Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
La ricerca ha trovato 279 risultati
Re: E' morto.
questo il pin 6 del tda2595, collegando massa della sonda al telaio...
Durante le ultime prove è capitato che il monitor facesse un flash con successivo sfrigolio della tensione, come quando si spegne. le prime volte non lo faceva...
Il segnale visualizzato sul pin 6 del tda 2595 è uguale a ...
Re: E' morto.
perchè ti deprime? è normale per chi non saprebbe distinguere un integrato logico da una ram :D
questi non sono vero? (per quello che si può vedere...)
altrimenti ce n'è uno da 8 pin lato scheda alimentazione ma è fissato con una clip al telaio e temo non si riesca a leggere la sigla se non ...
Re: E' morto.
Segnale in ingresso sempre Windows 7 in 640x480.
Per quanto riguarda l'integrato che mi chiedi... Boh, ce ne sono diversi, è una tda? Da che parte dovrebbe essere?
Tda 8444 ce ne sono un paio, 2595 uno...
IMG_20250216_115303821.jpg
Quel boh... mi deprime <-on_cry->
E montato su un ...
Re: E' morto.
Arrivato e già a giocare :-D
Tralasciando le variazioni di segnale sul pin 12 , suppongo che le verifiche dei segnali sui pin 10/11/12
Sono state eseguite con un segnale rgb applicato all'ingresso del monitor.
Sul pin 14
Screenshot_20250314-093656_Chrome.jpg
Per quanto più sembrare stabile e ...
Tralasciando le variazioni di segnale sul pin 12 , suppongo che le verifiche dei segnali sui pin 10/11/12
Sono state eseguite con un segnale rgb applicato all'ingresso del monitor.
Sul pin 14
Screenshot_20250314-093656_Chrome.jpg
Per quanto più sembrare stabile e ...
- 12/03/2025, 20:29
- Forum: Monitor
- Argomento: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
- Risposte: 20
- Visite : 10338
- 07/03/2025, 22:32
- Forum: Monitor
- Argomento: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
- Risposte: 20
- Visite : 10338
Re: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
Si sono simili, quindi l'impulso arriva corretto, ora nom resta che verificare ic3 e transistor associati . Una cosa I 25v sono corretti giusto
- 07/03/2025, 20:27
- Forum: Monitor
- Argomento: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
- Risposte: 20
- Visite : 10338
Re: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
A parte il disturbo sono simili ma sul pin 11 hai lo steso segnale in entrambi i telai?
Re: E' morto.
Su questi a basso costo non saprei dirti, se qualcuno nel forum li usa saprà consigliarti, sicuramente di banda superiore a 20mhz io preferisco doppio canale con sonde 1/10
Re: E' morto.
Il valore sul datasheet di attivazione Su pin 1 è superiore ai 0,4v quindi 0,2v sembra bassino ma per l'osd in sovrapposizione del segnale potrebbe essere corretto, comunque qualcosa cambia e sembra che la sezione logica funzioni, ora è il tda ad essere guasto o altro... ritorniamo allo stesso punto ...
- 06/03/2025, 7:38
- Forum: Monitor
- Argomento: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
- Risposte: 20
- Visite : 10338
Re: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
I transistor e i componenti associati a loro li hai controllati?
- 04/03/2025, 20:38
- Forum: Monitor
- Argomento: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
- Risposte: 20
- Visite : 10338
Re: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
da premettere che non mi sono mai ritrovato a verificare un telaio mentre lavora a 25khz, quindi non so i valori e i cambiamenti che effettua il telaio, ma vado un po per logica , tra una commutazione e l'altra cambiano per quello che ho visto tre fattori.
1) la +B
2) la gestione della correzione ...
1) la +B
2) la gestione della correzione ...
- 03/03/2025, 21:59
- Forum: Monitor
- Argomento: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
- Risposte: 20
- Visite : 10338
Re: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
Il pin 6 del verticale è l'ingresso dei sincronismi che provengono dal pin9 del tda 2595, se c'è stato il cortocircuito potrebbe averlo danneggiato.
