Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
La ricerca ha trovato 1508 risultati
- 02/06/2025, 17:56
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Problema linea orizzontale schermo crt 15pollici
- Risposte: 11
- Visite : 2234
Re: Problema linea orizzontale schermo crt 15pollici
Una delle prime cose da controllare è se il finale verticale TDA1675 è alimentato o no. E' una tensione di 25V che arriva a questo integrato passando per due resistenze, la R32 vicino all'alimentatore (la parte con il coperchio metallico) e la R105 dietro lo schedino delle regolazioni e nascosta dal ...
- 27/05/2025, 18:10
- Forum: Monitor
- Argomento: [RISOLTO]Hantarex MTC 9000: righe strane fisse in alto.
- Risposte: 22
- Visite : 7836
Re: Hantarex MTC 9000: righe strane fisse in alto.
Altre schede (questa cos'è, mica pandora??) su questo monitor danno lo stesso problema? E questa su un altro monitor? E' sempre bene fare prove incrociate quando è possibile.
- 14/05/2025, 15:37
- Forum: Monitor
- Argomento: [RISOLTO]Hantarex MTC 9000: righe strane fisse in alto.
- Risposte: 22
- Visite : 7836
Re: Hantarex MTC 9000: righe strane fisse in alto.
Facciamo un po' di chiarezza.
La tua versione dell'MTC9000 è la prima, chiamata MZ04 (serigrafia che trovi proprio davanti al transistor finale di alimentazione TR20). Quello che hai postato ora (che comunque non è uno schema) è di una versione successiva (BZ01). Lo schema dell'MZ04 è in questo ...
La tua versione dell'MTC9000 è la prima, chiamata MZ04 (serigrafia che trovi proprio davanti al transistor finale di alimentazione TR20). Quello che hai postato ora (che comunque non è uno schema) è di una versione successiva (BZ01). Lo schema dell'MZ04 è in questo ...
- 12/05/2025, 18:15
- Forum: Monitor
- Argomento: [RISOLTO] Hantarex MTC 9000: degaussing non va, vari tentativi mi servono nuove idee, help me please!
- Risposte: 13
- Visite : 1906
Re: Hantarex MTC 9000: degaussing non va, vari tentativi mi servono nuove idee, help me please!
A volte è proprio il circuito automatico di degauss a creare i problemi. Dovresti provare con uno smagnetizzatore manuale esterno, variando se è il caso l'orientazione del monitor.
https://forum.arcadeotaku.com/viewtopic.php?p=573996
https://forum.arcadeotaku.com/viewtopic.php?p=573996
- 12/05/2025, 18:07
- Forum: Monitor
- Argomento: [RISOLTO] Hantarex MTC 9000: degaussing non va, vari tentativi mi servono nuove idee, help me please!
- Risposte: 13
- Visite : 1906
Re: Hantarex MTC 9000: degaussing non va, vari tentativi mi servono nuove idee, help me please!
Aggiungo che i PTC di solito usati su questo monitor erano i Philips 96009 (sostituito da 96209) e 96011 (sostituito da 96211). Nel 09 la resistenza smagnetizzante è da 30 ohm, nell'11 da 26 ohm. Le tolleranze però non sono rigide (+/-25%) per cui anche una da 18 ohm dovrebbe andare bene ...
- 12/05/2025, 15:22
- Forum: Monitor
- Argomento: [RISOLTO] Hantarex MTC 9000: degaussing non va, vari tentativi mi servono nuove idee, help me please!
- Risposte: 13
- Visite : 1906
Re: Hantarex MTC 9000: degaussing non va, vari tentativi mi servono nuove idee, help me please!
Certo che fa la stessa cosa: i contatti del connettore verde (quello più vicino al condensatore bianco) dove va inserita la bobina portano ai contatti esterni del PTC.
Chiariamo che l'altro connettore identico (!) non va usato perché è presente il ponticello antistante per il degauss automatico ...
Chiariamo che l'altro connettore identico (!) non va usato perché è presente il ponticello antistante per il degauss automatico ...
- 28/04/2025, 22:07
- Forum: Monitor
- Argomento: Hantarex 9110 immagine rossa
- Risposte: 19
- Visite : 4428
Re: Hantarex 9110 immagine rossa
Dissalda un capo della R213 e guarda se il rosso va via.
- 28/04/2025, 15:22
- Forum: Monitor
- Argomento: Hantarex 9110 immagine rossa
- Risposte: 19
- Visite : 4428
Re: Hantarex 9110 immagine rossa
Probabile guasto del finale TR201. E' un transistor NPN quindi semplice da controllare con il tester in provadiodi oppure si può anche scambiare di posizione con uno degli altri due finali TR202 e TR203 per vedere se il problema si trasferisce su quelli (quindi schermo verde o blu).
- 27/04/2025, 17:45
- Forum: Monitor
- Argomento: [RISOLTO]Hantarex MTC 9000: righe strane fisse in alto.
- Risposte: 22
- Visite : 7836
Re: Hantarex MTC 9000: righe strane fisse in alto.
Metti un C9 nuovo vicino al finale verticale.
