Carrà e Pippo Buado, mentre fai er record a Zig Zag"..
ti sembrerà di essere tornato bischello, e ti renderai conto che forse, questi ultimi 30 anni, in realtà non sono mai passati..
..però fallo solo se hai pagato il canone, mi raccomando ..se no
..oggi sono in forma!
- EDIT-
Già che ci sei, tira dentro al cabinato un cavo antenna, così "te vedi Carrà e Pippo Buado, mentre fai er record a Zig Zag"..
ti sembrerà di essere tornato bischello, e ti renderai conto che forse, questi ultimi 30 anni, in realtà non sono mai passati..
..però fallo solo se hai pagato il canone, mi raccomando ..se no

..oggi sono in forma!

-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
Devi sostituire tutto quanto, mettendo il Mivar...sia tubo che elettronica ovviamente. L'importante è che coincidano i pollici, se la grandezza dello schermo è la medesima, non devi far altro che smontare il TV dalla scocca e montarlo sul cabinato.
Poi si tratta solo di fare alcuni collegamenti tra jamma e scart tra RGB e Sincronia.
Poi si tratta solo di fare alcuni collegamenti tra jamma e scart tra RGB e Sincronia.
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
Quindi se cambio il monitor devo x forza cambiare anche l'elettronica?biasini ha scritto:Devi sostituire tutto quanto, mettendo il Mivar...sia tubo che elettronica ovviamente.
Ovviamente collegando l'alimentazione alla corrente generale del cabinato.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
Si, anche se esistono casi di elettroniche compatibili nel caso di alcuni monitor. Qui si parla di sostituire un monitor arcade con una TV Mivar...
L'importante, ripeto, è la misura in pollici dello schermo, che deve coincidere, per non alterare il cab e non dover effettuare impegnative e a volte difficoltose modifiche alla struttura.
Dopidichè, qualche filo da saldare ed il gioco è fatto...
Sarebbe importante anche avere il telecomando originale per la regolazione delle geometrie dello schermo, modificabili attraverso il service menù.
L'importante, ripeto, è la misura in pollici dello schermo, che deve coincidere, per non alterare il cab e non dover effettuare impegnative e a volte difficoltose modifiche alla struttura.
Dopidichè, qualche filo da saldare ed il gioco è fatto...
Sarebbe importante anche avere il telecomando originale per la regolazione delle geometrie dello schermo, modificabili attraverso il service menù.
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
So che ci sono un milione di post in cui si parla dell'argomento, ma riesco a trovare solo pezzettini di informazione separati, quindi volevo che qualcuno mi aiutasse a fare un po' di chiarezza.
Prima della domanda voglio illustrare la mia situazione: Ho un cabinato Virtua-Space con monitor a 28''. Il monitor non funziona quindi lo devo sostituire. Ho un televisore Mivar 28''.
A questo punto la procedura vuole che:
1) Apro il cabinato e smonto il monitor. Devo prima scaricare anche il monitor del cabinato? (poi mi libero del tubo catodico portandolo all'isola ecologica)
2) Apro lo chassis del televisore
3) Scarico il Tubo e i condensatori del Televisore
4) Smonto il tubo catodico del televisore tenendo solamente il tubo (con la sua elettronica), la presa SCART, e la porta infrarossi per il telecomando. (e ovviamente mi libero di tutto il resto sempre all'isola ecologica)
5) Creo il collegamento SCART Jamma (se ho capito bene nei forum Jamma collega il video con RGB quindi basta fare un cavo Scart-RGB) e rimonto il tubo nel cabinato
Dal momento che mi vorrei avvalere di un aiuto esperto per le fasi ad alta tensione 1-4 (sostituzione dei tubi catodici) vorrei aver chiaro da subito se sono le sole attività da fare, per evitare di dover chiamare il tecnico 2 volte.
Resto in attesa dei vostri preziosi consigli, o eventualmente degli "insulti" tipo "RTFM" di qualche anno fa...
(Gradirei se poteste corredare gli insulti con i link a post in cui l'argomento e' trattato in maniera completa e semplice)
Grazie
Marco Felice
Prima della domanda voglio illustrare la mia situazione: Ho un cabinato Virtua-Space con monitor a 28''. Il monitor non funziona quindi lo devo sostituire. Ho un televisore Mivar 28''.
A questo punto la procedura vuole che:
1) Apro il cabinato e smonto il monitor. Devo prima scaricare anche il monitor del cabinato? (poi mi libero del tubo catodico portandolo all'isola ecologica)
2) Apro lo chassis del televisore
3) Scarico il Tubo e i condensatori del Televisore
4) Smonto il tubo catodico del televisore tenendo solamente il tubo (con la sua elettronica), la presa SCART, e la porta infrarossi per il telecomando. (e ovviamente mi libero di tutto il resto sempre all'isola ecologica)
5) Creo il collegamento SCART Jamma (se ho capito bene nei forum Jamma collega il video con RGB quindi basta fare un cavo Scart-RGB) e rimonto il tubo nel cabinato
Dal momento che mi vorrei avvalere di un aiuto esperto per le fasi ad alta tensione 1-4 (sostituzione dei tubi catodici) vorrei aver chiaro da subito se sono le sole attività da fare, per evitare di dover chiamare il tecnico 2 volte.
Resto in attesa dei vostri preziosi consigli, o eventualmente degli "insulti" tipo "RTFM" di qualche anno fa...

