Pagina 19 di 20

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 29/12/2020, 17:36
da vicchan80
soyl ha scritto: 27/12/2020, 14:07 Dietro il trasformatore di riga c'è un connettore con dei ponticelli. Forse non sono messi nel modo giusto (posta foto). Per la geometria dovrei vedere un'immagine con griglia di test.
Ecco la foto della zona trasformatore di riga.
Aggiungo che questo problema con il Thomson/videocolor non me lo da

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 18/01/2021, 20:04
da vicchan80
@soyl
Ciao!
Scusa se tormento sempre te...
Non so se avevi avuto modo di vedere l'ultima immagine 👆 che avevo messo per il tubo Philips.
Ad ogni modo nel frattempo ho ricollegato l'elettronica al tubo Thomson da 28, rimettendo la resistenza che avevo tolto (per il philips). Si vede bene e funziona... L'unica cosa è che da acceso si sente un suono tipo l'alta tensione che viene dalla zona zoccolo/collo/schedina... Mi spiego meglio, quando regolo l'ampiezza verticale tale da coprire lo schermo fa questo suono, più allargo e più aumenta ma se la stringo, riducendo quindi l'immagine a quasi una linea concentrata nel centro dello schermo, il suono sparisce ed è tutto silenziosissimo... Cosa potrebbe essere?

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 20/01/2021, 13:43
da raffuzzo53
ciao,ti rispondo io,più apri l'ampiezza verticale e più si sente il ronzio dei 50 hz, se il giogo è vecchiotto e si è scollato vibra ancora più forte.
per quanto riguarda il tubo Philips,oltre al filamento diverso ha anche il giogo verticale e quello orizzontale leggermente diverso,pertanto per migliorare l'immagine andrebbero variati le capacità dei condensatori poliestere vicino al trasformatore eat.

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 20/01/2021, 19:57
da vicchan80
raffuzzo53 ha scritto: 20/01/2021, 13:43 ciao,ti rispondo io,più apri l'ampiezza verticale e più si sente il ronzio dei 50 hz, se il giogo è vecchiotto e si è scollato vibra ancora più forte.
per quanto riguarda il tubo Philips,oltre al filamento diverso ha anche il giogo verticale e quello orizzontale leggermente diverso,pertanto per migliorare l'immagine andrebbero variati le capacità dei condensatori poliestere vicino al trasformatore eat.
Grazie mille Raffuzzo!
Il giogo non è nuovo per carità, il tubo era collegato a un'elettronica mivar che però non dava questo problema, posso eventualmente provare a rinforzare i punti dove è incollato in qualche modo?
Per il Philips al momento aspetto un po', ho altri due tubi da 25 videocolor con cui fare delle prove.
Intanto grazie mille

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 21/01/2021, 11:45
da raffuzzo53
se tocchi il giogo e il ronzio diminuisce vuol dire che si è scollato,da li vedi dove può essere a scollatura

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 25/01/2021, 18:43
da vicchan80
raffuzzo53 ha scritto: 21/01/2021, 11:45 se tocchi il giogo e il ronzio diminuisce vuol dire che si è scollato,da li vedi dove può essere a scollatura
Ho provato oggi pomeriggio e il giogo è ben incollato ovunque, provando a toccarlo non si sposta di un millimetro e non cambia nulla 😔 potrebbe essere il voltaggio? Vb? 👈 Non ricordo più come si chiama, il trimmer nella parte alimentazione

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 17/02/2021, 12:58
da vicchan80
@raffuzzo53
@soyl
Mi hanno regalato il monitor originale videocolor A66ECY13X01! <-yahoo->
È praticamente nuovo.
La domanda che ora vi faccio è: devo cambiare/ripristinare qualcosa?
Sulla schedina dello zoccolo prima c'era una resistenza in parallelo da 10ohm che dopo consiglio di Soyl ho sostituito con una da 1 ohm.
Devo avere qualche accorgimento particolare prima di provare?
Se tutto va bene non vi romperò più.
Almeno non per questo argomento, spero! 😁

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 18/02/2021, 15:08
da raffuzzo53
mi sa che ti sei confuso, se si tratta della resistenza in serie al filamento del tubo non credo che ti abbia detto di montarcene una da 1 ohm a posto della 10 ohm, esauriresti il tubo in pochi mesi,ad essere corretti andrebbe levata non solo la resistenza da 10ohm ma anche quella lato componenti da 2,2 ohm e metterne una da 1,8 ohm perché già da 1,5 ohm accenderebbe il filamento un po' più di quanto dovrebbe essere,pertanto preferisco tenerlo leggermente basso per far durare il più possibile la vita del tubo.

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 18/02/2021, 15:11
da raffuzzo53
pertanto montata su videocolor va bene come te l'ho preparata.

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 18/02/2021, 20:20
da soyl
raffuzzo53 ha scritto: 18/02/2021, 15:08 mi sa che ti sei confuso, se si tratta della resistenza in serie al filamento del tubo non credo che ti abbia detto di montarcene una da 1 ohm a posto della 10 ohm, esauriresti il tubo in pochi mesi,ad essere corretti andrebbe levata non solo la resistenza da 10ohm ma anche quella lato componenti da 2,2 ohm e metterne una da 1,8 ohm perché già da 1,5 ohm accenderebbe il filamento un po' più di quanto dovrebbe essere,pertanto preferisco tenerlo leggermente basso per far durare il più possibile la vita del tubo.
Come sul Polo la resistenza per tubo videocolor è da 0,68 per cui lasciando quella da 2,2 e cambiando quella da 10 con una da 1 si arriva a 0,69. E comunque 2,2 e 10 danno già 1,8.