Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

La ricerca ha trovato 1531 risultati

da soyl
ieri, 16:31
Forum: Monitor
Argomento: Chassis sivid sl 1200
Risposte: 33
Visite : 7226

Re: Chassis sivid sl 1200

L'etichetta dice VGA, quindi 31KHz (640 x 480) e basta. Le versioni multifrequenza (15-25KHz o 31-35KHz) hanno un modulo verticale di commutazione delle frequenze che sul tuo non c'è:
modulo.jpg
da soyl
ieri, 15:20
Forum: Monitor
Argomento: Chassis sivid sl 1200
Risposte: 33
Visite : 7226

Re: Chassis sivid sl 1200

Ottimo. Però quei diodi e condensatori raddrizzano ciascuno una tensione diversa. Solo uno riguarda il filamento, gli altri erano buoni.
da soyl
18/10/2025, 18:27
Forum: Monitor
Argomento: Chassis sivid sl 1200
Risposte: 33
Visite : 7226

Re: Chassis sivid sl 1200

Avendo i 190V, il trasformatore EAT funziona.

La tensione del filamento dovrebbe stare sui 7V continua.

Le foto non mi consentono di seguire la linea dei 7V che comunque sarà raddrizzata da un diodo su una delle uscite del trasformatore bianco dell'alimentatore.

Usa lo schema del Monitor ...
da soyl
18/10/2025, 15:23
Forum: Monitor
Argomento: Chassis sivid sl 1200
Risposte: 33
Visite : 7226

Re: Chassis sivid sl 1200

Quello è il filamento. Segui il filo segnato in rosso e guarda se va al trasformatore EAT o all'alimentatore. Sul giallo comunque ci sono i 200V per i finali video e quelli vengono di certo dal trasformatore EAT. Se non ci sono vuol dire che il trasformatore non sta funzionando. Usa il punto blu ...
da soyl
17/10/2025, 19:32
Forum: Monitor
Argomento: Chassis sivid sl 1200
Risposte: 33
Visite : 7226

Re: Chassis sivid sl 1200

Ma quello è il fuoco non il filamento! Lì siamo sui 7000V...mica lo puoi misurare col tester.

Se posti una foto del retro ti dico quale filo seguire.
da soyl
17/10/2025, 19:11
Forum: Monitor
Argomento: Chassis sivid sl 1200
Risposte: 33
Visite : 7226

Re: Chassis sivid sl 1200

Guardando le foto postate sopra, credo che su quel telaio il filamento sia alimentato con una tensione continua proveniente dall'alimentatore e non dal trasformatore EAT.
da soyl
17/10/2025, 18:36
Forum: Monitor
Argomento: Chassis sivid sl 1200
Risposte: 33
Visite : 7226

Re: Chassis sivid sl 1200

Per misurare correttamente la tensione del filamento devi avere un tester "true RMS" con un ampiezza di banda AC che arrivi a 15KHz e nella maggior parte dei casi il secondo requisito non è soddidfatto. Qualche tester da banco può farlo. Se hai un monitor perfettamente funzionante vedrai che andando ...
da soyl
15/10/2025, 16:18
Forum: Monitor
Argomento: Specifiche e regolazione TV CRT usata come monitor
Risposte: 8
Visite : 4576

Re: Specifiche e regolazione TV CRT usata come monitor

Credo che i tasti a cui si riferisce siano le frecce sul telecomando. Non so dirti se un universale possa funzionare o no. Forse è meglio prenderne uno di ricambio specifico.
da soyl
14/10/2025, 23:30
Forum: Monitor
Argomento: Nanao ms29
Risposte: 11
Visite : 11919

Re: Nanao ms29

Prova a regolare il trimmer VR551 della frequenza orizzontale 24KHz.
da soyl
14/10/2025, 18:27
Forum: Monitor
Argomento: Specifiche e regolazione TV CRT usata come monitor
Risposte: 8
Visite : 4576

Re: Specifiche e regolazione TV CRT usata come monitor

Un 28" perché in Italia e in tutta Europa si misura in diagonale l'intera faccia del tubo incluso il bordo dove non c'è immagine.