Grazie
Marco Felice
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
Visto che cambi tutto (tubo+elettronica) non serve scaricare il tubo.
L'elettronica rotta che problema ha?
L'elettronica rotta che problema ha?
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
Io ho fatto questo espianto 13 anni fa, e funziona ancora. Il Tv é un BlueSky da 19".
Ho rimosso il telaio completo, ho rimosso tubo ed elettronica dal telaio, ho rimosso il tubo del Tv dallo chassis in plastica e l'ho fissato sul telaio del monitor arcade.
Adattato la scheda su dei piedini in plastica , in modo da avere la gemma IR abbastanza in vista.
Ho portato il pulsante di accensione all'esterno, lasciando l'interruttore ovviamente acceso.
Collegato alla scheda video via cavo VGA RGB. Porto anche il segnale a 5v sulla scart per abilitare l'ingresso AV all'accensione del PC. Io uso anche l'ingresso audio, perché sfrutto l'audio del tv per amplificare i suoni del PC.
Il mio Bluesky però supporta solo la risoluzione 768x576 @52hz , e si rifiuta di gestire le altre. Ma tutti mi dicono che con i Mivar la situazione é migliore.
Ho rimosso il telaio completo, ho rimosso tubo ed elettronica dal telaio, ho rimosso il tubo del Tv dallo chassis in plastica e l'ho fissato sul telaio del monitor arcade.
Adattato la scheda su dei piedini in plastica , in modo da avere la gemma IR abbastanza in vista.
Ho portato il pulsante di accensione all'esterno, lasciando l'interruttore ovviamente acceso.
Collegato alla scheda video via cavo VGA RGB. Porto anche il segnale a 5v sulla scart per abilitare l'ingresso AV all'accensione del PC. Io uso anche l'ingresso audio, perché sfrutto l'audio del tv per amplificare i suoni del PC.
Il mio Bluesky però supporta solo la risoluzione 768x576 @52hz , e si rifiuta di gestire le altre. Ma tutti mi dicono che con i Mivar la situazione é migliore.
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
Ti manca solo il Gumbody Meliconi, e l'opera è compiuta.CarloBlanch ha scritto: Io uso anche l'ingresso audio, perché sfrutto l'audio del tv per amplificare i suoni del PC.
Ultima modifica di frame il 05/11/2014, 12:14, modificato 1 volta in totale.

