Ciao,
a giugno dopo tanta fatica sono riuscito a far funzionare i miei contorller PS3 originali con il bluetooth interno del mio raspberry pi3.
La procedura la puoi trovare in questo post e in quelli limitrofi.
Vedi anche questo post.
Se ti servono maggiori dettagli chiedi pure.
Andrea
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
La ricerca ha trovato 2 risultati
- 05/01/2017, 17:08
- Forum: Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc
- Argomento: Problemi controller PS3 Retropie
- Risposte: 2
- Visite : 1949
- 05/01/2017, 16:29
- Forum: Mi presento
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 0
- Visite : 737
Presentazione
Salve a tutti,
mi chiamo Andrea e vivo a Roma.
Sono un appassionato di giochi arcade, avevo abbandonato un po' questo interesse, ma dopo l'acquisto di un raspberry pi2 e uno pi3 l'interesse ha ripreso vigore.
L'interesse è forte ma tra lavoro e famiglia il tempo a disposizione è poco.
Andrea
mi chiamo Andrea e vivo a Roma.
Sono un appassionato di giochi arcade, avevo abbandonato un po' questo interesse, ma dopo l'acquisto di un raspberry pi2 e uno pi3 l'interesse ha ripreso vigore.
L'interesse è forte ma tra lavoro e famiglia il tempo a disposizione è poco.
Andrea