Io sarei interessato a
Qbert Bootleg 1982 PRE-Jamma
Car Action Bootleg 1982 PRE-Jamma
I bootleg mi interessano molto, faccio reverse engineering per scoprire bene come è lo schema interno di chip custom (vedi Namco e Konami)
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
La ricerca ha trovato 10 risultati
- 16/04/2023, 15:29
- Forum: PCB Jamma e sistemi Arcade
- Argomento: Schede PCB valutazione
- Risposte: 8
- Visite : 4049
- 06/05/2022, 17:43
- Forum: PCB Jamma e sistemi Arcade
- Argomento: Riparazione scheda jamma superman
- Risposte: 4
- Visite : 5161
Re: Riparazione scheda jamma superman
Io qualche scheda, specialmente pre-Jamma e bootleg, la ho riparata (Arkanoid, Mega Zone, altri). Spesso il problema è nella componentistica mooolto vecchia e introvabile.
Ma a volte ci si fa. Soprattutto se si trova uno schema. Altrimenti, io me lo sono ricavato di diverse schede, soprattutto ...
Ma a volte ci si fa. Soprattutto se si trova uno schema. Altrimenti, io me lo sono ricavato di diverse schede, soprattutto ...
- 25/01/2022, 7:19
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Pong in SMD
- Risposte: 12
- Visite : 6577
Re: Pong in SMD
Quello dovrebbe essere il passo successivo, che userò come esperienza in FPGA/CPLD. Mi piaceva mantenere la configurazione originale, a questo stadio.
Intanto componenti e schede sono arrivati, manca l'elemento più importante adesso: il tempo...
Intanto componenti e schede sono arrivati, manca l'elemento più importante adesso: il tempo...
- 29/12/2021, 13:47
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Pong in SMD
- Risposte: 12
- Visite : 6577
Re: Pong in SMD
Si, per esempio la divMMC, che usa una SD per memorizzare i programmi. Con la USB, sinceramente non so.
- 29/12/2021, 12:12
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Pong in SMD
- Risposte: 12
- Visite : 6577
Re: Pong in SMD
Questo, per i curiosi, è lo schema completo della scheda, alcuni componenti indicati come 74LS saranno invece 74HC (per problemi di reperibilità).
Ci sono i vari nomi ai raggruppamenti funzionali.
Per quel progetto, a me piaceva invece del TMS9918 casomai usare il V9938 Yamaha, che usava più sprite ...
Ci sono i vari nomi ai raggruppamenti funzionali.
Per quel progetto, a me piaceva invece del TMS9918 casomai usare il V9938 Yamaha, che usava più sprite ...
- 23/12/2021, 10:51
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Pong in SMD
- Risposte: 12
- Visite : 6577
Re: Pong in SMD
Anche quello mi interessa. Ho al momento stoppato un rifacimento di uno ZX Spectrum sempre a discreti (niente ULA). Ma mi son fermato per il costo un po' elevato.
Dove trovo le info del Vs. progetto? Come gestite la parte video?
Dove trovo le info del Vs. progetto? Come gestite la parte video?
- 22/12/2021, 19:05
- Forum: Miscellanea hardware
- Argomento: Pong in SMD
- Risposte: 12
- Visite : 6577
Pong in SMD
Rendering Pong.JPG Ciao. Rieccomi.
Come detto, mi cimento soprattutto sui vecchi hardware.
Nelle ultime settimane ho lavorato su un progetto un po' strano. Avete presente PONG della Atari? Si, quello classe 1973, senza microprocessore, tutto a discreti.
Ho avuto modo di rimettere a bella lo schema ...
Come detto, mi cimento soprattutto sui vecchi hardware.
Nelle ultime settimane ho lavorato su un progetto un po' strano. Avete presente PONG della Atari? Si, quello classe 1973, senza microprocessore, tutto a discreti.
Ho avuto modo di rimettere a bella lo schema ...
- 30/08/2021, 15:59
- Forum: Monitor
- Argomento: Clone hantarex Monitor/Semio15Khz - Non si accende - RISOLTO
- Risposte: 9
- Visite : 3022
Re: Clone hantarex Monitor/Semio15Khz - Non si accende - RISOLTO
Suppongo che alimenti il tutto a 230Vac. All'uscita del ponte (diodi D101-D104) devi avere circa 310Vdc, quindi anche ai capi di C105. Il fatto che misuri una tensione che "balla" tra 270 e 0 è assolutamente anormale. Parrebbe quasi che il condensatore non lavori più. Posso darti alcuni consigli sui ...
- 12/08/2021, 10:47
- Forum: Mi presento
- Argomento: Salve a tutti
- Risposte: 5
- Visite : 1200
Re: Salve a tutti
Fatto.
Tra un po' pubblicherò alcune cose. Ho già ricreato lo schema di un arkanoid bootleg che usa una PAL per aggirare la protezione originale e che devo un po' ripristinare.
Ora sono al lavoro su un clone MegaZone giapponese (originale Konami) dove i chip Konami 1 (6809 encrypted) e Konami 501 ...
Tra un po' pubblicherò alcune cose. Ho già ricreato lo schema di un arkanoid bootleg che usa una PAL per aggirare la protezione originale e che devo un po' ripristinare.
Ora sono al lavoro su un clone MegaZone giapponese (originale Konami) dove i chip Konami 1 (6809 encrypted) e Konami 501 ...
- 12/08/2021, 9:36
- Forum: Mi presento
- Argomento: Salve a tutti
- Risposte: 5
- Visite : 1200
Salve a tutti
Ciao a tutti.
Sono un vecchio utente di arcade (si vecchio è la parola giusta) e un elettronico per passione/professione.
Da un po' di tempo sto recuperando vecchie schede arcade, specialmente pre-Jamma, per risistemarle, ma soprattutto per fare del reverse engineering delle stesse (ricavare schemi ...
Sono un vecchio utente di arcade (si vecchio è la parola giusta) e un elettronico per passione/professione.
Da un po' di tempo sto recuperando vecchie schede arcade, specialmente pre-Jamma, per risistemarle, ma soprattutto per fare del reverse engineering delle stesse (ricavare schemi ...