Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

La ricerca ha trovato 653 risultati

da piggei
05/09/2016, 11:04
Forum: Miscellanea hardware
Argomento: Stampa modifica per gettoniera
Risposte: 15
Visite : 8835

Re: Stampa modifica per gettoniera

Riprendo il discorso perché essendomi costruito una stampante 3D mi è tornata in mente la questione gettoniera. Ho modellato l'oggetto e realizzato una stampa di prova. Ecco qui:

IMG_4355.jpg

Già provato e funziona benone! \:D/

Il modello lo trovate a questo link: http://www.thingiverse.com ...
da piggei
07/07/2016, 16:29
Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
Argomento: Retropie ed errore configurazione tasti
Risposte: 27
Visite : 22771

Re: Retropie ed errore configurazione tasti

se ho capito bene qui https://github.com/retropie/retropie-setup/wiki/RetroPie-Arch-Linux-Flavor , cancellando ~/.emulationstation/es_input.cfg al boot successivo dovrebbe ripartire la procedura iniziale, ma non so se riconfigura anche tutti gli input degli emulatori

Se non ricordo male l'ultima ...
da piggei
05/07/2016, 21:04
Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
Argomento: Retropie ed errore configurazione tasti
Risposte: 27
Visite : 22771

Re: Retropie ed errore configurazione tasti

Ma mi spieghi che risposta vorresti? per reinizializzare i comandi devi lanciare l'apposito config di EmulationStation, e lui sistema quello che può (non fa tutto neanche lui, per dichiarazione dei programmatori).
Risposte te ne sono state date, ma non ti vanno bene. Secondo me lanciando quel config ...
da piggei
05/07/2016, 18:56
Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
Argomento: Retropie ed errore configurazione tasti
Risposte: 27
Visite : 22771

Re: Retropie ed errore configurazione tasti

Piggei basta, ti ha detto che è un anno che ci smanetta, anche se non ha letto quella documentazione nè avrà letta un altra da qualche altra parte e poi sappiamo che Retropie ha i suoi problemi.
Quella soluzione che dai non è una soluzione, il sistema deve essere riconfigurabile, non puoi andare ...
da piggei
05/07/2016, 14:56
Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
Argomento: Retropie ed errore configurazione tasti
Risposte: 27
Visite : 22771

Re: Retropie ed errore configurazione tasti

Allora, visto che non hai voglia di leggere la documentazione perché porta via troppo tempo, te lo dico chiaro qui: se tu modifichi le configurazioni di libretro metti a posto quasi tutti gli emulatori. MAME segue una sua configurazione, quindi TAB e ti sistemi i tasti.
Poi parlando dei singoli ...
da piggei
05/07/2016, 12:05
Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
Argomento: Retropie ed errore configurazione tasti
Risposte: 27
Visite : 22771

Re: Retropie ed errore configurazione tasti

Ripeto: le configurazioni ormai sono state fatte, quindi o rimetti i cavi invertiti come erano prima e te ne freghi, oppure ti risistemi gli emulatori uno per uno. Visto che molto girano sotto libretro fai anche presto, a me solo daphne era "fuori standard". L'alternativa è ricopiare l'immagine ...
da piggei
04/07/2016, 19:15
Forum: Progetto Arcade Data Base
Argomento: Sito web Arcade Database
Risposte: 673
Visite : 475813

Re: Sito web Arcade Database


Inoltre ho gestito la possibilità di usare parametri specifici per il formato scelto: il primo caso in cui ho sfruttato questa particolarità è con Attract-Mode in cui si può indicare il nome dell'emulatore (default a "mame").


Bravissimo!!! <-clap->

Chissà chi ha rotto per averlo! <-gamers3->
da piggei
04/07/2016, 17:52
Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
Argomento: Retropie ed errore configurazione tasti
Risposte: 27
Visite : 22771

Re: Retropie ed errore configurazione tasti

Le definizioni dei joystick per le libretro le trovi in /opt/retropie/configs/all/retroarch-joypads , dove trovi un file per ogni joypad che hai configurato. Il nome del file corrisponde al nome del joypad così come si presenta all'host USB.
Per verificare che dispositivi hai collegato puoi ...
da piggei
24/06/2016, 2:07
Forum: Frontend
Argomento: Attract Mode in italiano
Risposte: 0
Visite : 1737

Attract Mode in italiano

Ciao a tutti, sto terminando di tradurre Attract Mode in italiano. Qualcuno sarebbe interessato a revisionare i testi prima di spedire il file all'autore?
da piggei
24/06/2016, 2:04
Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
Argomento: Interfaccia GPIO con morsetti
Risposte: 7
Visite : 4521

