Pagina 13 di 36

Re: FLB - Feel Layout Builder (part of GotScraper)

Inviato: 22/12/2019, 9:33
da SparrowJ
Su github mi ingrippo e quindi scrivo quì...
Cosa cambierei secondo la mia modesta opinione:
- Farei in modo che quando apri il software e scegli la risoluzione la finestra che contiene gli oggetti deve ridimensionarsi in automatico per essere visibile al 100% (a 1920x1080 se non usi lo zoom non appare tutto visibile);
- Alla risoluzione 1920x1080 il trascinamento degli oggetti non segue il mouse ma rimane indietro;
- Toglierei il cabinet di sottofondo che confonde e metterei la barra di scorrimento zoom affianco al tasto anteprima in alto a destra;
- Le monete squadrettate di sottofondo non mi convincono.

Re: FLB - Feel Layout Builder (part of GotScraper)

Inviato: 22/12/2019, 9:33
da SparrowJ
Per tutto il resto... a parte mastercard... GRANDE LAVORO :)

Re: FLB - Feel Layout Builder (part of GotScraper)

Inviato: 22/12/2019, 19:49
da Gothrek
SparrowJ ha scritto: 22/12/2019, 9:33 Su github mi ingrippo e quindi scrivo quì...
Cosa cambierei secondo la mia modesta opinione:
- Farei in modo che quando apri il software e scegli la risoluzione la finestra che contiene gli oggetti deve ridimensionarsi in automatico per essere visibile al 100% (a 1920x1080 se non usi lo zoom non appare tutto visibile);
- Alla risoluzione 1920x1080 il trascinamento degli oggetti non segue il mouse ma rimane indietro;
- Toglierei il cabinet di sottofondo che confonde e metterei la barra di scorrimento zoom affianco al tasto anteprima in alto a destra;
- Le monete squadrettate di sottofondo non mi convincono.
Sparrowj non ti capisco :D
vai nelle impsotazioni e togli lo sfondo sia del cab che delle monete, lo decidi da li, cosi a chi piace lo sfondo lo tiene e a chi no lo toglie.
x le monete vedi sopra :)
Annotazione 2019-12-22 195936.jpg

per la risoluzione, appena apri il programma scegli la risoluzione sul lato sinistro è l'unica tab visibile
Annotazione 2019-12-22 195820.jpg
l'unica segnalazione che voglioverificare è quella che mi fai alla risolzuione 1920x1080, vi aggiorno.

Re: FLB - Feel Layout Builder (part of GotScraper)

Inviato: 22/12/2019, 19:52
da Gothrek
dR.pRoDiGy ha scritto: 22/12/2019, 8:41
Gothrek ha scritto:
dR.pRoDiGy ha scritto: 21/12/2019, 13:54 Oh beh, non sono un fan di VB, ma alla fine un linguaggio vale l'altro Immagine
Più che altro mi domando.. Ci vorrebbe tanto a retro-portarlo a qcs che possa girare anche su (ora la sparo!) XP?? Immagine

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
retroportarlo ad xp, che versione del framework stai usando? se tutte le funzioni usate sono supportate, è abbastanza facile, nel caso non lo fossero bisogna sostituirle con qualcosa di compatibile.

dimmi che framework usi e ti dirò chi sei :D
Ah beh è scritto sul sito nella procedura di installazione:
http://feelfrontend.altervista.org/it/config/
..cmq .net3.5! Immagine

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
3.5 vediamo che riusciamo a fare, anche se sono abbastanza certo che xp, supporti fino alla 4, forse la 4.03

Re: FLB - Feel Layout Builder (part of GotScraper)

Inviato: 22/12/2019, 21:46
da dR.pRoDiGy
Si questo è vero.. Però la scelta del 3.5 non è casuale: dipende dalle lib XNA utilizzate (che sono le superate 3.1, per permettere l'esecuzione su schede video ATI antiche, forzabili a 15khz).
È peraltro vero che molto difficilmente qualcuno farà mai editing di layout sul cabinato, quindi con FLM potremmo anche essere un po' meno estremisti :)

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


Re: FLB - Feel Layout Builder (part of GotScraper)

Inviato: 22/12/2019, 23:17
da SparrowJ
Belloooo... non avevo visto che si poteva togliere lo sfondo!!! Grandeeee :)

Re: FLB - Feel Layout Builder (part of GotScraper)

