Pagina 2 di 2

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 27/06/2016, 22:44
da paginein
soyl ha scritto:Da quello che dice il suo flyback (ovvero il trasformatore di riga, quello grosso nero da cui esce il filo con la ventosa) era indubbiamente guasto. Ieri ti ho fatto controllare se c'era un corto tra l'avvolgimento primario (piedini 1-3) e quello secondario (piedini 5-6-9-10) del trasformatore e non c'era, il che è positivo. Inoltre nel suo caso anche il finale di riga (TR15) era guasto, cosa che ci si aspetta quando il trasformatore è guasto mentre il tuo finale è buono quindi l'assenza dei 130V sembra dovuta a un guasto nel circuito di regolazione (dove ci sono quei condensatori e la resistenza che ti ho detto di cambiare). Ma comunque puoi provare anche tu a vedere se tra il contatto della ventosa e i piedini del trasformatore c'è continuità (non deve esserci).
Ciao ho ordinato il kit condensatori. Nel frattempo volevo provare la continuita', ma e' pericoloso? Ho sempre avuto timore sul mettere le mani nella ventosa, potresti darmi qualche ragguaglio in piu' magare con una foto? Grazie

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 28/06/2016, 3:38
da soyl
Ma la ventosa non è più attaccata al tubo, no? E' sul tubo che può rimanere una carica elettrica allo spegnimento del monitor. Se ormai hai staccato la ventosa non hai nulla da temere. Inoltre hai tolto il finale di riga (BU508A) e senza di quello potresti anche accendere l'elettronica e il trasformatore dell'alta tensione non funzionerebbe (ovviamente il test di continuità non farlo con l'elettronica sotto tensione).

Per il test basta che tieni un puntale sul contatto metallico della ventosa e l'altro puntale lo passi sui 10 piedini del trasformatore, tutto qui.

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 28/06/2016, 13:22
da paginein
soyl ha scritto:Ma la ventosa non è più attaccata al tubo, no? E' sul tubo che può rimanere una carica elettrica allo spegnimento del monitor. Se ormai hai staccato la ventosa non hai nulla da temere. Inoltre hai tolto il finale di riga (BU508A) e senza di quello potresti anche accendere l'elettronica e il trasformatore dell'alta tensione non funzionerebbe (ovviamente il test di continuità non farlo con l'elettronica sotto tensione).

Per il test basta che tieni un puntale sul contatto metallico della ventosa e l'altro puntale lo passi sui 10 piedini del trasformatore, tutto qui.
Ciao io non ho staccato mai la ventosa... <-dash->

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 28/06/2016, 14:06
da soyl
Se vuoi fare le cose per bene devi essere comodo e quindi togliere l'elettronica e metterla sul tavolo di lavoro.

Stacca il filo che è attaccato qui:
9110d.jpg
e tienilo non direttamente con la mano ma con qualcosa di materiale isolante (plastica, cartone, legno), ad esempio un morsetto a pinza come questo:
Immagine

Infila un cacciavite a taglio sotto la ventosa fino a toccare il contatto metallico che sta sotto, al centro.

Tocca l'asta del cacciavite con il faston alla fine del filo. Fallo per un po' di volte.

Se fa una scintilla allora c'era un po' di carica. Se non fa niente era già scarico.

Togli la ventosa.

Re: hantarex mtc 9110 guasta

Inviato: 28/06/2016, 17:47
da paginein
Grazie domani vado a prendere la pinza...grazie ancora.