Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

volante usb con mame

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
Avatar utente
vinci73it
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 900
Iscritto il: 28/08/2008, 14:15
Città: MisanoAdriatico

volante usb con mame

Messaggio da vinci73it »

Ciao a tutti, stavo pensando di collegare al bartop con cui ho il mame sotto windows, un volante usb per pc che ho da tempo. E' possibile? Qualcuno di voi lo ha già fatto?
Grazius
Nevada con ADVANCEMAME, Cabinato Universal Naomi con Naomi 2, Bartop autocostruito, Tomowak con Naomi 1,photoplay, calciobalilla, molte retroconsole, 2 figli, moglie e cane (il pesciolino rosso è passato a miglior vita)

membro della resistenza armata contro i cabinati marchiati dall'america
Avatar utente
meeds
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1007
Iscritto il: 11/03/2008, 11:27
Città: catania
Grazie Inviati: 4 volte

Re: volante usb con mame

Messaggio da meeds »

io ho provato un volante usb della microsoft il sidewinder... (e vekkiotto) lho provato con out run e andava bene
Avatar utente
segarally

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 711
Iscritto il: 10/10/2007, 8:55
Medaglie: 8
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: volante usb con mame

Messaggio da segarally »

Io sul mio primo cab di guida uso ancora adesso un normale volante usb per pc...tutto sommato va abbastanza bene...tieni conto però che nel mame ci sono molti giochi che richiedono un volante a 360 mentre quelli usb per pc (escludendo gli ultimi della Logitech tipo G25 e G27) sono 270°.

Da punto di vista del feeling da salagiochi, se posso dirti la mia, la giusta via di mezzo sarebbe quella di usare il circuito di un volante usb per pc attaccato ad una componentistica arcade.

ciao

segarally
Cabinator
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 08/01/2011, 15:34
Città: Bolzano

Re: volante usb con mame

Messaggio da Cabinator »

segarally ha scritto:
Da punto di vista del feeling da salagiochi, se posso dirti la mia, la giusta via di mezzo sarebbe quella di usare il circuito di un volante usb per pc attaccato ad una componentistica arcade.

ciao

segarally
Intendi interfacciandolo con i potenziometri per il volante del cab o "innestando" volante e pedali del cab sui controlli usb levando le parti "plasticone" per pc?

Immagino tra l'altro che sarebbe meglio utilizzare un volante usb senza force feedback visto che i vecchi giochi arcade non lo supportano. O sbaglio?
Avatar utente
segarally

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 711
Iscritto il: 10/10/2007, 8:55
Medaglie: 8
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: volante usb con mame

Messaggio da segarally »

Dipende dalla botta di c..o che uno ha una volta aperto il volante per pc 8-)

Provo a spiegarmi meglio...

punto 1.0 : se il valore del pot dello sterzo trovato all'interno del volante per pc, psx1,2,3, dc, xbox e
compagnia bella, è lo stesso che hai all'interno della controparte arcade che vuoi usare sei a
posto: stacchi i tre fili dalla scheda della periferica casalinga e li attacchi alla controparte da
salagiochi (lo stesso discorso vale anche per i due pot della pedaliera)
punto 2.0 : se il valore del pot dello sterzo trovato........... è diverso ci sono svariati metodi che
uno può provare per interfacciare il tutto.
-2.1 smonti in blocco scheda e pot del sistema casalingo e vai a sostituire i pot della controparte
arcade...pregi: ci metti 5 minuti; difetti: non è così semplice fare combaciare gli ingranaggi (che tra
l'altro spesso sono in plastica perciò deboli) del sistema casalingo con i dentini della controparte da
sala.
- 2.2 stacchi solo i fili (come al punto 1.0) e correggi i valori che il sistema legge via software
(esempio: con i suo pot originali il sistema casalingo attribuisce alla completa sterzata a sinistra il
valore 0* e con la massima sterzata a destra un valore 100*, se collego lo stesso schedino casalingo
alla controparte arcade tutta a sinistra non ci arriva e perciò non vede lo 0 ma parte da 25 e tutto a
destra non vede 100 ma legge al max 75). Ora se il gioco o l'emulatore lo permette posso correggere il
tutto attraverso la calibrazione della periferica. Se il gioco non lo permette ci sono diversi software
che lo fanno. pregi: hai la robustezza della componentistica arcade ed anche il suo feeling è intatto:
difetti: ci vuole un pò di tempo a collegare i fili ai pot arcade - non sempre il software riesce a
metterci una pezza al problema (se ad esempio hai un dreamcast e vuoi giocare a crazy taxi con
questo metodo non puoi perchè il gioco non permette di calibrare i valori della periferica (* valori
inventati da me per spiegarmi meglio)
- 2.3 fai un mashup di tutte le soluzioni: cambi solo il pot dello sterzo (di solito anche nei sistemi
casalinghi è in metallo) e perciò con lo sterzo sei a posto. Per quanto riguarda la pedaliera colleghi
quella arcade in modo che al posto di due comandi analogici il computer o la console veda due
semplici pulsanti on/off. Pregi: compatibilità completa con tutti i giochi possibili (o almeno i più
famosi, non so se li ho provati tutti) difetti: se giochi ad esempio a F355 challenge fa un pò schifo non poter
parzializzare in partenza ed in curva....

