Pagina 4 di 4

Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31K

Inviato: 22/08/2014, 13:00
da DigDug
su 15 khz l'immagine è certamente più "viva" e tridimensionale e tutto quello che volete...
però il flickering dato dal 50 Hz del pal ti ammazza (lasciando stare che in questo video è certamente evidenziato dalla ripresa della telecamera)...

mi sono fatto una risoluzione 640x512 / 50 hz per cercare di emulare al meglio l'amiga sul cab (ho un 31khz vga), è durata due minuti poi sono tornato alla 640x480/60Hz con filtri...

Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31KHz)

Inviato: 21/09/2016, 16:15
da xyz0n
Ciao a tutti, riesumo il post per porvi la seguente domanda da nubbio.
Ho un bartop con all'interno un lcd collegato tramite vga ad un PC con Windows xp, e mi ritrovo con la resa riportata in prima pagina,molto lontana dal caro tubo catodico.
Che barbatrucchi ci sono per avere una resa il più vicino possibile al catodico?
Premetto che ho difficoltà ad applicare i filtri hlsl, anche per il semplice fatto di non avere lo spazio per inserire una scheda grafica, mi ricordavo o almeno pensavo di ricordare che nel mame c'era già la possibilità di abilitare svariati filtri compreso l'effetto crt, ma non riesco a trovare nulla.
Qualche dritta?
Grazie mille..

Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31KHz)

Inviato: 16/11/2018, 20:47
da mukuro
Non c'è storia un buon monitor 15Kz letteralmente fa a pezzi qualunque lcd ma anche qualunque crt trifrequenza con risoluzione nativa 640x480 31Kz ( compreso famoso PFX 29" per non parlare dell'hantarex polostar che in 15Kz fa pena). Il fatto è che i pixel su un 15Kz producono un lggero "bleed" previsto proprio dai creatori dei giochi classici che semplicemente costituisce di per se dettaglio importantissimo inoltre vi è una maggiore profondità della gamma clori poi gli LCD tutti hanno un nero che non è nero ma grigio e le immagini in movimento producono un effetto innaturale tra loro il peggio sono quelli con pannello TN che hanno pure un angolo di visuale ridicolo.


per tutti giochi 2d in "bitmap" risoluzione standard, Il massimo è utilizzare un monitor a tubo catodico di diagonale non superiore a 25" , CGA 15Kz, io ne ho uno Wells gardner K7000 con tubo Zenith e credetemi è uno spettacolo anche facendo il paragone con accanto un Nanao Ms9 (tubo Toshiba 29" 15/24Kz) vince a mani basse.


Ma anche vecchi polo a patto che il cinescopio sia in buone condizioni dovrebbero spaccare.