Guasto elettronica Intervideo

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
sidro007

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 644
Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
Medaglie: 1
Città: BasilianoUDINE
Grazie Ricevuti: 2 volte

Guasto elettronica Intervideo

Messaggio da sidro007 »

Francamente, quando ho acceso il cabinato e il monitor non si è avviato, mi sono avvilito parecchio... :on_cry:
Fortuna che mi sono tenuto un paio di elettroniche di ricambio, ma questa che non funziona ora la devo riparare.
Il monitor è un CRT 26", pensavo di sostituirlo con un LCD, ma ho capito che è più facile saltare da un aereo senza paracadute e non farsi male... <-rofl->
Quindi ho bisogno di aiuto: il difetto è schermo totalmente nero. Schema e manuale di riparazione della wiki in mano, multimetro e pazienza.
Si sente un piccolo ronzio-tickettio che provinene da qualche parte, ma non ho capito bene da dove, probabilmente un trasformatore.
Partendo dall'alimentazione, ho controllato tutti i componenti consigliati, diodi, transistor, condensatori, ma arrivano solo pochi volt al trasformatore T3 di alimentazione.
Staccando il Connettore K6 del giogo ecco che l'alimentazione si stabilizza, quindi (sempre secondo la guida alla riparazione) dovrebbe essere un problema nella zona EHT - Defessione Orizzontale (solo trasformatore o cosa?).
E qui mi sono fermato. La guida non da istruzioni in merito e non so da dove cominciare. <-help2->


EDIT:
Risolto, problema nella sezione EHT provoca ticchettio. Trovato transistor HOT bruciato, sostituiti transistor HOT e trasformatore di riga.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di sidro007 il 02/02/2014, 20:20, modificato 1 volta in totale.
Per aspera ad astra! <-gogogo->
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Guasto elettronica Intervideo

Messaggio da baritonomarchetto »

Se "ticchetta" hai qualcosa in corto sul secondario, solitamente il trasformatore di riga.

Puoi fare un paio di cose, a questo punto:

- dissaldi il transistor di uscita orizzontale (HOT, Q3, BU508) e verifichi se è in corto. Se è in corto, molto probabilmente è a causa del trasformatore di riga in corto. Dovresti ssotituirli entrambi e sperare che il trasformatore di riga sia morto "di vecchiaia" e non a causa di un altro componente. Ci sono alcuni altri componenti che vale la pena sostituire in questi casi, per esempio il safety cap.

- controlli che la sezione di alimentazione sia effettivamente apposto con la prova della lampada (puoi fare una ricerchina qui sul forum a riguardo e dovresti trovare tutte le info che ti servono per farla).
Avatar utente
sidro007

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 644
Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
Medaglie: 1
Città: BasilianoUDINE
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guasto elettronica Intervideo

Messaggio da sidro007 »

OK, il transistor Q3 era gia tra i sospettati ed è gia stato cambiato, senza risultato. Per sostituire il trasformatore EHT non è un problema in quanto ho una scheda da cannibalizzare e lo trovo lì. Vorrei che mi dicessi invece quali sono i safety cap da controllare così li cambio subito con quelli nuovi.
Per i controllo lampada ora mi informo, la penso che il circiito di alimentazione sia effinete in quanto sui secondari del trasformatore T3 ho le tensioni giuste.
Per aspera ad astra! <-gogogo->
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Guasto elettronica Intervideo

Messaggio da baritonomarchetto »

Purtroppo è inutile sostituire Q3 perchè se è morto l'EAT, appena accendi ti ammazza anche il nuovo HOT.

Se hai tenuto il vecchio Q3 controlla che sia ok (controlla che non abbia pin in corto FUORI circuito). Se non cell'hai più rimuovi il nuovo dal circuito e controllalo.

Il safety cap, se non dico 'na c@zzata, è C35. Sostituiscilo con un cap con le stesse identiche caratteristiche. Controlla anche D16, D17 e, già che hai l'elettronica sul banco, io fossi in te controllerei anche tutte le altre componenti nella zona EHT dello schema.
Avatar utente
sidro007

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 644
Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
Medaglie: 1
Città: BasilianoUDINE
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guasto elettronica Intervideo

Messaggio da sidro007 »

OK ,grazie. Mi hai dato una grande mano.
In effetti appena cambiato Q3 ho avuto come l'impressione che si sia surriscaldato subito.
ora mi metto e cambio l'EAT, controllo e cambio tutti i condensatori e i diodi, poi vi faccio sapere.

