Pagina 1 di 5

Problema aloni monitor CRT

Inviato: 21/08/2013, 22:02
da motoschifo
Ciao a tutti,
ho un problema sul mio cabinato che non so come risolvere, o meglio vorrei capire cosa c'è di così strano in casa mia da poter causare una roba simile...

Diciamo che appena portato a casa il mobile ho provato ad accenderlo ed ho visto subito un alone verde/viola in basso a destra, ma ho pensato al circuito di smagnetizzazione non entrato in funzione. Chi me lo ha venduto non aveva problemi di questo tipo ovviamente.
Ho continuato a riparare il cabinato ed alla fine ho aggiunto il pc. L'alone è sempre rimasto rimasto, nonostante l'avessi già acceso diverse volte anche a distanza di giorni.

Così lo sposto per poter lavorare meglio e dopo una riaccensione scopro che l'alone si era spostato, come se ci fosse una fonte magnetica sospesa a mezz'aria nella stanza... Al centro della stanza non succede nulla, lo schermo si vede magnificamente, ma messo contro il muro (quello che ho scelto e che non ha problemi di riflessi/passaggi), il problema rimane.
In zona c'è un quadro elettrico con 4 interruttori, ma è dalla parte opposta all'alone... e comunque avvicinandolo al quadro l'alone tende ad attenuarsi (poi c'è una porta quindi non posso spostarlo oltre...). In zona non c'è nulla di elettrico, solo una traccia per la corrente quasi a pavimento e più spostato ci sono i tubi del bagno adiacente, ovviamente murati (quasi tutti in materiale plastico). In bagno proprio in quella posizione ho uno specchio grande con cornice metallica.
C'è una cassa surround a 1 metro di distanza ma anche portandola via non vedo effetti sulla "macchia".

Ho cambiato il fusibile del monitor (ne ho trovato uno solo, era un po' ossidato) e per prova ho staccato tutta la corrente in casa prendendola con una prolunga da mio padre che abita accanto. Nessun cambiamento.
Se avvicino una calamita (stando molto attento ovviamente...) vedo che la forma cambia, si allunga e tende a sparire, ma poi torna esattamente come prima appena la allontano.

Pensavo di comprare questo per vedere se potevo risolvere da solo:
http://www.ebay.it/itm/310358091377?ssP ... 2720wt_906
Ho visto che un altro del forum lo ha comprato ma senza successo (http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... ne#p159917).

Morale: solo spostando il mobile risolvo il problema, pur non avendo nulla di elettrico o magnetico nelle vicinanze se non uno specchio (comunque a 50cm e nell'altra stanza) ed un termosifone a più di 1 metro di distanza. Anche senza pc gli effetti sono gli stessi.

Prima di rassegnarmi e stravolgere la disposizione dei mobili in salotto, qualcuno di esperto potrebbe dirmi se ci sono soluzioni a questo problema?
Perchè vorrei sistemare un altro cabinato ma non avrei altro posto libero in cui metterlo se non a fianco di questo qui, per cui molto più vicino allo specchio e al termosifone.
Potrebbe infine essere un difetto del monitor? Ho due TV da 29" imballate in magazzino, se magari può servire per fare dei test posso riesumarle (vorrei evitare il lavoraccio visto che non sono accessibili facilmente).

La casa ha un solo piano e nessuna cantina/solaio. Preciso che di elettronica non me ne intendo troppo... anche perchè quando leggo ALTA TENSIONE dietro al monitor io mi "paralizzo"...
Oppure, molto più semplicemente, il mio circuito del degauss non funziona?? Se si, come faccio a verificarlo o ripararlo?
Dovrebbe essere un 28" ed è un modello ruotabile (io però non l'ho mai smontato).

Qui ho messo tutte le foto ad alta risoluzione: https://drive.google.com/folderview?id= ... sp=sharing
Su un'etichetta trovo scritte queste sigle:

Codice: Seleziona tutto

MADE IN FRANCE-RCE
-66M1EBZ/12-C04-91-
Spero che qualcuno ci capisca qualcosa... :)

Grazie a chi mi saprà rispondere <-help->

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 21/08/2013, 22:15
da PaTrYcK
Il tuo monitor probabilmente nn ha nulla, il problema e' dove lo posizioni...i crt soffrono molto i campi magnetici, anche lievi, evidentemente in quelle vicinanze c'e qualcosa che disturba il campo magnetico del tubo deviando in maniera disordinata il fascio di elettroni con la conseguente macchia colorata, purtroppo nn hai altra soluzione che spostarlo in altro angolo...

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 21/08/2013, 22:33
da motoschifo
Ecco la risposta che non volevo leggere... :(
Avrei preferito in un difetto del monitor, almeno avrebbe avuto una soluzione.

