Complimenti, bel lavoro...
Ma il tilt lo hai implementato? Come??
I led non ho capito dove li hai messi...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Ciao e grazie per i complimenti.
Il tilt e tutti i movimenti vengono gestiti dalla scheda kl25z che dispone di accelerometri.
I led sono ...
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
La ricerca ha trovato 106 risultati
- 24/10/2018, 21:49
- Forum: Flipper Autocostruiti e Virtuali
- Argomento: Progetto "Back To The Pinball" Cronostoria
- Risposte: 18
- Visite : 38641
- 10/09/2018, 17:16
- Forum: Flipper Autocostruiti e Virtuali
- Argomento: Progetto "Back To The Pinball" Cronostoria
- Risposte: 18
- Visite : 38641
Progetto "Back To The Pinball" Cronostoria
Buongiorno,
Dopo 2 anni di lavoro finalmente ho finito il mio PINCAB.
Ho deciso di pubblicare una breve crono storia della sfida che ho voluto affrontare per dare una mano a chi volesse intraprendere questa "avventura".
Era già da qualche anno che desideravo un flipper, ovviamente guardandomi in ...
Dopo 2 anni di lavoro finalmente ho finito il mio PINCAB.
Ho deciso di pubblicare una breve crono storia della sfida che ho voluto affrontare per dare una mano a chi volesse intraprendere questa "avventura".
Era già da qualche anno che desideravo un flipper, ovviamente guardandomi in ...
- 16/04/2017, 22:26
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
- Risposte: 20
- Visite : 8650
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Mi scuso per il mio precedente intervento...Ho dato una risposta troppo generica senza gli approfondimenti necessari, cosa che ha fatto acordo76.
Bravo acordo76...Ottimo intervento e soprattutto chiaro.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Bravo acordo76...Ottimo intervento e soprattutto chiaro.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
- 15/04/2017, 22:27
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
- Risposte: 20
- Visite : 8650
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
72dpi è troppo poco per una stampa....Non prenderle nemmeno in considerazione, verrebbero troppo sgranate.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
- 02/04/2017, 17:30
- Forum: Generici\Mamecab
- Argomento: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma
- Risposte: 189
- Visite : 82143
Re: [PROGETTO]Driving cab Jamma / Cabinato Guida Jamma

Ciao Marco ,
Se posso darti un consiglio proverei a spostare il micro sulla destra del pedale è il potenziometro lo metterei a sinistra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- 14/03/2017, 15:50
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: leaf switch auto costruito
- Risposte: 4
- Visite : 2572
leaf switch auto costruito
per tutti gli amanti dei pulsanti a foglia e per chi ha un virtual pinball installato ho disegnato e stampato un microswith con funzionamento a "foglia" che si installa sul classico bottone arcade per fori da 28mm e con microswitch standard.
l'esigenza è nata dal fatto che mi sono fatto un pincab e ...
l'esigenza è nata dal fatto che mi sono fatto un pincab e ...
- 24/02/2017, 12:38
- Forum: Flipper Autocostruiti e Virtuali
- Argomento: Fjp PinCab
- Risposte: 57
- Visite : 53130
Re: Fjp PinCab
Io ad esempio utilizzo questo tipo di soluzione

al posto dei contattori utilizzo dei semplici solenoidi a 12V.
La mia scelta è caduta sui solenoidi perché costano attorno ai 4 euro l'uno e fanno un bel rumore (secondo me).

al posto dei contattori utilizzo dei semplici solenoidi a 12V.
La mia scelta è caduta sui solenoidi perché costano attorno ai 4 euro l'uno e fanno un bel rumore (secondo me).
- 24/02/2017, 12:29
- Forum: Flipper Autocostruiti e Virtuali
- Argomento: Fjp PinCab
- Risposte: 57
- Visite : 53130
Re: Fjp PinCab
Cerca inserendo la parola "pinball" o la parola "101"
fammi sapere se ti è stato utile.
Tieni presente che è datato, ma potrai trovare molti spunti su come procedere per aggiungere molti "Toys" al tuo virtual pinball.
fammi sapere se ti è stato utile.