EDIT:
Mi sono riletto tutto sulla prova della lampada, ma per non rischiare ho solo misurato la tensione tra il pin 4 di K6 e la massa, ed ho il 150V.
Per aspera ad astra! <-gogogo->
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Guasto elettronica Intervideo

Messaggio da baritonomarchetto »

Lo scopo della prova della lampada è la verifica della funzionalità della sezione di alimentazione a pieno carico. La sezione di alimentazione potrebbe funzionare senza carico (cioè come la stai misurando tu) e non funzionare appena un carico viene applicato.

Comunque, è più probabile un guasto all'EAT.
Avatar utente
sidro007

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 644
Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
Medaglie: 1
Città: BasilianoUDINE
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guasto elettronica Intervideo

Messaggio da sidro007 »

Aggiornamento.
Ho finalmente fatto la prova della lampada, che riporto qui in copia perche ci ho messo un bel po a trovarla...
antoniomauro ha scritto:Premetto che questa prova potrebbe essere pericolosa (per te o per il monitor) se fatta senza le dovute cautele:

1) Scarica il tubo catodico
2) Scollega totalmente l'elettronica del monitor e poggiala su un tavolo
3) Procurati dei cavi con morsetti a coccodrillo per evitare di saldare fili volanti
4) Procurati un portalampada con lampadina da 220v - 60w ad incandescienza

Il collegamento da fare serve a sostituire il carico dello stadio orizzontale con la lampada per verificare se la sezione di alimentazione è efficiente:

5) Identifica il connettore K6 sulla scheda (è quello dove colleghi il giogo di deflessione del tubo)
6) Collega la lampada tra pin 4 di K6 e massa
7) Attrezzati con un altro morsetto per misurare la tensione sul pin 4 di K6 (dovrebbe misurare 149V)
OTTO) Dai corrente alla scheda per pochi secondi

Durante l'accensione CHE DEVE DURARE POCHI SECONDI la lampada dovrebbe accendersi e sul tester dovresti misurare 149V circa
Esito positivo, anche se con una lampada da 40W in quanto quelle da 60 le ho finite e non se ne trovano più...
Ho sostituito EAT e finale di riga (grazie Raffuzzo53 <-thumbup-> ) ma il risultato è un nulla di fatto <-dash->
Ho controllato unoltre tutti i condensatori attorno al finale di riga per vedere serano da sostituite, ma sono tutti dentro la tolleranza.
Che faccio? <-on_confused->
Per aspera ad astra! <-gogogo->
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Guasto elettronica Intervideo

Messaggio da baritonomarchetto »

Ma ora il monito che fa? Morto nero pece o è cambiato qualcosa?

Avevi poi misurato lo stato dell' HOT? non mi pare ...

Come hai misurato i condensatori? Hai un capacimetro adatto?

Senti ancora il ticchettio?

Visto che hai sentito Raffuzzo, ti ha consigliato qualche prova? Sicuramente si ... hai fatto le prove che ti ha consigliato?
Avatar utente
sidro007

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 644
Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
Medaglie: 1
Città: BasilianoUDINE
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Guasto elettronica Intervideo

Messaggio da sidro007 »

Siamo al punto di partenza, ticchettio e schermo nero. Non ho misurato il trasformatore perche davo per scontato come tutti che il problema fosse lì o nel HOT, e quindi ho sostituito entrambi. I condensatori li ho provati con un capacimetro abbastanza preciso, già una volta mi ha aiutato trovando un condensatore difettoso.
Raffuzzo non mi ha dato nessun suggerimento, abbiamo solo parlato del trasformatore, di che tipo andava messo, come sostituirlo e basta.
Ora riparto da capo, considerando buona la parte alimentazione...
Per aspera ad astra! <-gogogo->
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Guasto elettronica Intervideo

Messaggio da baritonomarchetto »

Ora però falla sta prova della miseria: dissalda l'HOT (BU508A) e vedi se è in corto. Se è in corto, ciò che lo ha scassato potrebbe aver prima scassato il tuo nuovo trasformatore di riga (sempre che fosse funzionante e adatto alla tua elettronica).

Se è apposto, cosa che ti auguro, hai un corto da qualche altra parte nel secondario.

Purtroppo abbiamo pochissime casistiche di riparazioni risolte qui, anche a causa del fatto che chi riesce a risolvere spessisimo sparisce o non riporta i log di riparazione (l'utente stesso o chi glielo ha riparato), non mi stancherò mai di dirlo. Chi in qualche modo ha vantaggi dal forum dovrebbe dimostrare un minimo di riconoscenza alla comunità ...
Rispondi

Torna a “Monitor”