Scariche trasformatore flyback del monitor

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1325
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Scariche trasformatore flyback del monitor

Messaggio da rgbsystem »

snuntz ha scritto: 16/09/2020, 22:26 Ciao,
ho un problema simile con questa elettronica:
Copia di IMG_9091.jpg
dopo l'accensione il trasformatore fa una scarica e lo schermo rimane spento, i filamenti nel tubo diventano arancioni
Il trasformatore è un diemen HR ma non ha nessuna etichetta, questa la piedinatura:
Copia di IMG_9092.jpg
Come faccio a sapere quale heat va bene?
La scheda ha anche ingresso VGA , dovrebbe essere trifrequenza?
buongiorno, quel monitor li è un 15/25khz è un bi-frequenza automatico, infatti c'è uno schedino montato verticale con due led rosso e verde che stanno a segnalere se la frequenza è 15 o 25khz. L'uscita che vedi vga non è una vera vga a 31khz, ma viene impiegata per i box magic gate tipo tekken, dove utilizzano l'uscita a 15 pin su 3 file, ( standard comune nel vga) ma con frequenza a 25khz, se hai notato accanto c'è il classico spinotto verde del 15 khz, questo perchè il 25khz porta con se anche altri sincronismi a seconda dell'ingresso utilizzato.
Il trasformatore in questione è un eldor 28020150 che tradotto nel equivalente è HR8068...il tuo trasformatore è già un HR poichè non si legge la sigla, ma non perchè non c'è, ma perchè le sigle HR sono stampate a laser e non con l'etichetta, se lo togli vedrai che lateralmente trovi la sigla che stai cercando ovvero HR8068.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11847
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 3
Grazie Inviati: 167 volte
Grazie Ricevuti: 277 volte

Re: Scariche trasformatore flyback del monitor

Messaggio da Tox Nox Fox »

Ciao rgbsystem 🙂
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1608
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 81 volte

Re: Scariche trasformatore flyback del monitor

Messaggio da soyl »

Ciao sì ma si sbaglia. Quello non è un bifrequenza, i 31KHz li fa eccome. Basta vedere il tipo di tubo indicato sull'etichetta che essendo un A66EAK552X44 è proprio un tubo da 31KHz (il bifrequenza usa un A66EAK552X11).
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1325
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Scariche trasformatore flyback del monitor

Messaggio da rgbsystem »

Tox Nox Fox ha scritto: 17/09/2020, 12:49 Ciao rgbsystem 🙂
ciao tox :-D
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1325
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Scariche trasformatore flyback del monitor

Messaggio da rgbsystem »

soyl ha scritto: 17/09/2020, 14:05 Ciao sì ma si sbaglia. Quello non è un bifrequenza, i 31KHz li fa eccome. Basta vedere il tipo di tubo indicato sull'etichetta che essendo un A66EAK552X44 è proprio un tubo da 31KHz (il bifrequenza usa un A66EAK552X11).
Questo è un bifrequenza, sulla board ci sono i due ponticelli cn6 e cn5 che servono per forzare l'ingresso a 15khz o 25khz....questo i 31/25khz non li vede se non vengono apportate alcune modifiche...il fatto che utilizza un tubo A66...non implica che sia per forza un 31khz è compatibile con il 31 ma funziona anche con 15/25 la deflessione è sempre a 110°
Avatar utente
snuntz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
Città: Fermo
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Scariche trasformatore flyback del monitor

Messaggio da snuntz »

E' un cabinato Virtua Strikers 2002 con GD-Rom
Confermo che il trasformatore è HR8068
ma sul tubo c'è questa strana etichetta:
Copia di IMG_9096.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1325
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Scariche trasformatore flyback del monitor

Messaggio da rgbsystem »

snuntz ha scritto: 17/09/2020, 22:47 E' un cabinato Virtua Strikers 2002 con GD-Rom
Confermo che il trasformatore è HR8068
ma sul tubo c'è questa strana etichetta:
Copia di IMG_9096.jpg
lascia perdere il tubo, il tuo problema se vedi scintillare sul trasformatore non è il tubo catodico, ma l'isolamento del trasformatore, devi sostituirlo al più presto, meglio se non lo utilizzi fino alla sua sostituzione.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1608
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 81 volte

Re: Scariche trasformatore flyback del monitor

Messaggio da soyl »