-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
Io posso aiutarti per quanto riguarda il collegamento con il Mivar, avendone fatti 4 per altrettanti monitor arcade andati.
Come ti indica il buon baritonomarchetto, non c'è bisogno di scaricare nulla se devi sostituire tutto quanto. La parte pericolosa resta protetta sotto la ventosa, se non vai ad infilare le mani lì non ci sono problemi.
Non so se hai bisogno di un tecnico, si tratta di sistemare la TV al posto del monitor e di fare alcune saldature. Vediamo quali e come.
Intanto facciamo il primo passo, ovvero quello dei collegamenti dalla jamma alla TV. Questo è lo schema che utilizzo io per i Mivar, leggermente modificato nell'uso delle resistenze rispetto a quello che si trova in rete, da cui ho preso spunto:
Poi c'è il discorso legato all'Auto on, per far si che la TV si accenda automaticamente all'arrivo della corrente (i 12v sul pin 8 della scart provvederanno ad avviare in canale AV).
Per ottenere questo importante risultato, c'è bisogno di fare una piccola semplice modifica sull'integrato di sintonia, unendo fra loro due pin.
A seconda del tipo di TV cambia il tipo di processore di sintonia e di conseguenza i pin da unire.
ATTENZIONE: su questi componenti non bisogna indugiare eccessivamente o andarci con saldatori troppo potenti, pena il possibile danneggiamento deli componenti stessi. A me non è mai successo, ma un utente del forum disse di aver "fritto" un processore di sintonia dopo averlo scaldato eccessivamente.
Questi i pin da unire per le TV Mivar da 28" (bisogna individuare il proprio modello ed il componente corrispondente):
Modello TV----------- Processore--------Pin Auto on------Massa
28M1------------------- SDA 2083-A533--------34----------37/10/24
28M101-----------------SDA 5553A017-------- 22----------13/14/18
28M2------------------- SDA 2083-A537--------34----------37/10/24
28M3------------------- SDA 5253---------------31----------34/35
28M4------------------- SDA 5254---------------31----------34/35
28M5------------------- SDA 5253---------------31----------34/35
28M51------------------ST 92195---------------55----------53/54
28M6------------------- SDA 555 ---------------25----------20/29
28S1------------------- SDA 2083-A533--------34---------37/10/24
28S101----------------- SDA 5553A017---------22 --------13/14/18
28S2------------------- SDA 2083-A537--------34---------37/10/24
28S4------------------- SDA 555----------------25----------20/29
28S5------------------- SDA 555----------------25----------20/29
28S51-------------------ST 92195-------------- 55----------53/54
28V2E-------------------SDA 2083-A018------- 38----------10/24
28V2E-------------------SDA 2083-A022------- 34---------37/10/24
Ovviamente ogni pin di massa indicato vale un altro.
L'unica imperfezione visiva per quanto mi risulta non correggibile e che quindi tradisce la presenza della TV al posto del monitor arcade, è la comparsa della scritta av all'accensione, stabile in alto a sinistra per qualche secondo.
Un'ultima e successiva cosa importante, sarà fare le regolazioni delle geometrie dello schermo, ovvero quello che normalmente si fa attraverso i trimmer del monitor arcade. Per avere la possibilità di fare queste modifiche, è necessario entrare nel service menù tenendo premuti i tasti "FUNZ" e "VOL -" sulla TV ed avere il telecomando originale per poter effettuare le modifiche.
Buon lavoro!
Come ti indica il buon baritonomarchetto, non c'è bisogno di scaricare nulla se devi sostituire tutto quanto. La parte pericolosa resta protetta sotto la ventosa, se non vai ad infilare le mani lì non ci sono problemi.
Non so se hai bisogno di un tecnico, si tratta di sistemare la TV al posto del monitor e di fare alcune saldature. Vediamo quali e come.
Intanto facciamo il primo passo, ovvero quello dei collegamenti dalla jamma alla TV. Questo è lo schema che utilizzo io per i Mivar, leggermente modificato nell'uso delle resistenze rispetto a quello che si trova in rete, da cui ho preso spunto:
Poi c'è il discorso legato all'Auto on, per far si che la TV si accenda automaticamente all'arrivo della corrente (i 12v sul pin 8 della scart provvederanno ad avviare in canale AV).
Per ottenere questo importante risultato, c'è bisogno di fare una piccola semplice modifica sull'integrato di sintonia, unendo fra loro due pin.
A seconda del tipo di TV cambia il tipo di processore di sintonia e di conseguenza i pin da unire.
ATTENZIONE: su questi componenti non bisogna indugiare eccessivamente o andarci con saldatori troppo potenti, pena il possibile danneggiamento deli componenti stessi. A me non è mai successo, ma un utente del forum disse di aver "fritto" un processore di sintonia dopo averlo scaldato eccessivamente.
Questi i pin da unire per le TV Mivar da 28" (bisogna individuare il proprio modello ed il componente corrispondente):
Modello TV----------- Processore--------Pin Auto on------Massa
28M1------------------- SDA 2083-A533--------34----------37/10/24
28M101-----------------SDA 5553A017-------- 22----------13/14/18
28M2------------------- SDA 2083-A537--------34----------37/10/24
28M3------------------- SDA 5253---------------31----------34/35
28M4------------------- SDA 5254---------------31----------34/35
28M5------------------- SDA 5253---------------31----------34/35
28M51------------------ST 92195---------------55----------53/54
28M6------------------- SDA 555 ---------------25----------20/29
28S1------------------- SDA 2083-A533--------34---------37/10/24
28S101----------------- SDA 5553A017---------22 --------13/14/18
28S2------------------- SDA 2083-A537--------34---------37/10/24
28S4------------------- SDA 555----------------25----------20/29
28S5------------------- SDA 555----------------25----------20/29
28S51-------------------ST 92195-------------- 55----------53/54
28V2E-------------------SDA 2083-A018------- 38----------10/24
28V2E-------------------SDA 2083-A022------- 34---------37/10/24
Ovviamente ogni pin di massa indicato vale un altro.
L'unica imperfezione visiva per quanto mi risulta non correggibile e che quindi tradisce la presenza della TV al posto del monitor arcade, è la comparsa della scritta av all'accensione, stabile in alto a sinistra per qualche secondo.
Un'ultima e successiva cosa importante, sarà fare le regolazioni delle geometrie dello schermo, ovvero quello che normalmente si fa attraverso i trimmer del monitor arcade. Per avere la possibilità di fare queste modifiche, è necessario entrare nel service menù tenendo premuti i tasti "FUNZ" e "VOL -" sulla TV ed avere il telecomando originale per poter effettuare le modifiche.
Buon lavoro!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
@baritonomarchetto:
In realtà non mi è chiaro se sostituire solo il tubo o anche l'elettronica.
Mi sembrava piu' semplice sostituire tutto. Ma non mi rendo conto di cosa perdo.
Comunque semplicemente non si accende... potrebbe anche essere solo un problema di alimentazione....
@CarloBlanch:
Cosa vuol dire:
@biasini:
Se non stacco la ventosa non mi serve il tecnico....E' la ventosa che mi spaventa....
Grazie tantissimo per lo schema, il collegamento lato SCART (Televisore) è chiaro...lato Jamma che tipo di connettore devo mettere in piedi? (Non ho ancora aperto monitor e quindi non so cosa trovero'...): immagino un connettore a 5 pin R,G,B, Sync e +5v?
Per l'auto AV quindi devo sia portare i 12V sul pin 8 che fare il ponte sui due pin della sintonia, vero?
In realtà non mi è chiaro se sostituire solo il tubo o anche l'elettronica.
Mi sembrava piu' semplice sostituire tutto. Ma non mi rendo conto di cosa perdo.
Comunque semplicemente non si accende... potrebbe anche essere solo un problema di alimentazione....
@CarloBlanch:
Cosa vuol dire:
?Ho sempre considerato interruttore e pulsante come la stessa cosa...Ho portato il pulsante di accensione all'esterno, lasciando l'interruttore ovviamente acceso.
@biasini:
Se non stacco la ventosa non mi serve il tecnico....E' la ventosa che mi spaventa....
Grazie tantissimo per lo schema, il collegamento lato SCART (Televisore) è chiaro...lato Jamma che tipo di connettore devo mettere in piedi? (Non ho ancora aperto monitor e quindi non so cosa trovero'...): immagino un connettore a 5 pin R,G,B, Sync e +5v?
Per l'auto AV quindi devo sia portare i 12V sul pin 8 che fare il ponte sui due pin della sintonia, vero?
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
Per l'auto on (auto accensione) si agisce sul circuito di sintonia/canali della TV.
Per l'auto AV ci pensano i 12v sul pin 8 della scart (lo fanno anche i decoder spesso)
Lato jamma invece la situazione è questa:

