La ricerca ha trovato 3599 risultati

da picerno
ieri, 10:33
Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
Argomento: Assorbimento massimo su pin 12v
Risposte: 5
Visite : 95

Re: Assorbimento massimo su pin 12v

Lorynzo ha scritto: ieri, 10:28 Ok grazie per il chiarimento
prego :wink:
da picerno
ieri, 9:50
Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
Argomento: Assorbimento massimo su pin 12v
Risposte: 5
Visite : 95

Re: Assorbimento massimo su pin 12v

ora capisco ma forse sono un po' troppi e anche se così non fosse, i picchi di assorbimento magari potrebbero crearti ronzii sull'audio
da picerno
ieri, 9:23
Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
Argomento: Assorbimento massimo su pin 12v
Risposte: 5
Visite : 95

Re: Assorbimento massimo su pin 12v

spiegati meglio, che vorresti fare? la jammasd preleva per l'amplificatore audio i 12V dal connettore jamma. questi 12V vengono generati dall'alimentatore del cabinet. in genere questo è l'utilizzo normale. in parallelo al pin 6 del connettore jamma c'è un morsetto a vite che può avere una doppia fu...
da picerno
ieri, 9:14
Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
Argomento: Configurazione smartasd con Batocera e Linux
Risposte: 12
Visite : 290

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Se ho ben capito, dal "checking" dovrebbe risultare il verde chiaro affinché il collegamento sia corretto. Io, invece, come puoi vedere dalla foto allegata, ho tutto verde scuro in checking gli indicatori non stanno sempre accesi ma solo quando premi il relativo pulsante. questa è la prim...
da picerno
04/06/2024, 9:14
Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
Argomento: Configurazione smartasd con Batocera e Linux
Risposte: 12
Visite : 290

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

la configurazione è sempre legata agli ingressi utilizzati nel cablaggio e quindi quella che hai trovato potrebbe non essere perfettamente adatta. apri il software di configurazione con la scheda collegata al cablaggio e nelle scheda "checking" vedrai lo stato di tutti i comandi e se rispo...
da picerno
03/06/2024, 17:58
Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
Argomento: Configurazione smartasd con Batocera e Linux
Risposte: 12
Visite : 290

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

ma non c'è bisogno di caratteristiche particolari, puoi riutilizzare anche delle casse per PC
da picerno
03/06/2024, 16:16
Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
Argomento: Configurazione smartasd con Batocera e Linux
Risposte: 12
Visite : 290

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

andrebbero collegati al PC ma non puoi collegarli direttamente, ti serve anche un amplificatore audio
da picerno
03/06/2024, 12:27
Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
Argomento: Configurazione smartasd con Batocera e Linux
Risposte: 12
Visite : 290

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

se prima usavi la pandora su jamma, l'audio arrivava agli altoparlanti da li. ora come colleghi l'audio dal PC al cabinato?
da picerno
03/06/2024, 9:09
Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
Argomento: [RISOLTO] JammASD + Arcadevga 5000 errore?
Risposte: 8
Visite : 294

Re: JammASD + Arcadevga 5000 errore?

Marcoqwerty ha scritto: 01/06/2024, 17:00 Comunque ho risolto! connettendo il cavo PS/2 funziona perfettamente.
<-thumbup->
da picerno
03/06/2024, 9:08
Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
Argomento: Configurazione smartasd con Batocera e Linux
Risposte: 12
Visite : 290

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

decidi come vuoi configurare la scheda, la colleghi momentaneamente su un PC windows, la applichi e poi la ricolleghi a batocera. per l'utilizzo con batocera conviene, almeno per i tasti di gioco, di configurare gli ingressi come joystick

Vai alla ricerca avanzata