Quindi sembrerebbe che questi giochi richiedono troppo alla CPU, cosa ancora più difficile per me da capire tenuto conto che ho visto video di T3 che gira bene su Rpi3 che ha se non erro una CPU a 1Ghz :(
Stasera facendo qualche prova mi sono accorto che in fase di avvio sempre di T3 con MAME mi ...
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
La ricerca ha trovato 20 risultati
- 15/09/2019, 23:20
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Info hardware Bartop
- Risposte: 11
- Visite : 6912
- 14/09/2019, 21:11
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Info hardware Bartop
- Risposte: 11
- Visite : 6912
Re: Info hardware Bartop
se va con raspberry....
Purtroppo non è così scontato, anzi <-dash->
Nel l’insieme la stragrande dei giochi girano bene, ma ad esempio tutte le versioni di Tekken (con MAME)sono ingiocabili da quanto sono rallentate, e stessa cosa per i giochi psx...
Ho provato sia con retropie che con batocera ...
- 14/09/2019, 21:02
- Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
- Argomento: retropie e smartASD
- Risposte: 12
- Visite : 9576
Re: retropie e smartASD
Ciao
Ho fatto la configurazione della SmartASD impostando i due joystick invece della tastiera, e direi che il risultato è ottimo
Grazie!
Ho fatto la configurazione della SmartASD impostando i due joystick invece della tastiera, e direi che il risultato è ottimo
Grazie!
- 01/09/2019, 10:53
- Forum: Guide - How To - Topic importanti
- Argomento: Guida a Linux nel Cab
- Risposte: 291
- Visite : 135542
Re: Guida a Linux nel Cab
Giusto per dovere di cronaca, ho provato batocera e devo dire che sembra molto leggero e completo.
Ha di default molti emulatori (ad occhio molti di più di retropie), ma la cosa che mi piace è che ha un boot molto veloce e appesantisce molto meno il pc rispetto a lubuntu+retropie; come interfaccia ...
Ha di default molti emulatori (ad occhio molti di più di retropie), ma la cosa che mi piace è che ha un boot molto veloce e appesantisce molto meno il pc rispetto a lubuntu+retropie; come interfaccia ...
- 19/08/2019, 17:42
- Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
- Argomento: retropie e smartASD
- Risposte: 12
- Visite : 9576
Re: retropie e smartASD
Eh si hai ragione, il mio è stato il modo più sbrigativo per avere i comandi a posto, per il gamelist avevo anche provato ad eliminare i file (mantenendo una copia di sicurezza) ma non riconosceva più nessun emulatore al riavvio.
Per l’impostazione della smartASD comunque voglio provare a fare una ...
Per l’impostazione della smartASD comunque voglio provare a fare una ...
- 17/08/2019, 20:59
- Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
- Argomento: retropie e smartASD
- Risposte: 12
- Visite : 9576
Re: retropie e smartASD
... ci voleva tanto poco 😂
In definitiva la smartASD con la configurazione di default ( ho solo cambiato qualche assegnazione) funziona alla grande anche con il secondo player, in pratica per retropie basta configurare il player 1seguendo la procedura normale, per il p2 si deve andare ad agire sugli ...
In definitiva la smartASD con la configurazione di default ( ho solo cambiato qualche assegnazione) funziona alla grande anche con il secondo player, in pratica per retropie basta configurare il player 1seguendo la procedura normale, per il p2 si deve andare ad agire sugli ...
- 16/08/2019, 18:25
- Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
- Argomento: retropie e smartASD
- Risposte: 12
- Visite : 9576
Re: retropie e smartASD
Grazie per la risposta!
Ok proverò così, il cab è sotto Linux ma posso fare i test con il pc con cui configuro la smartASD
Provo e vi dico
Ok proverò così, il cab è sotto Linux ma posso fare i test con il pc con cui configuro la smartASD
Provo e vi dico
- 15/08/2019, 7:20
- Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
- Argomento: retropie e smartASD
- Risposte: 12
- Visite : 9576
Re: retropie e smartASD
In realtà ci ho già provato, ammesso che abbia fatto la modifica correttamente ( non capisco bene la nomenclatura dei vari assi e sono andato un po’ ad intuito) ma non è cambiato nulla. Mi blocco anche perché non appena avvio la configurazione input il sistema riconosce la presenza di due pad ma in ...
- 14/08/2019, 18:11
- Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
- Argomento: retropie e smartASD
- Risposte: 12
- Visite : 9576
retropie e smartASD
scusate la mia completa ignoranza ma sto faticando parecchio a capire come configurare la smartASD per far riconoscere a retropie su linux i due joy con sei tasti per ogni joy, inoltre ho tre tati funzione più due tasti player 1 e 2.
con il set up standard della scheda quindi riconosciuta come ...
con il set up standard della scheda quindi riconosciuta come ...
- 24/06/2019, 23:07
- Forum: Guide - How To - Topic importanti
- Argomento: Guida a Linux nel Cab
- Risposte: 291
- Visite : 135542
Re: Guida a Linux nel Cab
Girovagando in rete ho trovato una distro, che all’appare sembra interessante: https://batocera-linux.xorhub.com
Ne avete mai sentito parlare?
È corretto dire che è un vero e proprio S.O. Dedicato all’emulazione? Sono molto curioso e penso di provarla.
Ne avete mai sentito parlare?
È corretto dire che è un vero e proprio S.O. Dedicato all’emulazione? Sono molto curioso e penso di provarla.
- 16/06/2019, 19:09
- Forum: Guide - How To - Topic importanti
- Argomento: Guida a Linux nel Cab
- Risposte: 291
- Visite : 135542
Re: Guida a Linux nel Cab
Mi rispondo da solo :
Evidentemente la prima compilazione di retropie non è andata a buon fine, anche perché ho lasciato compilare di notte.