Per quanto riguarda il force feedback anche qui ci sarebbe tanto da scrivere ma siccome per il
momento questa parte per me è ancora solo teoria (a proposito cerco un momo logitech per pc da fare
esperimenti per il cab di sega rally in allestimento 8-) 8-) 8-) ) non vorrei sparare belinate (almeno
fino a quando non le ho testate personalmente come i punti sopra....Comunque ormai molti emulatori
supportano il ff perciò vale la pena tentare di inserirlo nel progetto

spero di non averti confuso ancora di più le idee... <-ciao->
Cabinator
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 08/01/2011, 15:34
Città: Bolzano

Re: volante usb con mame

Messaggio da Cabinator »

segarally ha scritto:
spero di non averti confuso ancora di più le idee... <-ciao->
Confondermi le idee??
Magari si prendessero tutti il tempo che ti sei preso tu per spiegarmi in dettaglio le cose. Per pura passione.
Grazie infinite.

PS tra l'altro sono in trattativa proprio con vinci73 per il suo cab di guida... :-D
Cabinator
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 08/01/2011, 15:34
Città: Bolzano

Re: volante usb con mame

Messaggio da Cabinator »

segarally ha scritto: punto 1.0 : se il valore del pot dello sterzo trovato all'interno del volante per pc, psx1,2,3, dc, xbox e
compagnia bella, è lo stesso che hai all'interno della controparte arcade che vuoi usare sei a
posto: stacchi i tre fili dalla scheda della periferica casalinga e li attacchi alla controparte da
salagiochi (lo stesso discorso vale anche per i due pot della pedaliera)
Ma è una cosa fattibile? Come faccio a riconoscere cosa collegare? Con il saldatore me la cavicchio, ma se mi parli di tester e cose così mi blocco.
segarally ha scritto: punto 2.0 : se il valore del pot dello sterzo trovato........... è diverso ci sono svariati metodi che
uno può provare per interfacciare il tutto.
-2.1 smonti in blocco scheda e pot del sistema casalingo e vai a sostituire i pot della controparte
arcade...pregi: ci metti 5 minuti; difetti: non è così semplice fare combaciare gli ingranaggi (che tra
l'altro spesso sono in plastica perciò deboli) del sistema casalingo con i dentini della controparte da
sala.
Infatti, soprattutto a livello di pedali il feeling da sala credo vada a farsi benedire.
segarally ha scritto: - 2.3 fai un mashup di tutte le soluzioni: cambi solo il pot dello sterzo (di solito anche nei sistemi
casalinghi è in metallo) e perciò con lo sterzo sei a posto. Per quanto riguarda la pedaliera colleghi
quella arcade in modo che al posto di due comandi analogici il computer o la console veda due
semplici pulsanti on/off. Pregi: compatibilità completa con tutti i giochi possibili (o almeno i più
famosi, non so se li ho provati tutti) difetti: se giochi ad esempio a F355 challenge fa un pò schifo non poter
parzializzare in partenza ed in curva....
A "ocio" credo che questa opzione sia la migliore. Anche perché il cabinato dovrà essere il più compatibile possibile (da OutRun a Daytona e soci, per intenderci...)
segarally ha scritto: Per quanto riguarda il force feedback anche qui ci sarebbe tanto da scrivere ma siccome per il
momento questa parte per me è ancora solo teoria (a proposito cerco un momo logitech per pc da fare
esperimenti per il cab di sega rally in allestimento 8-) 8-) 8-) ) non vorrei sparare belinate (almeno
fino a quando non le ho testate personalmente come i punti sopra....Comunque ormai molti emulatori
supportano il ff perciò vale la pena tentare di inserirlo nel progetto
Il fatto è che ho letto che con i giochi che non lo supportano, i volanti FF danno una sensazione di poca precisione e gommosità. Se proprio devo perdere qualcosa, tra FF e feeling da sala (per lo meno con i vecchi giochi), butto giù dalla torre il primo. :-D
Avatar utente
segarally

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 711
Iscritto il: 10/10/2007, 8:55
Medaglie: 8
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: volante usb con mame

Messaggio da segarally »

Cabinator ha scritto:
Ma è una cosa fattibile? Come faccio a riconoscere cosa collegare? Con il saldatore me la cavicchio, ma se mi parli di tester e cose così mi blocco.
Guarda questa è una cosa semplicissima da fare...(puoi anche andare a tentativi tanto sono tre fili da togliere per ogni pot)...incominci dallo sterzo e vai avanti !!!