Tieni presente che è datato, ma potrai trovare molti spunti su come procedere per aggiungere molti "Toys" al tuo virtual pinball.
- 23/02/2017, 23:16
- Forum: Flipper Autocostruiti e Virtuali
- Argomento: Fjp PinCab
- Risposte: 57
- Visite : 53130
Re: Fjp PinCab
Ciao,
Ho postato un anno fa una guida(la trovi nel wikifile) su come procedere alla realizzazione di un virtuale Pinball.
La guida non è mia, ma scaricata da un sito in inglese, ed è un po' datata...Ma ci sono i suggerimenti che hai chiesto.
I contattori possono essere 8 o 10...Io ne ho 10 sul mio ...
Ho postato un anno fa una guida(la trovi nel wikifile) su come procedere alla realizzazione di un virtuale Pinball.
La guida non è mia, ma scaricata da un sito in inglese, ed è un po' datata...Ma ci sono i suggerimenti che hai chiesto.
I contattori possono essere 8 o 10...Io ne ho 10 sul mio ...
- 12/10/2016, 23:08
- Forum: Flipper Autocostruiti e Virtuali
- Argomento: si inizia con il flipper autocostruito
- Risposte: 13
- Visite : 9667
Re: si inizia con il flipper autocostruito
Direi che per quello che ho letto fino adesso per vpx qussta scheda potrebbe funzionare molto bene.....ottimo prezzo.
Ho letto anche che vpx con il tempo potrebbe migliorare il motore grafico ed avere meno esigenze a livello di gpu.
Se paragoniamo il numero di poligoni gestiti da un gioco 3d di ...
Ho letto anche che vpx con il tempo potrebbe migliorare il motore grafico ed avere meno esigenze a livello di gpu.
Se paragoniamo il numero di poligoni gestiti da un gioco 3d di ...
- 12/10/2016, 11:40
- Forum: Flipper Autocostruiti e Virtuali
- Argomento: si inizia con il flipper autocostruito
- Risposte: 13
- Visite : 9667
Re: si inizia con il flipper autocostruito
Io per monitor ho preso in 43" perché il mobile già lo avevo...un vecchio widebody...ed ho speso 400 euro...
Ovviamente anche io sono sono partito sistemando l'hardware ma già sapevo che avrei dovuto acquistare una GPU nuova.
Tieni presente che al pari del monitor la scheda video è fondamentale.la ...
Ovviamente anche io sono sono partito sistemando l'hardware ma già sapevo che avrei dovuto acquistare una GPU nuova.
Tieni presente che al pari del monitor la scheda video è fondamentale.la ...
- 09/10/2016, 0:25
- Forum: Flipper Autocostruiti e Virtuali
- Argomento: si inizia con il flipper autocostruito
- Risposte: 13
- Visite : 9667
Re: si inizia con il flipper autocostruito
Anche io sto facendo un pincab...da quello che ho letto su vari forum italiani ed esteri ti posso dire che la gtx 660 è il minimo indispensabile per far girare vpx....io personalmente ho una scheda veramente vetusta che anche al minimo da girare alcune tavole a scatti, ma sono ancora indietro con il ...
- 04/10/2016, 21:12
- Forum: Flipper Autocostruiti e Virtuali
- Argomento: si inizia con il flipper autocostruito
- Risposte: 13
- Visite : 9667
Re: si inizia con il flipper autocostruito
Potrebbe essere un problema di scheda video....prova a mettere al minimo tutte le impostazioni degli effetti è dei filtri.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
- 03/10/2016, 23:45
- Forum: Flipper Autocostruiti e Virtuali
- Argomento: si inizia con il flipper autocostruito
- Risposte: 13
- Visite : 9667
Re: si inizia con il flipper autocostruito
Per far avviare le tavole servono le Rom....
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
- 23/06/2016, 13:07
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Home made spinner con smarASD
- Risposte: 84
- Visite : 47697
Re: Home made spinner con smarASD
Mi permetto di rispondere io .
Il problema de questi encoder è il numero di impulsi per giro...secondo me troppo bassi per poterli utilizzare mettendoci solo una manopola sopra.