Reinstallando da capo retropie sembra funzionare tutto a dovere
Per evitare che si avviino processi inutili cosa potrei togliere per alleggerire il pc?
Evidentemente la prima compilazione di retropie non è andata a buon fine, anche perché ho lasciato compilare di notte.
Reinstallando da capo retropie sembra funzionare tutto a dovere
Per evitare che si avviino processi inutili cosa potrei togliere per alleggerire il pc?
- 15/06/2019, 20:52
- Forum: Guide - How To - Topic importanti
- Argomento: Guida a Linux nel Cab
- Risposte: 291
- Visite : 135542
Re: Guida a Linux nel Cab
Rieccoci!
Per avere un sistema pulito ho piallato l’intero hd e reinstallato lubuntu, installato retropie e provato a mettere su una rom di Bubble Bobble per provare se girava tutto ma non c’è verso ... riconosce la presenza delle rom ( ne ho messe diverse versioni)
Utilizzando invece il Mame ...
Per avere un sistema pulito ho piallato l’intero hd e reinstallato lubuntu, installato retropie e provato a mettere su una rom di Bubble Bobble per provare se girava tutto ma non c’è verso ... riconosce la presenza delle rom ( ne ho messe diverse versioni)
Utilizzando invece il Mame ...
- 06/06/2019, 22:25
- Forum: Guide - How To - Topic importanti
- Argomento: Guida a Linux nel Cab
- Risposte: 291
- Visite : 135542
Re: Guida a Linux nel Cab
Bene, infatti l’unico dubbio che ho è capire quale sia il miglior compromesso per avere un sistema leggero per non appesantire l’hardware che ho, che non è un missile.
Vediamo durante l’installa e configurazione cosa riesco a combinare, sicuramente avrò ancora bisogno di aiuto !
Vediamo durante l’installa e configurazione cosa riesco a combinare, sicuramente avrò ancora bisogno di aiuto !
- 06/06/2019, 21:06
- Forum: Guide - How To - Topic importanti
- Argomento: Guida a Linux nel Cab
- Risposte: 291
- Visite : 135542
Re: Guida a Linux nel Cab
Ok tox grazie, a giorni mi arriva joy e pulsanti ed inizio a costruire la struttura.
Per il sistema proverò a fare un dual boot con retropie su una partizione e lubuntu su un altra in modo da testare quale mi piace di più.
Per il sistema proverò a fare un dual boot con retropie su una partizione e lubuntu su un altra in modo da testare quale mi piace di più.
- 05/06/2019, 13:48
- Forum: Guide - How To - Topic importanti
- Argomento: Guida a Linux nel Cab
- Risposte: 291
- Visite : 135542
Re: Guida a Linux nel Cab
ciao, rispolvero questo thread con l'intento di rivolgere qualche domanda a chi ha esperienza con linux e il retrogaming.
Sto preparando il materiale per costruirmi un bartop utilizzando un Asus 1501 e ho trovato questa guida molto completa ed esaustiva, ma dato che è datata 2012 e l'ultimo ...
Sto preparando il materiale per costruirmi un bartop utilizzando un Asus 1501 e ho trovato questa guida molto completa ed esaustiva, ma dato che è datata 2012 e l'ultimo ...
- 28/05/2019, 19:09
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Info hardware Bartop
- Risposte: 11
- Visite : 6912
Re: Info hardware Bartop
Continuando a leggere qui win giro mi sta sorgendo il dubbio che il mio pc non abbia le caratteristiche adeguate come processore, c’è qualcuno che ha avuto esperienze con gli atom ?
- 26/05/2019, 23:09
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Info hardware Bartop
- Risposte: 11
- Visite : 6912
Re: Info hardware Bartop
Grande! Non ci avrei pensato a cercarli USB i led !

- 26/05/2019, 22:30
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Info hardware Bartop
- Risposte: 11
- Visite : 6912
Re: Info hardware Bartop
Ok, grazie!
Seguirò il tuo consiglio, e magari testerò RetroPie prima di iniziare l’assemblaggio vero e proprio.
La costruzione della struttura verrà fatta con del lamellare da 18 mm, ed è la parte che mi da meno preoccupazioni.
Intanto ho ordinato la SmartASD, e a breve ordino joystick e pulsanti ...
Seguirò il tuo consiglio, e magari testerò RetroPie prima di iniziare l’assemblaggio vero e proprio.
La costruzione della struttura verrà fatta con del lamellare da 18 mm, ed è la parte che mi da meno preoccupazioni.
Intanto ho ordinato la SmartASD, e a breve ordino joystick e pulsanti ...
- 23/05/2019, 20:54
- Forum: Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop
- Argomento: Info hardware Bartop
- Risposte: 11
- Visite : 6912
Info hardware Bartop
E’ da qualche settimana che leggo qui e un po’ ovunque per avere le idee il più chiare possibili, ma tra le migliaia di informazioni trovate ho qualche dubbio, e chiedo quindi venia se farò domande già trattate o banali.
Voglio utilizzare un eee box Asus 1501:
Processore e Chipset
Intel® Atom ...
Voglio utilizzare un eee box Asus 1501:
Processore e Chipset
Intel® Atom ...
- 19/05/2019, 23:15
- Forum: Mi presento
- Argomento: Ciao
- Risposte: 1
- Visite : 1285
Ciao
Ciao a tutti, mi chiamo Enrico ho 45 anni sono un tecnico commerciale per l’industria cartaria e mi piace fare un po’ di tutto; ho voglia di prepare un progetto da eseguire quest’inverno per costruire insieme a mio figlio di 21 anni un bartop usando come hardware un Asus Eee Box EB1501
Ho già ...
Ho già ...