Sul ff dipende un po cosa vuoi fare...a me piacerebbe provare a metterlo nel cab che sto costruendo (anche per diversificare un pò rispetto agli altri due)...
si può sempre testare prima e poi decidere e finire il cruscotto per ultimo una volta che si è trovato il giusto "feeling arcade"...
Un' altra cosa che rende molto è la vibrazione sotto il sedile...a parita di gioco, provato su due cabinati, uno dotato di sedile recaro sportivo senza vibrazione e l'altro dotato di sedile arcade completo di casse audio all'altezza del poggia testa e sub sotto, piazzato da me perchè non ho trovato il suo originale quest'ultimo ti avvolge e ti catapulta nel gioco mentre il primo rende il tutto un pò più piatto...
Avatar utente
segarally

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 711
Iscritto il: 10/10/2007, 8:55
Medaglie: 8
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: volante usb con mame

Messaggio da segarally »

Cabinator ha scritto:
A "ocio" credo che questa opzione sia la migliore. Anche perché il cabinato dovrà essere il più compatibile possibile (da OutRun a Daytona e soci, per intenderci...)
Secondo me, l'unico gioco SEGA che per fare la differenza nei tempi necessita di parzializzare (e percio ha bisogno di comandi analogici nei pedali) è F355 challenge...per gli altri i tempi si equivalgono (per dirla tutta però non ho mai provato le varie versioni casalinghe di Initial D...)
Cabinator
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 08/01/2011, 15:34
Città: Bolzano

Re: volante usb con mame

Messaggio da Cabinator »

segarally ha scritto: Un' altra cosa che rende molto è la vibrazione sotto il sedile...a parita di gioco, provato su due cabinati, uno dotato di sedile recaro sportivo senza vibrazione e l'altro dotato di sedile arcade completo di casse audio all'altezza del poggia testa e sub sotto, piazzato da me perchè non ho trovato il suo originale quest'ultimo ti avvolge e ti catapulta nel gioco mentre il primo rende il tutto un pò più piatto...
Eh, a trovarlo uno col sedile... :on_cry:
Se me ne scovi uno (a prezzi umani)... SANTO SUBITO! <-innocent->
Avatar utente
segarally

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 711
Iscritto il: 10/10/2007, 8:55
Medaglie: 8
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: volante usb con mame

Messaggio da segarally »

Basta avere pazienza e si trova tutto...

Io sono partito da due vecchi telai incompleti di uno Scud Race presi qui sul mercatino 8-)

L'altro di guida invece l'avevo costruto partendo da un cab upright aggiungendoci poi la parte del sedile...
Cabinator
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 08/01/2011, 15:34
Città: Bolzano

Re: volante usb con mame

Messaggio da Cabinator »

segarally ha scritto: L'altro di guida invece l'avevo costruto partendo da un cab upright aggiungendoci poi la parte del sedile...
Tu sei un grande! <-clap->

Adesso ho visto un Daytona USA doppio in vendita, ma credo avrei problemi con il monitor a 25khz. Volendolo "mamizzare" secondo me non ti visualizzarebbe i giochi a 15khz. O sbaglio? <-on_confused->
Avatar utente
segarally

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 711
Iscritto il: 10/10/2007, 8:55
Medaglie: 8
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: volante usb con mame

Messaggio da segarally »

Dovresti convertire il segnale a 15 o 31khz...c'era una specie di guida da qualche parte qui sul forum sui vari convertitori di segnale...se non mi ricordo male...

Se non ti interessa giocare a Daytona con la sua scheda originale potresti sempre tenerti la parte meccanica del cab e vendere tutta l'elettronica (monitor compreso) e poi cablarlo da zero per i vari emulatori...e scegliere poi se cercare un monitor da sostituire l'originale o mettere una tv crt...
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: volante usb con mame

Messaggio da PaTrYcK »

Grande segarally, in un unico post hai riassunto tutte le informazioni necessarie fornendo tantissime dritte, bravo!
Cabinator
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 08/01/2011, 15:34
Città: Bolzano

Re: volante usb con mame

Messaggio da Cabinator »