Re: Interfaccia GPIO con morsetti

Io per risparmiare spazio ho usato due connettor1 Dupont 2x8... Alla fine una volta predisposti i comandi non vado a modificarli, e se proprio dovessi tolgo il pin e sostituisco il filo...
da piggei
12/06/2016, 4:42
Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
Argomento: video per frontend su raspberry
Risposte: 2
Visite : 2399

Re: video per frontend su raspberry

Su attract mode metti il video mp4 nella stessa dir delle snap e lo vede automaticamente.. non ho provato su emulationstation perché ho cambiato la dir alle rom e quindi non me le vede....
da piggei
12/05/2016, 9:03
Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
Argomento: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alternativo
Risposte: 25
Visite : 9922

Re: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alterna

Per un banco completo è anche un buon prezzo, trattandosi comunque di un prodotto hobbystico. Una fresa verticale la puoi trovare tranquillamente a 75 euro e per quello che devi fare basta e avanza...
da piggei
11/05/2016, 16:15
Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
Argomento: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alternativo
Risposte: 25
Visite : 9922

Re: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alterna

Ecco una foto di repertorio...
Ho recuperato due librerie di Conforama da 10 euro, incollate insieme con tasselli di legno e piastrine di ferro e con le rotelle sotto, di cui due col freno.
Poi ho imbullonato sopra il banco in maniera che non si muova.
Nell'altra foto lo vedi con una delle guide e ...
da piggei
10/05/2016, 22:29
Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
Argomento: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alternativo
Risposte: 25
Visite : 9922

Re: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alterna

scusate ma di cosa si tratta, cos'è una fresa con punta a copia ?
Grazie

Una tipo questa:
http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDYwMA==/z/69YAAOxy0QtSAQnR/$T2eC16J,!)QE9s3HEEF8BS!QnQ59pg~~60_35.JPG

Come noti ha un cuscinetto: tu prepari un template con un compensato da 5mm per esempio e lo attacchi ...
da piggei
10/05/2016, 22:16
Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
Argomento: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alternativo
Risposte: 25
Visite : 9922

Re: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alterna

Figurati, è una tecnica che utilizzo spessissimo e non solo per sagomare: va bene anche per esempio per fare le fessure ovali delle maniglie, quelle per gli interruttori o i fori da 12 o più cm per le ventole. Mi sono addirittura fatto un banco fresa proprio per lavorare velocemente, la preferisco ...
da piggei
10/05/2016, 16:14
Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
Argomento: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alternativo
Risposte: 25
Visite : 9922

Re: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alterna

Invece della levigatrice puoi comprarti una di quelle "maniglie" per la carta vetrata.. Costano pochi euro e vanno benissimo... Se possiedi un amico con una fresatrice potrei darti un altro metodo, che è quello che utilizzo io di solito: ti prepari la forma su compensato o faesite, che sono molto ...
da piggei
28/04/2016, 20:09
Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
Argomento: T-Molding acquisto di gruppo
Risposte: 10
Visite : 5783

Re: T-Molding acquisto di gruppo

A me potrebbe interessare se si tratta di quello argentato con la riga nera in mezzo, che è praticamente introvabile... Seguo comunque il thread con interesse...
da piggei
13/04/2016, 14:41
Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
Argomento: Bartop con raspberry pi3
Risposte: 42
Visite : 12525

Re: Bartop con raspberry pi3

è vero che il segnale è digitale ma onestamente non ho mai visto questo miglioramento di qualità.. poi onestamente, visto che si parla di cabinati arcade, se fosse meno definito o più impastato non mi dispiacerebbe affatto...
Non ho ancora comprato la raspberry ma mi stavo appunto informando per ...
da piggei
13/04/2016, 12:17
Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
Argomento: Bartop con raspberry pi3
Risposte: 42
Visite : 12525

Re: Bartop con raspberry pi3

Emiliano78 ha scritto: Altro vantaggio dell adattatore dvi che non deve essere alimentato
Neanche quello VGA che ti ho indicato...

http://www.amazon.it/dp/B00P94TKJE (se il link è concesso)
da piggei
13/04/2016, 9:46
Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
Argomento: Bartop con raspberry pi3
Risposte: 42
Visite : 12525

Re: Bartop con raspberry pi3

Conviene utilizzare l'audio dell'HDMI:


Due to the early stage of the ALSA implementation on the Raspberry you can expect some creaking when using the analog output. I made quite good experiences with the HDMI output. For now, another solution for that seems to be the use of an external USB ...

Vai alla ricerca avanzata