Inviato: 22/12/2019, 23:23
da SparrowJ
Ora ho fatto un'altra prova. Riducendo lo zoom gli elementi seguono meglio il movimento del mouse. Mi sa che è meglio utilizzarlo per qualche giorno e poi segnalare gli eventuali miglioramenti. Sto notando che mi erano sfuggite parecchie cose, più lo uso e più si prende confidenza. Ora ognuno potrà creare facilmente i propri layouts personalizzati. Bravo Gothrek :)

Re: FLB - Feel Layout Builder (part of GotScraper)

Inviato: 23/12/2019, 0:01
da Gothrek
SparrowJ ha scritto: 22/12/2019, 23:23 Ora ho fatto un'altra prova. Riducendo lo zoom gli elementi seguono meglio il movimento del mouse. Mi sa che è meglio utilizzarlo per qualche giorno e poi segnalare gli eventuali miglioramenti. Sto notando che mi erano sfuggite parecchie cose, più lo uso e più si prende confidenza. Ora ognuno potrà creare facilmente i propri layouts personalizzati. Bravo Gothrek :)
Molto bene, ci tenevo che vedessi tutte le modifiche fatte, ce ne sono tante le ho documetnate passo passo.

Il problema che hai segnalato esiste, è un problema di come windows ridisegna tutti i pannelli quando ne muovi uno.
Problema non banale, vediamo che ci si inventa.

x il framework ho provato a portarlo a 4, il FLM ce la farebbe pure ma tutto il sistema del gotscraper mi ha segnalato un bel pò di errori sulle librerie che gestiscono i file compressi.
Se la versione del .net non è più un vincolo meglio!!

x il feel, magari apriamo un thread apposito, quelle librerie purtroppo sono morte e non so se ha senso continuare ad usarle, più che altro per futura compatibilità.
Non lo so mi piacerebbe creare un bel tavolo di lavoro con tutti voi per capire cosa è meglio e che direzione prendere.

Re: FLB - Feel Layout Builder (part of GotScraper)

Inviato: 23/12/2019, 0:44
da dR.pRoDiGy
Grosso vincolo di framework per FLM non ne vedo in effetti..
La questione feel è un bel po' più complessa invece

Tutti i moderni framework (SharpDX o meglio ancora Monogame o Unity), per questioni di 3d (che a feel peraltro non servirebbe ) lavorano con Directx 11, il che però taglia fuori tutte le schede ATI vecchie che si possono forzare a 15 khz.
La lib più recente che le supporta é appunto l'XNA vecchio (e anche un po' bacato) che ho usato io, che gira con framework 3.5 su VS2010, e mi ha richiesto un sacco di lavoro extra per gestire cose che con le versioni più recenti sono molto più semplici.
Questi è uno dei motivi per cui ho lasciato lo sviluppo: servirebbe un "cambio generazionale" completo (impegnativo ma certamente possibile), di cui però usufruirebbero solo macchine relativamente recenti, quindi poco adatte a un cab crt.

Se vuoi possiamo parlarne in un 3d a parte, cmq la situazione in linea di massima è quella..

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk





Re: FLB - Feel Layout Builder (part of GotScraper)

Inviato: 23/12/2019, 10:36
da Gothrek
dR.pRoDiGy ha scritto: 23/12/2019, 0:44 Grosso vincolo di framework per FLM non ne vedo in effetti..
La questione feel è un bel po' più complessa invece Immagine

Tutti i moderni framework (SharpDX o meglio ancora Monogame o Unity), per questioni di 3d (che a feel peraltro non servirebbe ) lavorano con Directx 11, il che però taglia fuori tutte le schede ATI vecchie che si possono forzare a 15 khz.
La lib più recente che le supporta é appunto l'XNA vecchio (e anche un po' bacato) che ho usato io, che gira con framework 3.5 su VS2010, e mi ha richiesto un sacco di lavoro extra per gestire cose che con le versioni più recenti sono molto più semplici.
Questi è uno dei motivi per cui ho lasciato lo sviluppo: servirebbe un "cambio generazionale" completo (impegnativo ma certamente possibile), di cui però usufruirebbero solo macchine relativamente recenti, quindi poco adatte a un cab crt.

Se vuoi possiamo parlarne in un 3d a parte, cmq la situazione in linea di massima è quella..

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Il tema da quanto accenni è molto più complesso che "avere tempo per programmare", il che potrebbe farmi cadere nell'ignoranza della gestione delle vecchie schede ati di cui parli (tema che ti chiederò di avere tempo per approfondire).
Una soluzione potrebbe essere quella di lavorare a più basso livello e non appoggiandosi ai framework, vediamo la ati cosa metteva a disposizione nei driver.