- 17/04/2025, 15:25
- Forum: Monitor
- Argomento: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
- Risposte: 37
- Visite : 15448
Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
Se R35 diventa rovente vuol dire due cose. Una è che l'alimentatore funziona e fa uscire la tensione di 149V che arriva al trasformatore di riga attraverso la R35. Quindi tutto il cercare un guasto nell'alimentatore era inutile (sospettavo questa possibilità e per questo ti ho detto di fare il test ...
- 17/04/2025, 9:34
- Forum: Monitor
- Argomento: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
- Risposte: 37
- Visite : 15448
Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
Il suo problema è molto prima.
Fai andare l'alimentatore a giogo staccato ma senza lampadina guardando se la tensione su D12 compare. Se è presente, senza un carico, dovrebbe salire più del normale ma almeno sapresti che c'è. Prima cerca di sbloccare il trimmer con la vernice rossa (VR1) che è ...
Fai andare l'alimentatore a giogo staccato ma senza lampadina guardando se la tensione su D12 compare. Se è presente, senza un carico, dovrebbe salire più del normale ma almeno sapresti che c'è. Prima cerca di sbloccare il trimmer con la vernice rossa (VR1) che è ...
- 12/04/2025, 16:39
- Forum: Monitor
- Argomento: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
- Risposte: 37
- Visite : 15448
Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
Sembra uguale ma non lo è.
Se non vuoi provare a ripararlo puoi recuperare i finali di alimentazione e di riga (entrambi BU508AFI), il PTC (quella scatolina nera con la scritta epcos vicino al fusibile), il TDA8145 (integrato dell'est-ovest usato anche su alcuni monitor da sala), i passivi più ...
Se non vuoi provare a ripararlo puoi recuperare i finali di alimentazione e di riga (entrambi BU508AFI), il PTC (quella scatolina nera con la scritta epcos vicino al fusibile), il TDA8145 (integrato dell'est-ovest usato anche su alcuni monitor da sala), i passivi più ...
- 11/04/2025, 9:55
- Forum: Monitor
- Argomento: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
- Risposte: 37
- Visite : 15448
Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
E' buono. Un altro transistor uguale è usato come finale orizzontale se volessi testarlo e vedere che dà un risultato simile (ma non serve).
Se posti una foto del lato saldature (zona alimentatore) vediamo se ce n'è qualcuna difettosa. Anche quelle possono causare il problema.
Se posti una foto del lato saldature (zona alimentatore) vediamo se ce n'è qualcuna difettosa. Anche quelle possono causare il problema.
- 10/04/2025, 15:19
- Forum: Monitor
- Argomento: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
- Risposte: 37
- Visite : 15448
- 10/04/2025, 9:35
- Forum: Monitor
- Argomento: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
- Risposte: 37
- Visite : 15448
Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
Perfetto. A questo punto è probabile che sia guasto il TEA2164 o il TEA5170 o il transistor finale BU508AF. Gli integrati sono su zoccolo, quindi facili da sostituire. Il finale va dissaldato ma è anche fissato al dissipatore con una vite ma la testa è scomoda da raggiungere. Forse usando una punta ...
- 09/04/2025, 22:32
- Forum: Monitor
- Argomento: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
- Risposte: 37
- Visite : 15448
Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
Quindi è l'alimentatore ad avere dei problemi. Controlla se hai tensione (circa 10Vcc) sulla R11 (freccia rossa) usando come massa il capo della R7 con la freccia gialla.
R11.jpg
Controlla se F2 è buono (zero ohm tra i due contatti) e se tra F2 e il capo di R7 con la freccia gialla ci sono zero ...
R11.jpg
Controlla se F2 è buono (zero ohm tra i due contatti) e se tra F2 e il capo di R7 con la freccia gialla ci sono zero ...
- 09/04/2025, 11:36
- Forum: Monitor
- Argomento: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
- Risposte: 37
- Visite : 15448
Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
Lo schema elettrico di questa versione del telaio Intervideo VP (codice piastra principale 22.0329.4):
scarica l'immagine per la risoluzione originale.
scarica l'immagine per la risoluzione originale.
- 09/04/2025, 11:20
- Forum: Monitor
- Argomento: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
- Risposte: 37
- Visite : 15448
Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
In un monitor funzionante troveresti una resistenza alta (migliaia di ohm). Se la trovi bassa (pochi ohm o zero), vuol dire che c'è un componente in corto. Il più probabile è il finale di riga BU508A, il transistor più grosso attaccato al dissipatore.
Se trovi resistenza alta, dovresti provare a ...
Se trovi resistenza alta, dovresti provare a ...
- 09/04/2025, 9:55
- Forum: Monitor
- Argomento: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
- Risposte: 37
- Visite : 15448
Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
Adesso, tenendo il connettore del giogo inserito, misura la resistenza tra il catodo di D12 (dove avevi fatto la prima misura di tensione) e il dissipatore (la grossa lamiera di alluminio sulla destra). A monitor spento...
- 08/04/2025, 22:16
- Forum: Monitor
- Argomento: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
- Risposte: 37
- Visite : 15448
Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione
Tester su settaggio più alto di tensione continua, puntali secondo le frecce. Hai 300Vcc?