Tubo compatibile con Hantarex mtc9110

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Andrewvtssport
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/12/2019, 9:53
Città: Trento
Grazie Inviati: 1 volta

Tubo compatibile con Hantarex mtc9110

Messaggio da Andrewvtssport »

Ciao a tutti,
Mi trovo a dover sostituire un tubo su un hantarex mtc9110 perché esausto e con immagine impressa.
Di serie ho visto che monta un videocolor A66EAS00X01.
Avrei trovato in regalo un Philips A66EAK71X01.
Può andare bene?
Che tipo di modifica dovrei fare?
Grazie mille
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11845
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 3
Grazie Inviati: 167 volte
Grazie Ricevuti: 277 volte

Re: Tubo compatibile con Hantarex mtc9110

Messaggio da Tox Nox Fox »

Da vedere le sigle direi di sì
Aspetta però un tecnico come @soyl o @raffuzzo53 o @bsurfer o chiunque ne sappia più di me sui tubi ^^
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Andrewvtssport
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/12/2019, 9:53
Città: Trento
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Tubo compatibile con Hantarex mtc9110

Messaggio da Andrewvtssport »

Tox Nox Fox ha scritto: 13/12/2020, 10:51 Da vedere le sigle direi di sì
Aspetta però un tecnico come @soyl o @raffuzzo53 o @bsurfer o chiunque ne sappia più di me sui tubi ^^
Grazie :)
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1607
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Tubo compatibile con Hantarex mtc9110

Messaggio da soyl »

C'è prima di tutto un'incompatibilità fisica nello zoccolo sulla scheda del cinescopio che è diverso e va sostituito. E poi va fatto qualche aggiustamento sul telaio. La resistenza del filamento va aumentata e dovrei fare delle misure (a occhio direi 2,2 ohm, non meno di 1,8). Il giogo verticale è diverso e l'immagine probabilmente non si aprirà al punto giusto e per questo va diminuita la resistenza R40 in serie con la regolazione dell'ampiezza verticale. Di quanto esattamente te lo possono dire solo le prove. E può essere che la diversa curvatura dello schermo (il Philips è meno curvo) richieda un cambio del valore del condensatore in serie con il giogo orizzontale C37.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Andrewvtssport
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/12/2019, 9:53
Città: Trento
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Tubo compatibile con Hantarex mtc9110

Messaggio da Andrewvtssport »

@soyl grazie mille per la risposta.
Che tipo di tubo potrebbe andar bene per la mia elettronica?
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1607
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Tubo compatibile con Hantarex mtc9110

Messaggio da soyl »

Senza toccare nulla? Ci vuole un altro tubo uguale, molto comune sulle TV Seleco di quegli anni (telaio BS800).
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11845
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 3
Grazie Inviati: 167 volte
Grazie Ricevuti: 277 volte

Re: Tubo compatibile con Hantarex mtc9110

Messaggio da Tox Nox Fox »

Ecco vedi?
🤣
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
bsurfer
SysOp
SysOp
Messaggi: 842
Iscritto il: 31/03/2010, 10:01
Città: Trento
Località: Fornace (TN)
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Tubo compatibile con Hantarex mtc9110

Messaggio da bsurfer »

(rofl)
Ci sono due cose che per farle esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione. [Gesualdo Bufalino]
Avatar utente
larasa
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1947
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 27 volte
Grazie Ricevuti: 114 volte

Re: Tubo compatibile con Hantarex mtc9110

Messaggio da larasa »

soyl ha scritto: 13/12/2020, 11:54 C'è prima di tutto un'incompatibilità fisica nello zoccolo sulla scheda del cinescopio che è diverso e va sostituito. E poi va fatto qualche aggiustamento sul telaio. La resistenza del filamento va aumentata e dovrei fare delle misure (a occhio direi 2,2 ohm, non meno di 1,8). Il giogo verticale è diverso e l'immagine probabilmente non si aprirà al punto giusto e per questo va diminuita la resistenza R40 in serie con la regolazione dell'ampiezza verticale. Di quanto esattamente te lo possono dire solo le prove. E può essere che la diversa curvatura dello schermo (il Philips è meno curvo) richieda un cambio del valore del condensatore in serie con il giogo orizzontale C37.
non ne capisco niente,ma piacerebbe saperne. quando leggo queste cose qua rimango sempre a bocca aperta e penso...riusciró un giorno a confrontarmi su questi argomenti ? non lo so,ma ci provo lo stesso, leggo..leggo...leggo...rileggo...e "ascolto" molto.
Rispondi

Torna a “Monitor”