Pagina 3 di 3

Re: IL COLPETTO

Inviato: 27/03/2018, 17:25
da soyl
La grossa resistenza che porta la B+ al trasformatore di riga, sulla piazzola vicina ai connettori del giogo ha la saldatura visibilmente rotta.

Re: IL COLPETTO

Inviato: 28/03/2018, 17:34
da Hikikomori
soyl ha scritto: 27/03/2018, 17:25 La grossa resistenza che porta la B+ al trasformatore di riga, sulla piazzola vicina ai connettori del giogo ha la saldatura visibilmente rotta.
Indicamela per favore.

E' quella che ha indicato elmet?

Re: IL COLPETTO

Inviato: 28/03/2018, 17:46
da Hikikomori
elmet ha scritto: 27/03/2018, 16:23 Controlla anche qui
Sono andato a dare un occhiata veloce, non mi sembra ci sia nessun pin lì..

Re: IL COLPETTO

Inviato: 28/03/2018, 18:23
da soyl
Immagine3.jpg
E anche la saldatura all'altro capo di quella resistenza merita attenzione.

Re: IL COLPETTO

Inviato: 28/03/2018, 19:16
da Hikikomori
soyl ha scritto: 28/03/2018, 18:23 Immagine3.jpg

E anche la saldatura all'altro capo di quella resistenza merita attenzione.
Ok proverò, l'altra sarebbe?

Re: IL COLPETTO

Inviato: 28/03/2018, 22:17
da elmet
ho segnato altri punti da controllare e in rosso i due punti che consiglia soyl. purtroppo i falsi contatti pur banali sono difetti abbastanza ostici, specialmente quando non sono ben visibili, perchè delle volte delle saldature che sembrano perfette non lo sono , possono essere delle piazzole rotte e lo scopri solo dopo aver fatto la dissaldature del componente ,oppure un condensatore o altro componente ben saldato ma con un piedino rotto dalla parte superiore, quindi bisogna attenzionare con calma e magari con l'aiuto di una lente di ingrandimento, oppure con il monitor acceso al buio per vedere una piccola scintilla ma se non si è abbastanza ferrati nelle riparazioni si rischia di far danni e farsi male quindi quest'ultima la sconsiglio fortemente.
ritornado al video pubblicato, si vede benissimo che il monitor presenta un immagine orizzontale e verticale molto ristretti, ciò e dovuto ad un avvio dell'orizzontale a basso regime , ovvero con la +B ben al disotto del valore di lavoro nominale, questo può accadere di solito a freddo quando i condensatori elettrolitici sul primario sono in perdita, un falso contatto o un problema sul circuito di regolazione, o il cattivo filtraggio della +B. tutto cio andrebbe verificato con il monitor acceso controllando le tensione sia nel buon funzionamento che nel cattivo per poter avvalorare la diagnosi. non possibile ma neanche impossibile la resistenza descritta da soyl , potrebbe essere difettosa e causare il problema.
Come ti descrivevo nei post precedenti fai un'accurata pulizia del telaio col diluente ne ha di bisogno e mettere in luce cose che adesso non sono visibili.

Re: IL COLPETTO

Inviato: 04/04/2018, 18:02
da Hikikomori
Venuto il tecnico oggi, ad un occhiata veloce dice potrebbe essere il trasformatore di riga..

Re: IL COLPETTO

Inviato: 04/04/2018, 20:37
da elmet
Non avendo il telaio sotto mano non giudico l'operato di un altro tecnico. Ma mi sembra molto improbabile che sia l'eat!

Re: IL COLPETTO

Inviato: 21/04/2018, 14:58
da Hikikomori
Di riparato è stato riparato, ora funziona.

Ogni tanto però si sente uno scoppiettio (unico, tipo >POP<) e vai via l'immagine per un mezzo secondo e riappare subito.

Che cosa può essere? Detriti?