Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Beh se vanno al pettine jamma devi solamente vedere su che pin finiscono e guardare su uno dei mille schemi che si trovano e collegarli all'alimentazione giusta. Per quanto riguarda il 220 i due morsetti AC sono quelli del 220 mentre FG è la terra
Io ho provato sia su win 7 che su ubuntu connessione Wi-Fi sia per il PC che per il raspi e non funge. Nel mio caso credo sia proprio un problema di router. Con quello di Alice invece 0 problemi
L'ho scritto [emoji14] ubuntu 16.04. Ho provato per scaramanzia pure a mettere il comando sudo prima del pi ma non cambia nulla. Sul raspy invece per prepararlo alla connessione premo f4 e poi spazio giusto?
Seguendo la fantastica guida di devil ho installato retropie sul mio raspi 3 senza problemi. L'unico problema che ho è sulla connessione SSH. L'ho attivata da raspiconfig mi visualizza l'ip sulla schermata retropie welcome ma quando vado sul PC con ubuntu 16.04 apro il terminale digito SSH pi@192 ...
Ho un paio di problemi con kodi su retropie su raspi 3. Praticamente una volta installato ho seguito la prima parte della guida di github per far comparire l'icona di kodi in home invece mi resta dentro ports. Sapete dirmi il perché? Inoltre volevo chiedere se è come è possibile aggiungere l ...
Io sto realizzando proprio questa cosa. Per non star lì a preoccuparmi di cavi esterni ciondolanti l'ho fatta che si apre così il cavo lo sposto all'interno