buongiorno
cablaggi pronti!!
... solo adesso mi rendo conto che manca il cavetto per alimentare raspberry
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
La ricerca ha trovato 43 risultati
- 24/04/2025, 11:04
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Commodore 64 con raspberry
- Risposte: 17
- Visite : 15395
- 19/04/2025, 9:55
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Commodore 64 con raspberry
- Risposte: 17
- Visite : 15395
Re: Commodore 64 con raspberry
BUongiorno
oggi ho colorato i vari supporti realizzati dal mio amico.
Devo dire che sono veramente soddisfatto per il risultato.
Buona Pasqua a tutti.
oggi ho colorato i vari supporti realizzati dal mio amico.
Devo dire che sono veramente soddisfatto per il risultato.
Buona Pasqua a tutti.
- 13/04/2025, 9:59
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Commodore 64 con raspberry
- Risposte: 17
- Visite : 15395
Re: Commodore 64 con raspberry
Buongiorno
ieri con grande goia il mio amico mi ha stampato un'altro pezzo per la modifica del commodore..

ieri con grande goia il mio amico mi ha stampato un'altro pezzo per la modifica del commodore..




- 05/04/2025, 20:43
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Commodore 64 con raspberry
- Risposte: 17
- Visite : 15395
Re: Commodore 64 con raspberry
Buonasera,
finalmente un mio amico ha stampato il primo pezzo per chiudere i fori non necesssari.
Purtroppo i tempi di attesa sono lunghi ma per fortuna non ho fretta

finalmente un mio amico ha stampato il primo pezzo per chiudere i fori non necesssari.
Purtroppo i tempi di attesa sono lunghi ma per fortuna non ho fretta



- 18/03/2025, 9:34
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Commodore 64 con raspberry
- Risposte: 17
- Visite : 15395
Re: Commodore 64 con raspberry
Buongiorno,
finalmente sono arrivati i componenti per realizzare questo progetto.
Prossimo passo è quello di realizzare tutti i vari supporti con la stampente 3D
finalmente sono arrivati i componenti per realizzare questo progetto.
Prossimo passo è quello di realizzare tutti i vari supporti con la stampente 3D
- 16/02/2025, 9:37
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Commodore 64 con raspberry
- Risposte: 17
- Visite : 15395
Re: Commodore 64 con raspberry
Buongiorno, finalmente sono arrivate le schede:
raspberry pi 1 ( usato )
Keyrah
raspberry pi 1 ( usato )
Keyrah
- 10/02/2025, 19:43
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Commodore 64 con raspberry
- Risposte: 17
- Visite : 15395
Re: Commodore 64 con raspberry
Buonasera oggi ho preso la scheda keyrah tramite questo sito:
https://icomp.de/shop-icomp/index.php/e ... ah-v3.html
https://icomp.de/shop-icomp/index.php/e ... ah-v3.html
- 09/02/2025, 10:51
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Commodore 64 con raspberry
- Risposte: 17
- Visite : 15395
Re: Commodore 64 con raspberry
Che significa esattamente "tutta rotta"? I Commodore sono quasi sempre riparabili, è roba piuttosto vecchiotta ed iconica, che a mio parere è sempre un peccato sacrificare per inserirci qualcosa di alieno. Se proprio si tratta di KO completo e si vuole ammodernare....c'è questo, anche se capisco ...
- 09/02/2025, 10:48
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Commodore 64 con raspberry
- Risposte: 17
- Visite : 15395
Re: Commodore 64 con raspberry
Perché così hai una console con tastiera portatile e bella da vedere.
Io ho un C=64 con raspy+keyrah per la tastiera e usa le porte 'originali' per i joystick
Me l'hanno dato così e fa la porca figura in salotto
Grazie per la tua soluzione
è proprio quello che cercavo.
la scheda keyrah deve ...
- 08/02/2025, 16:18
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Commodore 64 con raspberry
- Risposte: 17
- Visite : 15395
Commodore 64 con raspberry
Buongiorno a tutti,
pochi giorni fa ho ricevuto un bellissimo commodore 64 con la scheda madre tutta rotta.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato ad inserire al suo interno un raspberry per emulare le varie console.
Grazie
pochi giorni fa ho ricevuto un bellissimo commodore 64 con la scheda madre tutta rotta.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato ad inserire al suo interno un raspberry per emulare le varie console.
Grazie
- 03/03/2018, 10:10
- Forum: Retro-Console
- Argomento: Nintendo Nes i7 16gb di ram SSD 500gb UPGRADE
- Risposte: 4
- Visite : 9055
Re: Nintendo Nes i7 16gb di ram SSD 500gb UPGRADE
Ciao bella realizzazione. Anch'io ho un progetto simile al tuo ma con una play station 1
- 23/10/2017, 23:55
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Finito!! - Video e Foto - Provo a costruire un Bartop
- Risposte: 41
- Visite : 41587
Re: Finito!! - Provo a costruire un Bartop
Complimenti, ottimo lavoro!
- 08/03/2017, 11:33
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Problemi con bartop Pandora box 4
- Risposte: 15
- Visite : 7404
Re: Problemi con bartop Pandora box 4
Ciao io ho usato la pandora's box 3 , il pulsante del setting si trova sul lato della rotolina del volume.
- 14/01/2017, 22:41
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Costruzione primo bartop
- Risposte: 45
- Visite : 17973
Re: Costruzione primo bartop
Buonasera, per chi fosse interessato alla lista dei giochi contenuti nella scheda pandora's box 3 vi allego l'elenco.
- 18/12/2016, 19:06
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Costruzione primo bartop
- Risposte: 45
- Visite : 17973
Re: Costruzione primo bartop
Buonasera, oggi sono riuscito a completare il cabinet . vi allego delle foto
- 11/12/2016, 16:10
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Costruzione primo bartop
- Risposte: 45
- Visite : 17973
Re: Costruzione primo bartop
Geazie per i vostri commenti, oggi ho potuto collegare tutti i vari comandi alla console jamma e con grande emozione ho fatto la mia prima partita al famoso gioco "donkey kong". La prossima settimana dovrei sistemare i vari fili vaganti ed assemblare le utime parti del cabinet dopodichè posterò le ...
- 08/12/2016, 14:02
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Costruzione primo bartop
- Risposte: 45
- Visite : 17973
Re: Costruzione primo bartop

- 06/12/2016, 15:56
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Costruzione primo bartop
- Risposte: 45
- Visite : 17973
Re: Costruzione primo bartop
Ciao, oggi ho fissato il monitor 

- 17/11/2016, 15:27
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Costruzione primo bartop
- Risposte: 45
- Visite : 17973
Re: Costruzione primo bartop
Un saluto a tutti. Come sempre il mio progetto subisce dei notevoli rallentamenti.
Oggi ho fatto vari collegamenti tra cui l'impianto audio ed i vari pulsanti.
Oggi ho fatto vari collegamenti tra cui l'impianto audio ed i vari pulsanti.
- 20/07/2016, 10:40
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Costruzione primo bartop
- Risposte: 45
- Visite : 17973
Re: Costruzione primo bartop
Un saluto a tutti. In questi giorni ho messo gli adesivi e ho installato un amplificatore audio.