Ci vorrebbero una coppia di ingranaggi per poter moltiplicare i giri.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema de questi encoder è il numero di impulsi per giro...secondo me troppo bassi per poterli utilizzare mettendoci solo una manopola sopra.
Ci vorrebbero una coppia di ingranaggi per poter moltiplicare i giri.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- 21/04/2016, 17:53
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Spinner stampato in 3d
- Risposte: 18
- Visite : 9145
Re: Spinner stampato in 3d
il costo è sicuramente basso e lo si può collegare a un qualsiasi joyhack o encoder di tastiera tipo j-pac o jammasd.
Io personalmente l'ho stampato ma non l'ho collegato.
Qui il problema è che la rotella ovviamente non gira a 360 gradi ma ha un raggio di 20 gradi.
Ruotandolo in senso orario fa ...
Io personalmente l'ho stampato ma non l'ho collegato.
Qui il problema è che la rotella ovviamente non gira a 360 gradi ma ha un raggio di 20 gradi.
Ruotandolo in senso orario fa ...
- 19/04/2016, 23:55
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Spinner stampato in 3d
- Risposte: 18
- Visite : 9145
Re: Spinner stampato in 3d
Vi propongo questo bel progetto...non è il mio ma di un utente di thinginverse di nome 3E8.
Questo è un arcade twist button dial adatto per giochi come ikari warriors...non utilizza encoder ottici ma 3 semplici switch.
http://www.thingiverse.com/thing:1136267
Inviato dal mio Nexus 7 ...
Questo è un arcade twist button dial adatto per giochi come ikari warriors...non utilizza encoder ottici ma 3 semplici switch.
http://www.thingiverse.com/thing:1136267
Inviato dal mio Nexus 7 ...
- 18/04/2016, 19:35
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Spinner stampato in 3d
- Risposte: 18
- Visite : 9145
Re: Spinner stampato in 3d
Pensi di stamparti anche un "volante" ?
Penso che stampare una rotella per lo spinner o un volante/ volantino sia la stessa cosa...peró per fare una cosa fatta bene, bisognerebbe modificare il progetto per mettere un qualche tipo di giunto cardanico che permetta di avere il volante inclinato di ...
Penso che stampare una rotella per lo spinner o un volante/ volantino sia la stessa cosa...peró per fare una cosa fatta bene, bisognerebbe modificare il progetto per mettere un qualche tipo di giunto cardanico che permetta di avere il volante inclinato di ...
- 14/04/2016, 12:12
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Spinner stampato in 3d
- Risposte: 18
- Visite : 9145
Re: Spinner stampato in 3d
per capire meglio come viene montato lo spinner post l'esploso del "progetto".
https://dl.dropboxusercontent.com/u/13413263/Schermata%202016-04-14%20alle%2011.47.04.png
Come si può vedere è molto semplice per non dire banale. pochi pezzi che si avvitano e si autobloccano.
la manopola come vedi non ...
https://dl.dropboxusercontent.com/u/13413263/Schermata%202016-04-14%20alle%2011.47.04.png
Come si può vedere è molto semplice per non dire banale. pochi pezzi che si avvitano e si autobloccano.
la manopola come vedi non ...
- 13/04/2016, 12:42
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Spinner stampato in 3d
- Risposte: 18
- Visite : 9145
Re: Spinner stampato in 3d
Grazie, Grazie, Grazie
faccio subito 2 conti:
costo materiale utilizzato per la stampa delle parti in plastica 1,05€
2 cuscinetti 608 diametro esterno 22mm diametro interno 8mm spessore 7mm 2,65€ Cad. (secondo me si trovano anche a meno)
encoder a forcella http://www.ebay.it/itm/Encoder-con-sensore ...
faccio subito 2 conti:
costo materiale utilizzato per la stampa delle parti in plastica 1,05€
2 cuscinetti 608 diametro esterno 22mm diametro interno 8mm spessore 7mm 2,65€ Cad. (secondo me si trovano anche a meno)
encoder a forcella http://www.ebay.it/itm/Encoder-con-sensore ...