In ingresso hai un segnale ben definito, sul pin 11sembra più un disturbo, io un controllo ai transistor T6 ,T8 , d27,d24,zd3, e una verifica del ...
In ingresso hai un segnale ben definito, sul pin 11sembra più un disturbo, io un controllo ai transistor T6 ,T8 , d27,d24,zd3, e una verifica del ...
- 03/03/2025, 20:14
- Forum: Monitor
- Argomento: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
- Risposte: 20
- Visite : 10338
Re: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
Dalla foto io vedo che non c'è nessuna sincronia orizzontale, se il telaio lavorasse a 25khz se non erro avresti la sincronia ma con immagine doppia e una sincronia verticale normale, sei sicuro che sul pin 11 del tda2595 arrivi il segnale di sincronismo?
Uh ricontrollo subito Pin11 grazie ...
- 03/03/2025, 19:13
- Forum: Monitor
- Argomento: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
- Risposte: 20
- Visite : 10338
Re: Hantarex Polo 2 28 AUTO15/25 fuori frequenza
Dalla foto io vedo che non c'è nessuna sincronia orizzontale, se il telaio lavorasse a 25khz se non erro avresti la sincronia ma con immagine doppia e una sincronia verticale normale, sei sicuro che sul pin 11 del tda2595 arrivi il segnale di sincronismo?
- 28/02/2025, 18:33
- Forum: Monitor
- Argomento: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
- Risposte: 16
- Visite : 7711
Re: Difetto Monitor 25" difetto lato SX ...chi mi aiuta?
Una curiosità, se sposti l'immagine verso destra tramite il trimmer H-phase il ripiegamento di sinistra scompare?
Re: E' morto.
Allora per spiegazioni, i pin 2,3,4 sono ingressi rgb2 attivabili tramite il pin 1( 0v sono bloccati,1v o più sono attivi) ora se questi ingressi sono usati per i segnale osd del menù non lo so in quanto non ho la descrizione schematica del monitor, oppure miscelato sui segnali rgb che arrivano ai ...
Re: E' morto.
Dai valori indicati in base al datasheet e attivo l'ingresso rgb1 , pin 10,11,12, infatti sul pin 13 hai 1,6v ( sul datasheet per la commutazione il valore è 1v) mentre al pin 1 hai 0v disattivando gli ingressi 2,3,4.
Ora bisogna sempre capire se arrivano i segnali ho è il tda4780 guasto. Io ...
Ora bisogna sempre capire se arrivano i segnali ho è il tda4780 guasto. Io ...
Re: E' morto.
Ragazzi voi siete gentili ma state iniziando a parlare in una lingua incomprensibile per me... Tipo esorcista...
Temo che quando arriverà un'elettronica nuova, questa finirà su uno scaffale dentro uno scatolone, e il mio ragno rimarrà nel buco. Bello saldo.
Ma come... stiamo ancora iniziando ...
morto.
Tirare uno schema da una scheda a doppia pista è alquanto complicata la cosa , devi ringraziare che chatgpt non ti anche denunciato :-D
Sul pin 19 sembra che ci sia un condensatore ma non vuol dire che non c'è anche il diodo.
Nello schema che ho trovato ,appartenente ad una tv samsung ha una ...
Sul pin 19 sembra che ci sia un condensatore ma non vuol dire che non c'è anche il diodo.
Nello schema che ho trovato ,appartenente ad una tv samsung ha una ...
Re: E' morto.
I valori di tensione della g1 vanno bene,
Mentre quelli misurati su rgb sono un po alti, ciò significa che i cannoni non stanno emettendo e bisogna capire il perché.
20250216_170555.jpg
Questo è il diodo che jahpohke ti ha indicato e collegato tra il pin 19 e la massa (pin 9) verificalo ,così ...
Mentre quelli misurati su rgb sono un po alti, ciò significa che i cannoni non stanno emettendo e bisogna capire il perché.
20250216_170555.jpg
Questo è il diodo che jahpohke ti ha indicato e collegato tra il pin 19 e la massa (pin 9) verificalo ,così ...