Comunque nelle vicinanze non c'è proprio niente se non un bagno e la camera da letto (in cui c'è solo la radiosveglia di elettronica e il lampadario, niente tv o pc).
Possibile che questi elettroni siano così stupidi da farsi distrarre dai fantasmi? :)

Grazie comunque della risposta, cercherò un posto adatto anche se non è proprio facile trovarlo. A questo punto il secondo cabinato è realizzabile solo con monitor lcd, altrimenti avrei gli stessi problemi di adesso.

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 21/08/2013, 22:54
da rings75
io ho avuto lo stesso problema, risolto solamente ruotando il cab. Ti confermo che tramite smagnetizzazione con bobina non ho risolto nulla. Per fare il test va bene un saldatore a pistola se lo hai.
I crt sono sensibili anche al campo magnetico terrestre quindi figurati. Alla fine io ho attribuito il difetto alla caldaia nelle vicinanze. sorry

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 21/08/2013, 22:54
da Delirio
Per consolarti io per 2 anni ho avuto problemi di lag spike nel wireless di casa,ogni 40 secondi mi sparava un secondo di latenza e se portavo il router da altri per provarlo andava bene... Alla fine ho scoperto che era quella fottuta radiosveglia che si regola l ora tramite satellite... Tolto quella ho risolto il problema

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 21/08/2013, 23:01
da load8n1
Cambia il PTC sul telaio del monitor, un PTC nuovo lavora sicuramente meglio di uno usato e poi stendi il più possibile agli angoli la bobina ch'è fissata sul retro del monitor, con un po' di fortuna dovresti risolvere senza dover cambiare posizione al cabinato.

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 21/08/2013, 23:03
da PaTrYcK
load8n1 ha scritto:Cambia il PTC sul telaio del monitor,
si puo' provare, ma se l'alone e' forte come descrive difficilmente il ptc puo' risolvere

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 21/08/2013, 23:14
da motoschifo
rings75 ha scritto:io ho avuto lo stesso problema, risolto solamente ruotando il cab. Ti confermo che tramite smagnetizzazione con bobina non ho risolto nulla. Per fare il test va bene un saldatore a pistola se lo hai.
Nel ween-end se ho tempo provo a ruotare il monitor. Non l'ho mai fatto ma quando l'ho fatto uscire con il cavo ho visto che c'è una guida tutto intorno, spero non sia una cosa complicata.

Però mi viene da chiedermi una cosa: se questo tipo di problemi le avesse avute una sala giochi, come lo avrebbero risolto?
Capisco che la tecnologia CRT è molto sensibile ma credevo ci fosse il modo per sistemare questo tipo di problemi o di risolverli con qualche circuito particolare. Quindi anche per vecchi monitor da pc e vecchie tv si è trattato di fortuna, perchè di questo tipo di difetti non ho mai sentito nessuno lamentarsi.

Per lo smagnetizzatore è probabile che lo compri ugualmente visto che costa 12 euro. Magari potrebbe servirmi in futuro.

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 21/08/2013, 23:21
da motoschifo
load8n1 ha scritto:Cambia il PTC sul telaio del monitor, un PTC nuovo lavora sicuramente meglio di uno usato e poi stendi il più possibile agli angoli la bobina ch'è fissata sul retro del monitor, con un po' di fortuna dovresti risolvere senza dover cambiare posizione al cabinato.
Purtroppo non ho capito cosa fare di preciso... :)
Credo che PTC stia per Positive Temperature Coefficient, ma non ho idea di che aspetto abbia.
Per estendere la bobina il mio dubbio è solo uno: cosa posso toccare e cosa non devo assolutamente toccare dietro al monitor?
Perchè quel cartello di alta tensione continua ad essere per me un freno... :)

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 21/08/2013, 23:38
da PaTrYcK
motoschifo ha scritto: Purtroppo non ho capito cosa fare di preciso... :)
Credo che PTC stia per Positive Temperature Coefficient, ma non ho idea di che aspetto abbia.
Il ptc e' un componente che fa parte del cinrcuito di smagnetizzazione, x funzionare correttamente deve essere freddo, x questo e' necessario intervallare almeno 15 minuti prima di riaccendere il cab xche' la smagnetizzazione abbia effetto, nel ptc a caldo la corrente che lo attraversa e' minima rendendo inefficace la smagnetizzazione...
Lo trovi solitamente affianco al cavo di connessione di degauss, se fai una foto o ci dici modello elettronica e' + facile ;)
motoschifo ha scritto:Per estendere la bobina il mio dubbio è solo uno: cosa posso toccare e cosa non devo assolutamente toccare dietro al monitor?
Perchè quel cartello di alta tensione continua ad essere per me un freno... :)
Il cavo solitamente non e' estendibile ulteriormente, e' fissato da fascette di plastica o mollette di ferro, in ogni caso prova a verificare se raggiunge i 4 angoli nello stesso modo, non preoccuparti x la scossa, li passa la 220 solo a monitor acceso