PaTrYcK ha scritto:Grande segarally, in un unico post hai riassunto tutte le informazioni necessarie fornendo tantissime dritte, bravo!
SegaRally non è un utente, è una miniera! <-clap-> <-clap->
Grazie ancora! Ho giustappunto un crt 28 che unito al cavo scart>vga di Josef potrebbe fare miracoli.
Avatar utente
segarally

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 711
Iscritto il: 10/10/2007, 8:55
Medaglie: 8
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: volante usb con mame

Messaggio da segarally »

:love:
Cabinator
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 08/01/2011, 15:34
Città: Bolzano

Re: volante usb con mame

Messaggio da Cabinator »

segarally ha scritto:Basta avere pazienza e si trova tutto...
Io sono partito da due vecchi telai incompleti di uno Scud Race presi qui sul mercatino 8-)
<-w00t-anim-> Anch'io! L'ho trovato! L'ho trovato! <-w00t-anim->
Avatar utente
segarally

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 711
Iscritto il: 10/10/2007, 8:55
Medaglie: 8
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: volante usb con mame

Messaggio da segarally »

<-thumbup->

(attendo foto...)
Cabinator
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 08/01/2011, 15:34
Città: Bolzano

Re: volante usb con mame

Messaggio da Cabinator »

segarally ha scritto:<-thumbup->

(attendo foto...)
Hehehe! Proprio uno ScudRace come il tuo, a quanto pare.
Avrò il tutto non prima di metà marzo. Mi devo organizzare con un furgone altrimenti è impossibile.
Nel frattempo mi porto avanti col lavoro "approfittando", se posso, della tua leggendaria disponibilità. <-clap->

Fase 1: scartavetramento e verniciatura
Hai smontato tutte le parti e hai scartavetrato tutto (!) o solo le zone con croste di vernice e imperfezioni? Non basta riverniciare sulla vernice vecchia? Vorrei venisse un lavoro fatto bene.
Per verniciare hai usato spray o pennello?

Il bello verrà quando dovrò cannibalizzare un volante pc per adattarlo alle meccaniche arcade trafficando con saldatore, potenziometri e cavi. Già mi immagino i sacramenti... 8-)
Un'altra cosa: ma i tentativi di collegamento posso farli tranquillo? Non è che se collego i cavi errati mi si frigge l'elettronica del volante? Vurìa mai... <-on_sad->

E poi, sta cosa del wooferone sotto il sedile mi intrippa di brutto!! Roar! Roar! 8-) 8-)
Avatar utente
segarally

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 711
Iscritto il: 10/10/2007, 8:55
Medaglie: 8
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: volante usb con mame

Messaggio da segarally »

Cabinator ha scritto: Fase 1: scartavetramento e verniciatura
Hai smontato tutte le parti e hai scartavetrato tutto (!) o solo le zone con croste di vernice e imperfezioni? Non basta riverniciare sulla vernice vecchia? Vorrei venisse un lavoro fatto bene.
Per verniciare hai usato spray o pennello?
Si, ho smontato tutte le parti di tutti e due i telai. Sono stato costretto a farlo per poter sgrassare e pulire bene tutte le parti.
Nel primo telaio non ho dovuto scartavetrare più di tanto. Il secondo (quello per S R 2) si perchè era veramente messo male. In molti punti sono arrivato al metallo. In alcune parti sono andato di anti-ruggine perchè "prevenire e meglio che dover rifare...."
Ho usato solo bombolette spray (tante tante per passare dal nero di ScudRace al bianco di Sega Rally 2...).
Per completare l'opera, ho aggiunto una mano (sempre spray) di smalto trasparente per far risaltare e proteggere il tutto...(ora non ricordo di preciso il nome del prodotto...)
Alla fine sono discretamente soddisfatto del risultato ottenuto (non è un lavoro perfetto, ma è il giusto compromesso che avevo in mente...)
Cabinator ha scritto: Il bello verrà quando dovrò cannibalizzare un volante pc per adattarlo alle meccaniche arcade trafficando con saldatore, potenziometri e cavi. Già mi immagino i sacramenti... 8-)
Un'altra cosa: ma i tentativi di collegamento posso farli tranquillo? Non è che se collego i cavi errati mi si frigge l'elettronica del volante? Vurìa mai... <-on_sad->
Ad oggi non ho mai fritto niente per dei collegamenti errati...per le mie saldature invece purtroppo si <-dash->....fin dove potrò, ti darò volentieri una mano...anche se secondo me non ne avrai bisogno perchè se ci sono riuscito io vuol dire che è proprio facile facile facile
Cabinator ha scritto: E poi, sta cosa del wooferone sotto il sedile mi intrippa di brutto!! Roar! Roar! 8-) 8-)
A me ha dato molte soddisfazioni...Anche qui poi ci sono diversi metodi, vedremo il da farsi...
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”