problema monitor

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: R: problema monitor

Messaggio da baritonomarchetto »

maluca ha scritto:per l ampiezza orizzontale ce il trimmer ma quando lo sposto a destra e sinistra non succede nulla
Ok, ma la mia domanda é un'altra: l'immagine va "fuori schermo" ai bordi, cioè é alla massima ampiezza, oppure no? Te le chiedo perché mi é capitato un caso del genere e la causa era il diodo di dumper (il diodo vicino all' HOT). Eventualmente scaricati la guida di riparazione intervideo e vedi che dritte ti danno li (sono al cel e un po' impacciato nel lincartela, ma si trova facilmente in rete)
Ultima modifica di baritonomarchetto il 21/08/2014, 9:51, modificato 1 volta in totale.
maluca

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 16/04/2014, 16:53
Medaglie: 1
Città: cagliari

Re: problema monitor

Messaggio da maluca »

ce la foto dello schermo acceso nella prima pagina
maluca

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 16/04/2014, 16:53
Medaglie: 1
Città: cagliari

Re: problema monitor

Messaggio da maluca »

mi sa che abbandono e butto via tutto, grazie lo stesso a tutti
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 26 volte

Re: problema monitor

Messaggio da PaTrYcK »

buttare no, sarebbe un peccato, anche xche' probabilmente si tratta di una fesseria, ma bisognerebbe averla tra le mani
ninuzzu79

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 15/07/2013, 10:34
Medaglie: 1
Città: Aidone

Re: problema monitor

Messaggio da ninuzzu79 »

Dovresti controllare i due diodi dumper D140, D141.
I due transistor T301, T114 e la bobina ponte L107 che inietta il segnale E-W.
Hai cambiato già dei pezzi, io non rinuncerei per cosi poco. Magari è qualche resistenza o il connettore K301 o qualche saldatura fredda.

Inoltre, se puoi/vuoi farlo, a monitor acceso, tocca vedere se hai i +25V su R224 sia in ingresso che in uscita.
maluca

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 16/04/2014, 16:53
Medaglie: 1
Città: cagliari

Re: problema monitor

Messaggio da maluca »

provo a fare questi controlli come ho tempo e faccio sapere
Butterhands
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 13/04/2012, 14:53
Città: Lucca

Re: problema monitor

Messaggio da Butterhands »

Posso uppare per chiedere aiuto? Ho lo stesso problema con Cruis'n Exotica. Già ho dovuto correggere un bel problemino di deflessione verticale, ma una volta riparato mi sono in effetti ritrovato con l'effetto cuscino ed il potenziometro dell'ampiezza orizzontale non funziona come dovrebbe, comprime e decomprime l'ampiezza orizzontale di pochissimo, infatti l'immagine è allargata a destra e a sinistra ed ovviamente molti dettagli di sinistra e destra sono andati persi, oltre a stretchare tutto come in un televisore in 16:9 che stretcha un'immagine nativa in 4:3 per intenderci. Potete aiutarmi per favore?

Ah, altra cosa, a furia di fare riparazioni in questi giorni mi si è rotta una molletta di ferro di quelle che tengono fermi gli integrati. Sapete dove posso comprarne altre? Al negozio di componenti dove mi rifornisco non le hanno.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: problema monitor

Messaggio da baritonomarchetto »

Hai provato a cambiare tutti i condensatori elettrolitici (o quantomeno quelli di circuito di alimentazione e di deflessione orizzontale?
Butterhands
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 13/04/2012, 14:53
Città: Lucca

Re: problema monitor

Messaggio da Butterhands »

Uhm e quali sarebbero? Ho cambiato il finale TDA1675, la resistenza che lo alimenta ed il condensatore da 1000 micro farad sempre responsabile dell'alimentazione del TDA, ma dopo aver cambiato quel condensatore non è cambiato nulla. Dov'è la deflessione orizzontale? Semmai c'è da dire che sotto consiglio di alcuni tecnici ho cambiato un finale alla sinistra del TDA 1675 (o per lo meno era un integrato, il BDX53C) prima di trovare la resistenza giusta perché non riuscivo a trovarla, può darsi che abbia usato un finale che non sia del tutto compatibile?
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: problema monitor

Messaggio da baritonomarchetto »

Il tda1675 é l'integrato di deflessione verticale, ma tu lamenti un problema di ampiezza orizzontale ... non mi é chiaro perché lo hai sostituito. ..

Senza saper ne leggere ne scrivere, comincia a sostituire tutti i condensatori elettrolitici
Rispondi

Torna a “Monitor”