rgbsystem ha scritto: 17/09/2020, 14:34
soyl ha scritto: 17/09/2020, 14:05 Ciao sì ma si sbaglia. Quello non è un bifrequenza, i 31KHz li fa eccome. Basta vedere il tipo di tubo indicato sull'etichetta che essendo un A66EAK552X44 è proprio un tubo da 31KHz (il bifrequenza usa un A66EAK552X11).
Questo è un bifrequenza, sulla board ci sono i due ponticelli cn6 e cn5 che servono per forzare l'ingresso a 15khz o 25khz....questo i 31/25khz non li vede se non vengono apportate alcune modifiche...il fatto che utilizza un tubo A66...non implica che sia per forza un 31khz è compatibile con il 31 ma funziona anche con 15/25 la deflessione è sempre a 110°
I ponticelli ci sono solo sul bifrequenza manuale (su cui naturalmente manca il connettore VGA):
Polo21525man.jpg
Poi c'è il bifrequenza automatico e quindi niente ponticelli. E come si vede dall'etichetta il tubo Philips da abbinare è A66EAK552X11, non A66EAK552X44:
Polo21525auto.jpg
Quello del nostro amico è un Polo Star trifrequenza automatico, quindi senza ponticelli, con presa VGA perché va davvero anche a 31KHz, con ventola dietro il trasformatore di riga (che i bifrequenza non hanno) e con indicazione del tubo da abbinare, appunto un Philips A66EAK552X44. Le ultime due cifre indicano il giogo e quando sono 44 (e non 11) si tratta di un tubo a bassa induttanza (0.35mH contro 1.6mH dell'11) che è ciò che un 31KHz richiede.
03.jpg
Il trasformatore è proprio HR8068 (sul bifrequenza c'è HR7375) che è per monitor 31KHz come si vede nella scheda del fabbricante (che approssima 31.5KHz a 32KHz):

http://www.hrdiemen.com/reparation/flyback/scheme/8068

Il monitor del nostro amico non ha più il tubo originale ma uno un po' tarocco che probabilmente non sarà identico all'originale come filamento e altro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1325
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Scariche trasformatore flyback del monitor

Messaggio da rgbsystem »

soyl ha scritto: 18/09/2020, 14:39
rgbsystem ha scritto: 17/09/2020, 14:34
soyl ha scritto: 17/09/2020, 14:05 Ciao sì ma si sbaglia. Quello non è un bifrequenza, i 31KHz li fa eccome. Basta vedere il tipo di tubo indicato sull'etichetta che essendo un A66EAK552X44 è proprio un tubo da 31KHz (il bifrequenza usa un A66EAK552X11).
Questo è un bifrequenza, sulla board ci sono i due ponticelli cn6 e cn5 che servono per forzare l'ingresso a 15khz o 25khz....questo i 31/25khz non li vede se non vengono apportate alcune modifiche...il fatto che utilizza un tubo A66...non implica che sia per forza un 31khz è compatibile con il 31 ma funziona anche con 15/25 la deflessione è sempre a 110°
I ponticelli ci sono solo sul bifrequenza manuale (su cui naturalmente manca il connettore VGA):

Polo21525man.jpg

Poi c'è il bifrequenza automatico e quindi niente ponticelli. E come si vede dall'etichetta il tubo Philips da abbinare è A66EAK552X11, non A66EAK552X44:

Polo21525auto.jpg

Quello del nostro amico è un Polo Star trifrequenza automatico, quindi senza ponticelli, con presa VGA perché va davvero anche a 31KHz, con ventola dietro il trasformatore di riga (che i bifrequenza non hanno) e con indicazione del tubo da abbinare, appunto un Philips A66EAK552X44. Le ultime due cifre indicano il giogo e quando sono 44 (e non 11) si tratta di un tubo a bassa induttanza (0.35mH contro 1.6mH dell'11) che è ciò che un 31KHz richiede.

03.jpg

Il trasformatore è proprio HR8068 (sul bifrequenza c'è HR7375) che è per monitor 31KHz come si vede nella scheda del fabbricante (che approssima 31.5KHz a 32KHz):

http://www.hrdiemen.com/reparation/flyback/scheme/8068

Il monitor del nostro amico non ha più il tubo originale ma uno un po' tarocco che probabilmente non sarà identico all'originale come filamento e altro.
Guarda non te la prendere a male, chi mi conosce e chi mi ha conosciuto di persona sa che ne ho riparati a bizzeffe di questi monitor, l'hantarex polo 28 star con elettronica sambers se non modificato non vede i 31khz...non è una condizione che mi sto inventando, semplicemente il connettore vga montato se non viene modificato correttamente nell'elettronica presenta solo dei ponticelli sul connettore verde...diversamente se modificato può tranquillamente reggere i 31 e 35khz...questo perchè di nascita già nasce con la predisposizione, vedi tubo e trasformatore annesso, ma solo dopo previa modifica lo fa, quindi non tutti e non è detto che quello che hai sotto mano lo faccia, anzi ti dirò i più erano collegati proprio con il magicgate e il gioco tekken sulla vga ma a 25khz....la modifica è stata fatta nel tempo, forse una svista progettuale...non saprei, ma in nessun manuale è riportata...ho conosciuto una persona che ha lavorato negli ultimi tempi dentro l'hantarex a firenze e credimi di tutti i manuali che mi passò in quel momento, copie varie originali e non, questa modifica non c'è.
Avatar utente
snuntz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
Città: Fermo
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Scariche trasformatore flyback del monitor

Messaggio da snuntz »

Non conosco i dettagli tecnici di questa elettronica, comunque confermo che prende i 31Khz , è montato in un cabinato Virtua Striker 2002 con Triforce collegata a 31Khz
Come ho scritto anche in altra sezione ho messo un HR8167 al posto di HR8068 e tutto sembra funzionare correttamente

Mi scuso con fringuello per aver invaso la sua richiesta
spero sia riuscito risolvere anche lui, facci sapere
Rispondi

Torna a “Monitor”