Il tubo dovrebbe essere compatibile con elettroniche da sala giochi come Intervideo VP e Hantarex Polo. Naturalmente bisogna saperne almeno un po'.
da soyl
14/10/2025, 17:21
Forum: Monitor
Argomento: Specifiche e regolazione TV CRT usata come monitor
Risposte: 8
Visite : 4576

Re: Specifiche e regolazione TV CRT usata come monitor

E' una TV da 28 pollici di cui 26 di schermo visibile (66 cm nel codice del tubo) con telaio (ovvero l'insieme delle schede) Vestel 11AK37. Fai una ricerca per "11AK37 service" e troverai il manuale di servizio con tutte le informazioni che cerchi.
da soyl
09/10/2025, 22:31
Forum: Monitor
Argomento: Nanao ms29
Risposte: 11
Visite : 11919

Re: Nanao ms29

E' alimentata a 100V.

Direi che le tensioni sono ok. Forse è il finale LA7837 da sostituire. Per scrupolo controlla che la bobina verticale del giogo sia intatta (6-7 ohm) e non aperta e che il connettore sulla scheda abbia saldature buone. E che lo schedino di regolazione sia ben inserito. L'U451 ...
da soyl
09/10/2025, 11:21
Forum: Monitor
Argomento: Nanao ms29
Risposte: 11
Visite : 11919

Re: Nanao ms29

Non è detto che siano guasti. Magari non funzionano perché non sono alimentati. La sezione verticale dell'LA7853 va a 12V sul piedino 22. Questi 12V sono prodotti da un regolatore 7812 (U951) ma passano per una resistenza fusibile R457 che potrebbe essere aperta.

Il finale verticale LA7837 ha due ...
da soyl
08/10/2025, 17:52
Forum: Monitor
Argomento: Nanao ms29
Risposte: 11
Visite : 11919

Re: Nanao ms29

E' un monitor bifrequenza (15-25KHz). L'alimentazione del trasformatore EAT è 76V per la 15KHz e 119V per la 25KHz. Per quel gioco il monitor deve essere a 25KHz. C'è uno spinotto da mettere o nell'una o nell'altra posizione. Dovresti separare la linea di alimentazione dal trasformatore e vedere se ...
da soyl
20/09/2025, 18:26
Forum: Monitor
Argomento: Chassis sivid sl 1200
Risposte: 33
Visite : 7226

Re: Chassis sivid sl 1200

La messa a fuoco (trimmer più alto sul trasformatore EAT) è regolata al meglio?

Andrebbe fatto il bilanciamento del bianco (trimmer più basso sul trasformatore EAT e trimmer di cutoff sullo schedino del cinescopio) ma ci vuole un po' di sapienza.
da soyl
18/09/2025, 23:48
Forum: Monitor
Argomento: PICO M Monitor 25-35 khz - ad un tratto schermo nero
Risposte: 18
Visite : 9384

Re: PICO M Monitor 25-35 khz - ad un tratto schermo nero

E' un transistor NPN dove B-C e B-E sono le giunzioni PN. Una giunzione PN equivale a un diodo, quindi mettendo il tester sul provadiodi e puntale rosso su B, nero su C avrai una caduta di tensione di circa 0,5V. Stessa cosa per B-E, solo un valore un po' più alto. Invertendo i puntali nessuna ...
da soyl
17/09/2025, 19:31
Forum: Monitor
Argomento: PICO M Monitor 25-35 khz - ad un tratto schermo nero
Risposte: 18
Visite : 9384

Re: PICO M Monitor 25-35 khz - ad un tratto schermo nero

La cosa più probabile è che il corto sia dovuto al finale orizzontale guasto. Dissaldalo e poi misura di nuovo la resistenza tra la R209 e la massa che adesso dovrebbe essere molto alta. E sul finale dissaldato guarda se collettore (gambetta centrale) e emettitore (gambetta destra) sono in corto tra ...
da soyl
16/09/2025, 22:47
Forum: Monitor
Argomento: PICO M Monitor 25-35 khz - ad un tratto schermo nero
Risposte: 18
Visite : 9384

Re: PICO M Monitor 25-35 khz - ad un tratto schermo nero

Sì ma ti ho detto che potevi anche usare la linea di alimentazione che passa per la R209 che è in un punto sicuramente più comodo:
R209.jpg
da soyl
15/09/2025, 17:29
Forum: Monitor
Argomento: PICO M Monitor 25-35 khz - ad un tratto schermo nero
Risposte: 18
Visite : 9384

Re: PICO M Monitor 25-35 khz - ad un tratto schermo nero

Beh certo. E' la prima cosa da fare e anche la più comoda dato che non devi togliere niente.

Vai alla ricerca avanzata