se non funziona il trasformatore di riga, è un problema! Però conviene certamente dare un'occhiata, prima di scomodare il Mivar e soprattutto di cestinare un monitor arcade.
Per l'auto AV ci pensano i 12v sul pin 8 della scart (lo fanno anche i decoder spesso)
Lato jamma invece la situazione è questa:

Devi sostituire tutto, non puoi accoppiare l'elettronica del Mivar al tubo del monitor.In realtà non mi è chiaro se sostituire solo il tubo o anche l'elettronica.
Hai detto niente...Comunque semplicemente non si accende... potrebbe anche essere solo un problema di alimentazione....

Tecnicamente non proprio, l'interruttore ti resta fisso in posizione di on/off, il pulsante ti torna in posizione di partenza: di norma spingendolo chiudi un circuito, fornendo solo temporaneamente il contatto.Ho sempre considerato interruttore e pulsante come la stessa cosa...
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
In pratica vuol dire che il Tv rimane in standby sempre(interruttore generale inserito) e dopo aver dato tensione lo puoi accendere con il telecomando oppure con il pulsantino di accensione, che io mi son portato fuori , perché non conoscevo il trick sull'integrato di sintonia.
Ma alla fine lo preferisco così, con questo sistema posso avere il PC del cab acceso e il monitor spento e lavorarci in remoto per le varie e i finite configurazioni.
Ma alla fine lo preferisco così, con questo sistema posso avere il PC del cab acceso e il monitor spento e lavorarci in remoto per le varie e i finite configurazioni.
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
ma e possibile accendere anche i trinitron dando corrente come i mivar
o qualche sistema piu semplice
in 2 cab che sto realizzando in uno metto un sony trinitron e un altro vorrei un monitor arcade altrimenti un mivar
o qualche sistema piu semplice
in 2 cab che sto realizzando in uno metto un sony trinitron e un altro vorrei un monitor arcade altrimenti un mivar
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Sostituzione CRT con TV mivar
i Sony Trinitron dovrebbero accendersi da soli, se spenti dal pulsante e non dal telecomando. Non so dirti se tutti i modelli lo fanno.
Altrimenti Carlo aveva realizzato un circuitino per l'auto accensione:
viewtopic.php?f=43&t=22329#p261912
Altrimenti Carlo aveva realizzato un circuitino per l'auto accensione:
viewtopic.php?f=43&t=22329#p261912